29/02/2000 | Ambiente e Sicurezza |
Di concerto con il ministro delle Finanze, il ministro dell'Ambiente ha emanato in data 10 febbraio un decreto che fissa le linee guida per l'applicazione dei metodi di controllo del contenuto di benzene e di idrocarburi aromatici totali nelle benzine e i criteri per l'interpretazione dei risultati ...
26/02/2000 | Ambiente e Sicurezza |
In base all'approccio seguito dall'Assocostieri
Come affrontare l'eventualità di un inquinamento accidentale rispettando il dettato della nuova normativa del ministero dell'Ambiente? Alla domanda ha risposto Maria Rosaria Di Somma, direttore generale dell'Assocostieri, nel corso del seminario sulla bonifica dei siti inquinati svoltosi l'11 febbra ...
25/02/2000 | Ambiente e Sicurezza |
Mercoledì, il Senato ha approvato in via definitiva la conversione in legge del decreto legge del 30 dicembre 1999, n. 500, già approvato dalla Camera lo scorso 16 febbraio, recante “Disposizioni urgenti concernenti la proroga di termini per lo smaltimento in discarica di rifiuti e per le comunicazi ...
25/02/2000 | Ambiente e Sicurezza |
L'Assocarboni, in relazione a recenti dichiarazioni del ministro dell'Ambiente, Ronchi riguardanti la “carbon-tax”, pur condividendo i principi ambientali della tassazione, ricorda come “l'art. 3 della relativa legge preveda una verifica della fiscalità applicata negli altri Paesi europei”.
Il ...
25/02/2000 | Ambiente e Sicurezza |
In un incontro, svoltosi lunedì, il presidente della regione Lombardia, Roberto Formigoni, ha chiesto al ministro dell'Ambiente, Edo Ronchi, di poter accedere al più presto ai 300 miliardi di finanziamento contenuti nell'accordo di programma firmato lo scorso anno con il presidente del Consiglio, Ma ...
25/02/2000 | Ambiente e Sicurezza |
La Gazzetta Ufficiale n. 44 del 23 febbraio 2000 pubblica il decreto 8 febbraio del direttore generale del Siar (Servizio valutazione impatto ambientale, informazione ai cittadini e per la relazione sullo stato dell'ambiente), recante “Sensibilizzazione e informazione dei cittadini per le domeniche ...
25/02/2000 | Ambiente e Sicurezza |
Le Gazzette Ufficiali n. 43 e 44, rispettivamente del 22 e 23 febbraio, pubblicano due decreti del ministero dell'Ambiente, entrambi del 10 gennaio, relativo il primo alla “perimetrazione del sito di interesse nazionale di Brindisi” ed il secondo “del sito di interesse nazionale di Gela e Priolo”. I ...
24/02/2000 | Ambiente e Sicurezza |
Il ministro dell'Industria, Enrico Letta, e quello dell'Ambiente, Edo Ronchi, hanno aperto ieri, a Roma, la conferenza internazionale “A tre anni dal decreto legislativo sui rifiuti: bilancio e prospettive”, promossa dal ministero dell'Ambiente in collaborazione con il Consorzio imballaggi (Conai) n ...
22/02/2000 | Ambiente e Sicurezza |
Le conclusioni del Forum europeo
Supporto pubblico alla raccolta, priorità alla rigenerazione, eliminazione delle facilitazioni all'incenerimento, limiti all'utilizzo di additivi pericolosi nei lubrificanti. E' quanto chiede il rapporto finale del Forum europeo sul riciclaggio, conclusosi in gennaio dopo un anno di confronti tra le ...
22/02/2000 | Ambiente e Sicurezza |
Le conclusioni del Forum europeo
Supporto pubblico alla raccolta, priorità alla rigenerazione, eliminazione delle facilitazioni all'incenerimento, limiti all'utilizzo di additivi pericolosi nei lubrificanti. E' quanto chiede il rapporto finale del Forum europeo sul riciclaggio, conclusosi in gennaio dopo un anno di confronti tra le ...
17/02/2000 | Ambiente e Sicurezza |
Dai primi di febbraio sono stati avviati una serie di incontri tecnici tra il ministero delle Finanze ed i rappresentanti del Cuna e del Comitato Termotecnico, l'ultimo lunedì presso l'Unione Petrolifera, per mettere a punto un decreto ministeriale che stabilisca le caratteristiche tecniche degli ol ...
16/02/2000 | Ambiente e Sicurezza |
“La benzina verde oltre la soglia delle 2.000 lire: alti lai si sollevano nel paese. Ma non sarà in realtà un falso problema? Nel 1976, in una Italia molto più povera, la benzina costava in prezzi attualizzati, 3.164 lire”. Questo il commento del direttore generale di Legambiente, Francesco Ferrante ...
16/02/2000 | Ambiente e Sicurezza |
Mercoledì della scorsa settimana sono stati firmati a Roma dal presidente del Consorzio nazionale imballaggi (Conai), Piero Capodieci e dai sub commissari delegati per l'emergenza rifiuti di Sicilia e Campania e dal commissario Piero Badaloni per l'emergenza rifiuti della provincia di Roma, alla pre ...
15/02/2000 | Ambiente e Sicurezza |
Nei giorni scorsi la Cam Tecnologie e la Petrol Fuel hanno siglato un accordo per la realizzazione di un nuovo centro produttivo, presso il deposito della Petrol Fuel di Roma, della emulsione acqua-gasolio (Gecam) destinato all'autotrazione e di olio combustibile 0,3% destinato al riscaldamento ed a ...
09/02/2000 | Ambiente e Sicurezza |
Una serie di accorgimenti tecnici ed operativi nella fase di realizzazione e rimozione del terminale ed in quella di posa in opera della condotta sottomarina; interventi diversificati per la ricomposizione dei tratti di tracciato a terra; l'adozione di un “mascheramento” delle opere in elevazi ...