30/05/2000 | Ambiente e Sicurezza
In occasione dell'annunciato “tavolo” tra Assomineraria e ministeri dell'Industria e dell'Ambiente, che si è riunito venerdì scorso (v. Staffetta 19/5), è stato raggiunto un importante risultato in tema di chiarimento delle competenze ai fini delle attività di ricerca e produzione di idrocarburi nel...
24/05/2000 | Ambiente e Sicurezza
La TotalFina Italia e la Colbit Srl di Pomezia hanno firmato nei giorni scorsi una lettera d'intenti per la produzione e la commercializzazione di “Aquazole”, una emulsione stabilizzata di gasolio con acqua che il gruppo TotalFinaElf produce e distribuisce dal 1995 in Francia, Germania, Gran Bretag...
23/05/2000 | Ambiente e Sicurezza
La Gazzetta Ufficiale n. 114 del 18 maggio scorso ha pubblicato il decreto del ministero dell'Ambiente del 25 febbraio 2000 n. 124 “Regolamento recante i valori limite di emissioni e le norme tecniche riguardanti le caratteristiche e le condizioni di esercizio degli impianti di incenerimento e di co...
19/05/2000 | Ambiente e Sicurezza
Nuova riunione il 26 maggio del “tavolo” di consultazione permanente tra i ministeri dell'Industria e dell'Ambiente con l'Assomineraria, che ha cominciato la sua attività nel luglio dello scorso anno (v. Staffetta 20/7/99). Tra i punti all'ordine del giorno di un incontro che si annuncia molto impor...
18/05/2000 | Ambiente e Sicurezza
Martedì il ministero dell'Ambiente ha annunciato un finanziamento di 3,5 miliardi di lire per una ricerca sperimentale finalizzata alla valutazione di potenziali effetti tossici e cancerogeni dei campi elettromagnetici. Sarà la Fondazione Europea di Oncologia “Ramazzini” a ricevere il finanziamento ...
17/05/2000 | Ambiente e Sicurezza
L'autorità internazionale per il controllo portuale, che agisce nell'ambito del Memorandum of Understanding on Port State Control (Mou) di Parigi, ha decretato un deciso intervento per verificare la sicurezza delle petroliere con l'intento di evitare altri “casi Erika” (v. Staffette 28 e 29/12/99 e ...
17/05/2000 | Ambiente e Sicurezza
La Gazzetta Ufficiale n. 111 del 15 maggio ha pubblicato il decreto del ministero dei Trasporti 13 aprile 2000 recante “Recepimento della direttiva 1999/102/CE della Commissione del 15 dicembre 1999 che adegua al progresso tecnico la direttiva 70/220/CEE del Consiglio relativa alle misure da adottar...
16/05/2000 | Ambiente e Sicurezza
Il segretario all'Energia statunitense, Bill Richardson, ha annunciato il 27 aprile l'intenzione di rivedere i termini del contratto con la British Nuclear Fuels (Bnfl) per il recupero e trattamento delle scorie nucleari del centro di stoccaggio di Hanford, nello Stato di Washington, a seguito di “u...
13/05/2000 | Ambiente e Sicurezza
Nuovi provvedimenti, vecchi allarmi
Il 9 maggio, intervenendo a un convegno organizzato nell'ambito del Forum della Pubblica Amministrazione (v. Staffetta 11/5), il direttore del servizio Siar del Ministero dell'Ambiente, Corrado Clini, ha elencato i provvedimenti per la mobilità sostenibile emanati nel 1999, che si vanno ad aggiunger...
11/05/2000 | Ambiente e Sicurezza
Scade mercoledì prossimo, 17 maggio, il termine per la presentazione degli emendamenti al ddl n. 4339 collegato alla Finanziaria “in materia di apertura e regolazione dei mercati” in vista dell'inizio della sua discussione nell'aula del Senato. Nell'occasione il governo dovrebbe formalizzare uno o p...
11/05/2000 | Ambiente e Sicurezza
Martedì il ministero dell'Ambiente ha organizzato un convegno, presso il Forum della Pubblica Amministrazione di Roma, per fare il punto sulle politiche e le iniziative intraprese per migliorare la qualità dell'ambiente nelle città. Il direttore del servizio Siar del ministero, Corrado Clini, ha in ...
10/05/2000 | Ambiente e Sicurezza
Rispettando i tempi previsti dal programma d'azione messo a punto dalla Commissione europea (v. Staffetta 5/2), in questi mesi sono continuati a Siviglia gli incontri per la definizione dei contenuti dei documenti di riferimento (i cosiddetti BREF) per i singoli settori industriali interessati dalla...
10/05/2000 | Ambiente e Sicurezza
Rispettando i tempi previsti dal programma d'azione messo a punto dalla Commissione europea (v. Staffetta 5/2), in questi mesi sono continuati a Siviglia gli incontri per la definizione dei contenuti dei documenti di riferimento (i cosiddetti BREF) per i singoli settori industriali interessati dalla...
10/05/2000 | Ambiente e Sicurezza
Venerdì, presso la sala Colonne di Palazzo Civico (Piazza Palazzo di Città 1), nel corso di una conferenza stampa sarà presentato l'accordo siglato tra Cam Tecnologie (Camfin-Pirelli) e comune di Torino, che prevede la fornitura della microemulsione acqua-gasolio Gecam (v. Staffetta 9/1/99) a partir...
06/05/2000 | Ambiente e Sicurezza
Dopo la perdita del ministero dell'Ambiente
Delle molte polemiche che hanno accompagnato la costituzione del governo Amato, quella che riguarda più da vicino il mondo dell'energia è certamente l'aspro confronto seguito alla perdita da parte dei Verdi del ministero dell'Ambiente.
Non è ancora chiara l'alchimia politica che ha portato il democ...