31/03/2006 | Ambiente e Sicurezza |
Il Bollettino Ufficiale della Regione Liguria del 29 Marzo ha pubblicato la deliberazione del consiglio regionale 21.2.2006 n. 4 nella quale viene approvato il “Piano di risanamento e tutela della qualità dell'aria e per la riduzione dei gas serra”. Il Piano mira a conseguire, per l'intero territori ...
30/03/2006 | Ambiente e Sicurezza |
Battute d'arresto per il decreto interministeriale sui piani delle compagnie petrolifere per l'individuazione degli impianti di distribuzione carburanti in cui verrà garantita la commercializzazione dei carburanti 10 ppm
(v. Staffetta 23/3). Al provvedimento tanto atteso, che è stato firmato la scorsa settimana dal ministro dell'Ambiente e da quello delle Atti ...
29/03/2006 | Ambiente e Sicurezza |
Nel 2004 la concentrazione di gas serra ha raggiunto livelli mai registrati in precedenza. Ad affermarlo è il primo bollettino sui gas serra della World Meteorological Organization, l'agenzia delle Nazioni Unite specializzate nelle questioni climatiche, pubblicato il 14 marzo. La concentrazione medi ...
25/03/2006 | Ambiente e Sicurezza | E.V.
Nella relazione presentata a Roma giovedì
La sfida ambientale è stata vinta. E quello che tutt'al più non è stato realizzato è colpa del “gap infrastrutturale” e delle poche risorse economiche disponibili. A due settimane dal voto e a pochi giorni dai rilievi fatti dal Presidente della Repubblica al “Nuovo Codice dell'Ambiente”, il ministro ...
25/03/2006 | Ambiente e Sicurezza |
Con due anni di ritardo anche l'Italia ha un quadro legale completo in materia di Emission Trading. Giovedì il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legislativo per l'attuazione delle direttive comunitarie 2003/87 e 2004/101 in materia di scambio di quote di emissioni di gas a effetto serra ...
25/03/2006 | Ambiente e Sicurezza |
La posizione ufficiale di una delle federazioni di settore più importanti di Confindustria
Il “Nuovo codice ambientale” semplifica le procedure di controllo in materia di bonifiche, riducendo i costi per le imprese; facilita la gestione dei rifiuti, riequilibrando la definizione e la classificazione di quelli riciclabili; rende meno restrittivi i limiti di immissione di sostanze chimiche ...
24/03/2006 | Ambiente e Sicurezza |
Avversato dalle regioni
(v. Staffetta 22/3), il “Nuovo codice ambientale” è apprezzato invece dagli industriali del settore chimico che ne sollecitano la pubblicazione. Secondo quanto dichiarato a Il Sole 24 Ore da un rappresentante di Federchimica, il Testo unico allinea i parametri italiani di tutela ambientale a quelli europei, favorendo le aziende finora p ...
23/03/2006 | Ambiente e Sicurezza |
Palazzo Chigi ha inviato al Quirinale la risposta ai chiarimenti chiesti dal Presidente della Repubblica sul Codice dell'ambiente
(v. Staffetta 22/3). Il testo sembra non aver subito modifiche, in quanto Ciampi avrebbe messo in discussione soprattutto le questioni procedurali: la mancanza del parere preventivo del Consiglio di Stato e di una concertazione con ...
22/03/2006 | Ambiente e Sicurezza |
Enti locali, ambientalisti e sindacati festeggiano. Il 15 marzo il Quirinale ha rinviato al Governo, per alcuni chiarimenti, il decreto legislativo relativo all'attuazione della delega ambientale, il cosiddetto “Nuovo codice ambientale”. In particolare il presidente della Repubblica, Carlo Azeglio C ...
21/03/2006 | Ambiente e Sicurezza |
In relazione alle notizie apparse su alcune agenzie di stampa, secondo cui il Presidente della Repubblica avrebbe rinviato al Governo il decreto legislativo relativo al “Nuovo Codice dell'Ambiente” e alle precisazioni del ministero dell'Ambiente sul fatto che non ci sarebbe stata alcuna bocciatura m ...
21/03/2006 | Ambiente e Sicurezza |
Mercoledì 15 marzo è stato inaugurato il più grande progetto pilota per dimostrare la validità delle nuove tecnologie per la cattura dell'anidride carbonica dalle convenzionali centrali elettriche. Il progetto Castor, vicino Esbjerg, Danimarca, è il risultato di una ricerca sviluppata nell'am ...
21/03/2006 | Ambiente e Sicurezza |
Il 23 febbraio scorso Anglo American ha annunciato di aver aderito al FutureGen Industrial Alliance per lo sviluppo di tecnologie di carbone pulito
(v. C.I. 23/1/04). La
FutureGen Industrial Alliance, a cui aderiscono al momento le major in campo energetico e minerario che intendono contribuire, con più di 250 milioni di dollari, parteciperà insieme al ...
17/03/2006 | Ambiente e Sicurezza |
Non fa nomi ma chi vuole intendere intenda.
Paolo Togni, capo di Gabinetto del ministero dell'Ambiente, durante il convegno del 16 marzo “Il Nuovo Codice dell'Ambiente” organizzato da “Business International”
(v. Staffetta 4/3), ha deciso di togliersi qualche sassolino dalle scarpe, sferrando l'attacco contro tutti coloro, in primis le Regioni, che si s ...
16/03/2006 | Ambiente e Sicurezza |
Il 23 marzo, alle 10.30, il ministro dell'Ambiente, Altero Matteoli, presenterà la Relazione sullo Stato dell'Ambiente 2005 (Villa Madama, Roma). La Relazione – spiega un comunicato del ministero – analizza la situazione ambientale italiana degli ultimi anni nel contesto dei dati e degli scen ...
11/03/2006 | Ambiente e Sicurezza |
La Gazzetta Ufficiale del 9 marzo n. 57 ha pubblicato, sul supplemento ordinario, il decreto del 16 febbraio, recante la ricognizione delle autorizzazioni ad emettere gas a effetto serra rilasciate con decreti 2179/2004, 2215/2004 e 013/2005 ai sensi del decreto-legge 12 novembre 2004, n. 27 ...