31/01/2006 | Ambiente e Sicurezza |
A far data dal 12 gennaio la Concessionaria servizi assicurativi pubblici – Consap è stata abilitata al rilascio del certificato di assicurazione a copertura della responsabilità civile per danni da inquinamento da idrocarburi. Il conferimento, sancito con decreto del ministro delle Attività produtt ...
28/01/2006 | Ambiente e Sicurezza |
Le Regioni non indietreggiano. Nonostante le modifiche che il Consiglio dei Ministri ha apportato allo schema di decreto legislativo attuativo della delega ambientale, le Regioni hanno espresso parere negativo, non solo nel merito ma anche per il metodo, sul provvedimento
(v. Staffetta 27/1). Il verdetto è stato espresso in occasione della conferenza delle Reg ...
27/01/2006 | Ambiente e Sicurezza |
Il Consiglio Economico e Sociale per le Politiche Ambientali (Cespa) si riunirà oggi per discutere della delega ambientale
(v. Staffetta 24/1). All'incontro parteciperanno anche i sindacati, che verranno direttamente dallo sciopero indetto per la mattinata per protestare contro il provvedimento.
Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e
Fiadel hanno infa ...
27/01/2006 | Ambiente e Sicurezza |
I residui della combustione della centrale termoelettrica di Porto Tolle, riconvertita al carbone, finiranno in mare aperto. L'Enel, sulla base delle osservazioni della commissione di Via regionale, ha difatti riveduto questo aspetto logistico del progetto onde ridurre l'impatto ambientale. Il carbo ...
26/01/2006 | Ambiente e Sicurezza |
I risultati delle prove sulla qualità dei combustibili impiegati nel riscaldamento domestico e negli usi civili (gasolio, o.c. Btz, biodiesel, emulsioni e relative miscele, gas naturale), svolte nell'ambito dell'accordo sponsorizzato nel marzo 2003 dal ministero dell'Ambiente e che il 23 dicembre er ...
25/01/2006 | Ambiente e Sicurezza |
Il ministero dell'Ambiente e del Territorio ha provveduto a rettificare, con comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 18 del 23 gennaio 2006, i riferimenti normativi riportati in calce al decreto 17 novembre 2005, n. 269. Trattasi, in particolare del “Regolamento attuativo degli articoli 31 ...
21/01/2006 | Ambiente e Sicurezza |
“Sostituire il gas con l'olio combustibile nelle centrali bi-fuel e riattivare la produzione di carbone non ha alcun senso. Diffidiamo i ministri dell'Ambiente e delle Attività produttive di dare seguito a questi provvedimenti miopi e costosi in termini sia economici, sia ambientali”. Così Legambien ...
21/01/2006 | Ambiente e Sicurezza |
Nuovo via libera, ma con qualche novità, dal Consiglio dei Ministri alla delega ambientale
(v. Staffetta 19/1). Ora il provvedimento tornerà alle commissioni parlamentari, che hanno 20 giorni per esprimere il parere definitivo, per poi riapprodare di nuovo in Consiglio dei Ministri per l'approvazione finale. Per il 26 gennaio è invece prevista la discussione d ...
20/01/2006 | Ambiente e Sicurezza |
Il presidente del consiglio, con ordinanza n. 3488 del 29 dicembre 2005 ha disposto una serie di misure finalizzate alla realizzazione degli interventi volti alla bonifica del relitto principale della V LCC Haven affondata, come si ricorderà (v. Staffetta 15/4/91), 15 anni orsono con 144 mila tonnel ...
20/01/2006 | Ambiente e Sicurezza |
“Una norma costruita escludendo il mondo del lavoro”
Le confederazioni Cgil, Cisl, Uil ritengono che lo schema di Decreto legislativo di cui alla Delega ambientale 308/2005, sia costruito secondo un metodo e sulla base di indirizzi penalizzanti il ruolo ed il contributo che il sindacato può dare per realizzare nel nostro paese una politica ambientale ...
19/01/2006 | Ambiente e Sicurezza |
Rischia di scoppiare oggi il bubbone sulla delega ambientale
(v. Staffetta 14/1). Sul tavolo del Consiglio dei Ministri di stamattina sarà infatti portato anche il provvedimento che tenta di riordinare la legislazione in materia ambientale e che ultimamente è stato tanto contestato dagli Enti locali, dai sindacati, dal centrosinistra, dai consumatori e dagli a ...
14/01/2006 | Ambiente e Sicurezza |
Via libera, con l'astensione dell'opposizione e nonostante il mancato parere della Conferenza Unificata, della Commissione Ambiente di Montecitorio e del Senato, alla delega ambientale
(v. Staffetta 12/1). Alla Camera tuttavia il parere favorevole è stato condizionato e la Commissione ha suggerito alcune modifiche (comunque non vincolanti) da apportare al decr ...
13/01/2006 | Ambiente e Sicurezza |
La Commissione europea ha pubblicato una comunicazione in cui delinea le linee guida per aiutare gli Stati membri a compilare i Piani Nazionali per l'Allocazione delle emissioni dei gas a effetto serra nel periodo 2008-2012, come previsto dalla direttiva 2003/87/CE. Questo secondo periodo è particol ...
12/01/2006 | Ambiente e Sicurezza |
Continua il braccio di ferro tra Regioni e Governo
(v. Staffetta 7/1). Mentre la Commissione Ambiente ha deciso di dare comunque il suo parere stamani, le Regioni non si muovono dalla loro posizione e continuano a non volersi esprimere in Conferenza Unificata. ‘'Voteremo il parere giovedì mattina'', ha annunciato martedì il relatore del provvedimento,
Tomma ...
12/01/2006 | Ambiente e Sicurezza |
La procura di Roma ha messo sotto inchiesta il rapporto dell'Arpa (Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente) sulla composizione delle polveri sottili che attribuiva a polveri di origine naturale provenienti dal deserto del Sahara una quota pari a ben il 30% del totale. Lo studio, che era st ...