26/09/2003 | Ambiente e Sicurezza |
Il ministero dell'Ambiente ha investito nel biennio 2002-2003 circa 115 milioni di euro nelle città italiane per la realizzazione del pacchetto “Aria pulita”. Circa 95 milioni sono già stati elargiti a Regioni ed enti locali, più di 20 milioni sono già stati impegnati e trasferiti. Le risorse servon ...
20/09/2003 | Ambiente e Sicurezza |
L'accordo di Sacramento
“Dimostrare che la cooperazione tecnologica è un ‘ponte' tra Paesi che hanno scelto modi differenti di affrontare i cambiamenti climatici”. La frase, inserita nell'accordo Italia-Stati Uniti per le tecnologie energetiche pulite e i cambiamenti climatici firmato martedì a Sacramento
(vedi Staffetta 17/9), è esemplificativa dello sforzo che il nostro Paese sta compiendo per riportare Washingt ...
20/09/2003 | Ambiente e Sicurezza |
Un rapporto dell'Agenzia Internazionale dell'Energia
Con una crescita media annua del 78,6%, è l'eolico la fonte energetica alternativa che ha sperimentato in Italia il maggiore aumento percentuale nel periodo 1990-2001, passando da 2 a 1.179 GWh/anno. E' la conclusione di un rapporto dell'Agenzia Internazionale dell'Energia (Aie), che mette al second ...
18/09/2003 | Ambiente e Sicurezza |
Numerosi gli articoli in questi giorni da parte dei numerosi inviati a Sacramento (California), dove martedì è stato firmato un importante accordo di cooperazione scientifica e tecnologica su energia-ambiente tra Italia e Stati Uniti. Ma, nonostante altrettanto numerosi pazienti tentativi per ottene ...
18/09/2003 | Ambiente e Sicurezza |
Ottenere una buona parte delle riduzioni delle emissioni di gas-serra previste per l'Italia e la Ue dal Protocollo di Kyoto attraverso lo stoccaggio sotterraneo dell'anidride carbonica (CO2). E' quanto si propone il ministero dell'Ambiente, secondo quanto appreso dalla Staffetta.
La “carbon se- ...
17/09/2003 | Ambiente e Sicurezza |
Il ministro dell'Ambiente, Altero Matteoli, ha firmato ieri a Sacramento (California) un accordo di cooperazione scientifica e tecnologica sull'energia e l'ambiente con il sottosegretario di Stato Usa agli Affari Globali, Paula Dobriansky. L'accordo prevede il lancio di un “programma per le tecnolog ...
16/09/2003 | Ambiente e Sicurezza |
Si è concluso venerdì a Firenze il workshop europeo sui cambiamenti climatici organizzato dal ministero dell'Ambiente in vista della Conferenza Internazionale di Mosca del 29 settembre e della Nona Conferenza delle Parti sui Cambiamenti Climatici, che si terrà a Milano dall'1 al 12 dicembre. Il work ...
16/09/2003 | Ambiente e Sicurezza |
La Commissione europea ha adottato il 9 settembre una proposta che invita gli Stati membri a firmare al più presto possibile, e comunque non oltre la fine dell'anno, il nuovo protocollo per le compensazioni ambientali dovute all'inquinamento causato da idrocarburi, approvato dall'International Marit ...
04/09/2003 | Ambiente e Sicurezza |
Dopo il “no” delle Regioni al documento contenente i criteri per la scelta del deposito unico nazionale per i rifiuti nucleari e le dichiarazioni estive di Marzano, Giovanardi e Jean
(vedi Staffetta 30/8), il governo prova ad accelerare i tempi per arrivare quanto prima ad una soluzione. Secondo il ministro dell'Ambiente, Altero Matteoli (d'accordo con Marzano ...