30/11/2007 | Ambiente e Sicurezza | GOG
Il proliferare di aeroporti e la ricaduta ambientale
Ai sindacati di Latina bisognerebbe assegnare il premio Pimby (Please in my backyard). Oppure no? Lo spunto è legato all'annunciato sciopero generale di otto ore della provincia, il prossimo 19 dicembre, contro la scelta della Regione di localizzare a Viterbo il terzo aeroporto del Lazio, prevalente ...
30/11/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Dal Rapporto sullo sviluppo umano 2007-2008
Lunedì si aprono i lavori per mettere a punto una strategia per il post-Kyoto. L'Onu presenta la propria agenda: drastiche riduzioni delle emissioni per i paesi ricchi, trasferimenti tecnologici e finanziari verso i paesi in via di sviluppo e introduzione della carbon tax per dare un prezzo certo al ...
29/11/2007 | Ambiente e Sicurezza |
La Camera dei deputati ha approvato oggi il ddl di conversione del decreto-legge che proroga i termini per l'autorizzazione integrata ambientale (Aia,
v. Staffetta 28/11).
“Il nostro Stato – ha commentato Gianni Piatti, sottosegretario all'Ambiente, presente in Aula per la votazione –
aveva, nel 2005, recepito questa normativa comunitaria ma le oltre ...
29/11/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Un gruppo di ricerca del KRIBB (Korea Research Institute of Bioscience and Biotechnology) ha sviluppato una nuova tipologia di microalga (Spirulina M20CJK3) in grado di intrappolare l'anidride carbonica. La nuova Spirulina intrappola la CO2 con un guadagno del 13 per cento rispetto alla già nota Spi ...
29/11/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Le emissioni di gas-serra negli Stati Uniti sono diminuite dell'1,5% nel 2006, grazie a un clima temperato e all'incremento dell'uso di gas naturale e fonti rinnovabili. La stima, annunciata dal Governo e rilevata dall'ufficio informazioni energetiche del ministero dell'Energia, indica che le emissi ...
29/11/2007 | Ambiente e Sicurezza |
“È opportuno che i paesi ricchi sappiano che a Bali discuteremo seriamente il prezzo che loro devono pagare affinché i paesi poveri possano preservare le loro foreste. Perché nessuno convincerà un povero, di qualsiasi paese, che non può tagliare alberi se non in cambio del diritto a lavorare e a man ...
29/11/2007 | Ambiente e Sicurezza |
“Il cambiamento climatico ci insegna che il modello economico su cui si basa la crescita – insieme al consumo sregolato da parte delle nazioni ricche – è ecologicamente insostenibile. Adottando le giuste riforme, tuttavia, non è troppo tardi per ridurre le emissioni di gas serra a livelli sostenibil ...
28/11/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Con i provvedimenti già in atto, l'acquisto di crediti di emissione da paesi terzi e le attività di forestazione, le emissioni dell'Ue-15 diminuiranno del 7,4% nel 2010 rispetto ai valori del 1990; in questo modo l'obiettivo da raggiungere per il 2012 (-8%) sarà a portata di mano. Lo si legge nella ...
28/11/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Come anticipato venerdì dalla Staffetta
(v. Staffetta 23/11) il ministro dell'Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, ha convocato per giovedì alle 15 il Comitato Tecnico Emissioni Gas serra del Cipe per avviare “una revisione della delibera del Cipe del 2002 che contiene il Piano nazionale di riduzione dei gas serra”. Lo si legge in una nota del ministero. “Sblocc ...
28/11/2007 | Ambiente e Sicurezza |
“Nella prossima fase dell'Ets, che coprirà tutti i settori dell'economia europea, dovremo garantire permessi di emissione gratuiti per le industrie energivore”. Lo ha detto il commissario europeo all'Industria, Gunther Verheugen, al Financial Times. “Dobbiamo tenere conto – ha a ...
27/11/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Come anticipato venerdì dalla Staffetta
(v. Staffetta 23/11) il ministro dell'Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio ha convocato per giovedì alle 15 il Comitato Tecnico Emissioni Gas serra del Cipe per avviare “una revisione della delibera del Cipe del 2002 che contiene il Piano nazionale di riduzione dei gas serra”. Lo si legge in una nota del ministero. “Sblocch ...
27/11/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Il Giappone comprerà crediti di emissione di CO2 dall'Ungheria perché è ancora lontano dal raggiungimento degli obiettivi previsti nel protocollo di Kyoto. I rappresentanti dei due governi dovrebbero incontrarsi in settimana a Budapest per firmare un memorandum of understanding in tal senso. ...
27/11/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Non contiene nessuna misura vincolante sulla riduzione delle emissioni di gas serra il “Piano d'azione” sui cambiamenti climatici adottato dai capi di Stato e di governo dei 53 paesi membri del Commonweath, il cui vertice si è concluso nei giorni scorsi a Kampala. “Vediamo chiaramente che alcuni dir ...
27/11/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Con i provvedimenti già in atto, l'acquisto di crediti di emissione da paesi terzi e le attività di forestazione, le emissioni dell'Ue-15 diminuiranno del 7,4% nel 2010 rispetto ai valori del 1990; in questo modo l'obiettivo da raggiungere per il 2012 (-8%) sarà a portata di mano. Lo si legge nella ...
23/11/2007 | Ambiente e Sicurezza | Gabriele Masini
Mse e Minambiente non ancora allineati
Una riunione di collegamento, per prendere atto dei dati definitivi e degli scenari messi a punto dalla segreteria tecnica in base alle diverse opzioni in campo. È quanto emerge dall'ultimo incontro del Comitato Ets, svoltosi ieri. L'intenzione è quella di chiudere il Piano il 3 dicembre per poi met ...