30/09/2005 | Ambiente e Sicurezza
La conferenza dei servizi della Basilicata si riunirà l'11 ottobre per decidere se autorizzare la realizzazione di un contestato progetto di impianto in Val Basento per la rigenerazione di 65.000 tonnellate l'anno di oli esausti, di cui solo 1.200 raccolti nella Regione.
Lo si legge in una ...
29/09/2005 | Ambiente e Sicurezza
Il 27 settembre la Commissione europea ha presentato un piano per ridurre le emissioni di CO2, che determinano l'effetto serra, anche nel settore aereo. Lo strumento utilizzato sarà la partecipazione alla borsa di scambio di quote di emissione, che dovrebbe essere applicato a tutti i voli in partenz...
28/09/2005 | Ambiente e Sicurezza
La Gazzetta Ufficiale del 20 settembre 2005 (n. 219) ha pubblicato il decreto del 3 agosto 2005, del ministero dell'Ambiente relativo alla perimetrazione del sito industriale di Porto Torres. Il decreto, che mira a tutelare l'ambiente dai rifiuti pericolosi, riguarda in particolare la perimetrazione...
21/09/2005 | Ambiente e Sicurezza
Il Consiglio dei ministri ha approvato, nella riunione di venerdì, su proposta dei ministri La Malfa e Matteoli, il decreto legislativo per l'attuazione della direttiva 2003/105/CE che contiene nuove disposizioni comunitarie in materia di prevenzione e controllo di incidenti rilevanti connessi con d...
21/09/2005 | Ambiente e Sicurezza
Domani 22 settembre, in tutta Europa, milioni di cittadini lasceranno l'automobile a casa, in occasione della “Giornata internazionale senza auto”, per dire no allo smog e chiedere trasporti ecologici e sostenibili. L'iniziativa è stata lanciata dalla Commissione europea in partnership con Eurocitie...
21/09/2005 | Ambiente e Sicurezza
Sarà presentato a Napoli Ecorent, il progetto pilota per la realizzazione di un sistema di noleggio a lungo termine di veicoli elettrici. Il progetto, portato avanti dall'assessorato all'Ambiente del Comune di Napoli e dall'Anea (Agenzia Napoletana energia e ambiente) in collaborazione con il Minamb...
09/09/2005 | Ambiente e Sicurezza
Unindustria Treviso, per il tramite della propria società Iniziative Ambientali, e GreenHolding/Rea hanno presentato mercoledì alle autorità regionali competenti la richiesta di autorizzazione per la realizzazione di un sistema di termovalorizzazione dei rifiuti speciali non pericolosi, articolato s...
06/09/2005 | Ambiente e Sicurezza
I rappresentanti di Cina e Ue hanno firmato un accordo per la costituzione di una partnership per i cambiamenti climatici. L'intesa, raggiunta nell'ambito del summit svoltosi venerdì a Pechino, prevede innanzitutto lo sviluppo e dimostrazione entro il 2020 di una tecnologia “zero emissioni” per l'ut...
02/09/2005 | Ambiente e Sicurezza
A distanza di oltre tre mesi dall'approvazione da parte della Ue del piano italiano di allocazione dei permessi di emissione di gas serra
(v. Staffetta 26/5), si attende ancora la ripartizione definitiva delle quo...