25/09/2007 | Ambiente e Sicurezza
“La Francia è pronta ad aiutare tutti i paesi che vogliano sfruttare l'energia atomica per scopi pacifici. È questa la migliore risposta a quanti, in violazione di tutti i trattati, vogliono fornirsi di un arsenale nucleare”. Lo ha detto il presidente francese, Nicolas Sarkozy, in occasione della 62...
24/09/2007 | Ambiente e Sicurezza
È iniziata ieri a New York la 62° Assemblea generale delle Nazioni Unite. Al primo punto dell'agenda degli oltre 150 capi di Stato e di governo, la questione dei cambiamenti climatici, in vista della Conferenza di Bali, in programma dal 3 al 14 dicembre. Per l'Italia sono presenti, tra gli altri, il...
20/09/2007 | Ambiente e Sicurezza
Nella seduta di ieri la commissione Ambiente del Senato ha convenuto, su proposta del presidente, Tommaso Sodano, di avviare una indagine conoscitiva sulle problematiche relative ai cambiamenti climatici e alle misure di mitigazione e di adattamento da adottare anche con riferimento agli anni succes...
19/09/2007 | Ambiente e Sicurezza
L'Aula della Camera ha approvato la risoluzione di maggioranza sulla relazione della commissione Ambiente della Camera relativa agli interventi per affrontare i cambiamenti climatici e attuare politiche ambientali...
19/09/2007 | Ambiente e Sicurezza
Aiutare i paesi in via di sviluppo a fronteggiare efficacemente le catastrofi naturali causate dai cambiamenti climatici. Questo l'obiettivo della proposta adottata ieri dalla Commissione europea per la creazione di un'alleanza mondiale nella lotta ai cambiamenti climatici. Bruxelles ha deciso di st...
18/09/2007 | Ambiente e Sicurezza
Tutti i depositi fiscali hanno prodotto, importato e destinato alla commercializzazione benzina e combustibile diesel conformi ai valori limite previsti dal decreto legislativo 66/05, mentre dal monitoraggio eseguito sui combustibili in distribuzione il 2% dei campioni di combustibile diesel present...
18/09/2007 | Ambiente e Sicurezza
In arrivo nuovi eco-incentivi dalla Regione Lazio. Da venerdì chi vuole cambiare lavatrice, frigorifero o lavastoviglie può usufruire dei bonus sugli elettrodomestici di nuova generazione. L'iniziativa, voluta dall'assessore all'Ambiente Filiberto Zaratti, è finalizzata a promuovere l'efficienza e i...
18/09/2007 | Ambiente e Sicurezza
Il governo svedese ha annunciato di voler aumentare le tasse ambientali di 449 milioni di dollari nel disegno di legge di bilancio che sarà presentato giovedì prossimo. In particolare i leader dei quattro partiti dell'alleanza di governo, di centrodestra, hanno dichiarato di voler aumentare le tass...
17/09/2007 | Ambiente e Sicurezza
“Hanno sbagliato a leggere i dati”. La Conferenza sui Cambiamenti climatici “non ha avuto nulla di scientifico”. La stroncatura della Conferenza nazionale sui Cambiamenti climatici
(v. Staffetta 14/9) è di Franco ...
17/09/2007 | Ambiente e Sicurezza
L'Ucraina si doterà di due nuove centrali nucleari entro il 2016, con una capacità complessiva di 2 gigawatt. E' quanto ha annunciato il ministro dell'Energia di Kiev, Yuriy Boiko, a margine dell'incontro a Vienna presso l'Aiea. Entro il 2030, il numero delle centrali dovrebbe aumentare radicalmente...
17/09/2007 | Ambiente e Sicurezza
General Motors ha annunciato di aver in corso alcuni test su un nuovo motore a benzina che dovrebbe ridurre i consumi di carburante del 15%. Si tratta di una nuova tecnologia denominata “homogeneous charge compression ignition” (accensione a carica costante) che dovrebbe consentire dei consumi simil...
17/09/2007 | Ambiente e Sicurezza
Egl ha siglato il primo contratto di acquisto di quote di emissione di CO2 per la Fase II dell'Ets (2008-2012). Si tratta, si legge in una nota del gruppo svizzero, di un contratto a termine siglato con un importante gruppo industriale italiano non meglio identificato. Egl Italia, attraverso la prop...
14/09/2007 | Ambiente e Sicurezza | Gabriele Masini e Gionata Picchio
La conferenza nazionale su clima e ambiente si è chiusa giovedì con un indubbio risultato: aver dettato per una settimana (almeno) l'agenda del dibattito, non solo per gli esperti di clima ma per interi settori del mondo politico e produttivo. Bene, forse, per la diffusione di una consapevolezza pub...
14/09/2007 | Ambiente e Sicurezza
Conclusioni Conferenza nazionale cambiamenti climatici
Pubblichiamo il “Manifesto per il clima” messo a punto al termine della due giorni di Roma durante la quale sono state evidenziate le strategie per contrastare i cambiamenti climatici e sono state indicate le azioni di riduzione delle emissioni di gas serra e di adattamento sostenibile nelle poli...
14/09/2007 | Ambiente e Sicurezza
Il dibattito conclusivo della Conferenza sul clima
Al New Deal proposto dal ministro dell'Ambiente, il premier risponde con l'impegno su fonti rinnovabili, efficienza e risparmio ma, soprattutto, con un richiamo sulla necessità di garantire gli approvvigionamenti energetici con infrastrutture adeguate. Bersani fa appello alla razionalità, Mussi ...