31/05/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Prima di affrontare i nuovi possibili scenari per ottemperare alle richieste della Ue è necessario avere una base tecnica di dati affidabile e una precisa delimitazione del campo di applicazione. Questa la conclusione raggiunta al termine della riunione del Comitato nazionale Ets di ieri. Dopo l'ind ...
29/05/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Il Corpo forestale dello Stato, con la collaborazione dell'Istat, ha presentato oggi i risultati dell'Inventario nazionale delle foreste e dei serbatoi di carbonio. Si tratta dello strumento che consentirà di certificare e contabilizzare l'assorbimento del carbonio delle foreste italiane e di utiliz ...
29/05/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Il global warning sulle eccessive emissioni di CO2 richiede una risposta globale. Tutti devono muoversi allo stesso modo per arrivare ad una riduzione delle emissioni. Lo ha ribadito l'amministratore delegato di Edison Umberto Quadrino al Consiglio per le relazioni tra Italia e Stati Uniti. Alla vig ...
28/05/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Torna a riunirsi mercoledì il Comitato di attuazione della direttiva Ets per approntare una linea di revisione del Piano nazionale per la Fase II sulla base dei rilievi dell'Unione europea
(v. Staffetta 15/5). Dopo la riunione della scorsa settimana e le polemiche sui criteri delle allocazioni, il Comitato ripartirà da una serie di ipotesi tutte da verificare. ...
24/05/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Una task force “per impedire un fallimento totale nella battaglia contro i cambiamenti climatici”. E' quanto ha proposto Guido Sacconi, neo presidente della commissione appena costituita del Parlamento europeo sui cambiamenti climatici
(v. Staffetta 23/5). “Gli anni 2007 e 2008 – ha aggiunto Sacconi - ci diranno se siamo in grado di salvare il nostro pianeta. ...
24/05/2007 | Ambiente e Sicurezza |
ExxonMobil non investe in fonti alternative e comunque in sistemi energetici capaci di ridurre l'effetto serra e i conseguenti cambiamenti climatici. E' l'accusa rivolta da un gruppo di investitori istituzionali azionisti del gruppo Usa che hanno chiesto le dimissioni di Michael Boskin dal consiglio ...
23/05/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Sulla Staffetta di oggi abbiamo rilevato come le polemiche sollevate dal quotidiano Repubblica sull'assegnazione dei diritti di emissione fossero interpretabili in più di un modo. Prendendo spunto dalla “denuncia” di Giovanni Valentini siamo andati a riscontrare la rispondenza di quanto affermato co ...
23/05/2007 | Ambiente e Sicurezza |
L'europarlamentare, Guido Sacconi (Ds-Pse), è stato eletto ieri presidente della nuova commissione temporanea ad hoc sui cambiamenti climatici del Parlamento europeo.
Sono stati eletti anche tre vicepresidenti: altri due italiani, Roberto Musacchio (Prc-Gue) e Alessandro Foglietta (An-U ...
22/05/2007 | Ambiente e Sicurezza |
La Repubblica è in piena sintonia con l'Unione europea che ha respinto al mittente – il governo italiano – il Piano nazionale di assegnazione dei gas serra per il periodo 2008-2012. Le emissioni vanno ulteriormente tagliate, dice Bruxelles, senza però entrare nel merito di come vanno ripartiti i tag ...
21/05/2007 | Ambiente e Sicurezza |
È in dirittura d'arrivo la definizione del decreto attuativo del comma 1121 della Finanziaria 2007 (stanziamento di 90 milioni l'anno per 3 anni per miglioramento della qualità dell'aria nelle aree urbane e potenziamento del trasporto pubblico). L'affollatissimo tavolo per la mobilità sostenibile
(v. Staffetta 31/1) ha infatti messo a punto una bozza di decret ...
21/05/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Il ministero dell'Ambiente proporrà l'introduzione, nella prossima Finanziaria, di misure per il risparmio idrico sul modello di quanto è stato fatto in passato per l'energia. Lo ha annunciato Alfonso Pecoraro Scanio, ministro dell'Ambiente, durante la sua visita alla ciclostazione di San Donato Mil ...
18/05/2007 | Ambiente e Sicurezza |
A pochi giorni dalla bocciatura Ue del Pna italiano per la fase II dell'Ets, il ministro dello Sviluppo economico, Pier Luigi Bersani, ha illustrato le fasi successive del cosiddetto “Pacchetto Efficienza”, presentato lo scorso 19 febbraio e inviato negli stessi giorni alla Commissione europea, prop ...
18/05/2007 | Ambiente e Sicurezza |
La Banca Europea degli Investimenti e il Gruppo bancario KfW hanno lanciato un programma congiunto per acquistare crediti di CO2 in base a progetti del Meccanismo di attuazione congiunta (Ji) e del fondo CO2 della KfW. Il fondo darà alle PMI dell'Ue la possibilità di partecipare al mercato di credit ...
17/05/2007 | Ambiente e Sicurezza |
La direttiva europea sull'Ets “a ormai due anni dalla sua applicazione si sta dimostrando uno strumento inefficace per il contenimento delle emissioni essendo utilizzata da tutti i Paesi membri come ulteriore strumento di difesa della competitività delle loro industrie nazionali”. Lo ha detto il min ...
17/05/2007 | Ambiente e Sicurezza |
“Nel prevedibile scenario di ricorso all'acquisto delle quote di CO2 sui mercati internazionali, necessarie a colmare il taglio ipotizzabile per le raffinerie (tra 10 e 15 milioni di tonnellate), per un valore della CO2 pari a 20 €/tonn., si avrebbero maggiori oneri compresi tra i 200 e i 300 milion ...