31/12/2008 | Ambiente e Sicurezza | Antonio Sileo
Durante le ferie - si sa - i giornali si assottigliano e le tirature diminuiscono, ma forse c'è più tempo per leggerli. Una nota casa automobilistica ha ben pensato di approfittarne: sul Corriere della Sera di martedì, l'Audi ha comprato ben 15 (quindici!) intere pagine per convincerci dell'e...
24/12/2008 | Ambiente e Sicurezza
Ieri il Comitato Ets ha approvato per la consultazione pubblica la bozza di disposizioni di attuazione della Decisione 2007/589/CE, recante linee guida per il monitoraggio delle emissioni 2008-2012. Il pubblico è invitato a presentare entro il 23 gennaio 2009 le proprie osservazioni ai documenti Dec...
24/12/2008 | Ambiente e Sicurezza
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 299 del 23 dicembre è pubblicato il comunicato del ministero dell'Ambiente relativo al Bando per il finanziamento di progetti di ricerca finalizzati ad interventi di efficienza energetica e all'utilizzo delle fonti di energia rinnovabile in aree urbane. Il bando è dedicat...
23/12/2008 | Ambiente e Sicurezza
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 298 del 22 dicembre è pubblicato l'avviso di approvazione delle delibere 18 e 19 del 2008 del Comitato nazionale di gestione e attuazione della direttiva 2003/87/CE (Ets). Le due delibere, sull'aggiornamento delle autorizzazioni e il rilascio dell'autorizzazione a emetter...
19/12/2008 | Ambiente e Sicurezza
Oltre 100 gli uomini, 60 carabinieri della compagnia di Civitavecchia e 40 ispettori tecnici della direzione provinciale di Roma, hanno effettuato giovedì un'ispezione all'interno del cantiere della centrale Enel di Torre Valdaliga Nord, mentre gli operai hanno continuato a lavorare. Lo scopo dei co...
19/12/2008 | Ambiente e Sicurezza
La centrale a carbone Enel Pietro Vannucci - il Perugino di Bastardo (PG) ha ottenuto la certificazione ambientale Emas relativa all'impianto termoelettrico e dal suo carbonile. Il direttore Unità di Business, Giancarlo Millucci, ha illustrato alle autorità e alla stampa la complessa procedura per o...
19/12/2008 | Ambiente e Sicurezza
Il documento approvato dal Consiglio Ue il 12 dicembre
Le modifiche al pacchetto di direttive – approvate mercoledì anche dal Parlamento europeo – stabiliscono i criteri per individuare i settori esposti alla concorrenza internazionale che riceveranno allocazioni gratuite. Decisa inoltre una verifica delle allocazioni entro il 2011 e i finanziamenti per...
19/12/2008 | Ambiente e Sicurezza | Gabriele Masini
C'è ancora molto da fare, sia a Bruxelles che a Roma
Con la finalizzazione del pacchetto di direttive del Piano Ue 2020 “si è concluso un periodo storico e se ne apre un altro. La politica energetica nazionale viene configurata da questo impegno. Ora i Paesi Ue si confronteranno e competeranno per acquisire i fondi comunitari disponibili per realizzar...
17/12/2008 | Ambiente e Sicurezza
Che la crisi economica non diventi una scusa per interrompere la lotta ai cambiamenti climatici. Anzi, il governo britannico si deve impegnare ad accelerare il passo degli interventi in modo da rispettare gli impegni presi in sede europea e ritagliarsi un posto al sole nel settore emergente delle en...
17/12/2008 | Ambiente e Sicurezza
L'esclusione dall'Ets di alcuni settori produttivi come l'alluminio e il chimico non viola il principio della parità di trattamento. Lo ha stabilito la Corte di Giustizia Ue con la sentenza C-127/07 pubblicata martedì. La questione era stata sollevata dal Consiglio di Stato francese nell'ambito di u...
17/12/2008 | Ambiente e Sicurezza
Il Parlamento europeo ha votato a favore del compromesso raggiunto la scorsa settimana dal Consiglio Ue sulle modifiche da apportare al pacchetto clima-energia. Il pacchetto di direttive (Fase III dell'Ets, Ripartizione degli sforzi di riduzione delle emissioni, Ccs, Accordo sulle rinnovabili con cl...
17/12/2008 | Ambiente e Sicurezza
Il Gme riprenderà le contrattazioni sul mercato organizzato delle Unità di emissione a partire dal 15 gennaio 2009, a seguito dell'allocazione delle quote relative all'anno 2008 agli impianti presenti nel Piano nazionale di assegnazione 2008-2012...
15/12/2008 | Ambiente e Sicurezza
È stata pubblicata sul supplemento ordinario n. 275 alla Gazzetta Ufficiale n. 291 del 13 dicembre la delibera 20/2008 del Comitato Ets del 27 novembre di “Esecuzione della decisione di assegnazione delle quote di CO2 per il periodo 2008-2012”...
12/12/2008 | Ambiente e Sicurezza | GBZ
L'industria condiziona le scelte di Usa e Ue
La trattativa sul pacchetto energia-clima mentre scrivo non è ancora conclusa, ma indubbiamente stiamo assistendo allo stesso spettacolo che i paesi membri dell'UE hanno dato e stanno dando nell'affrontare nel loro complesso i provvedimenti anticrisi. Limitarsi a spiegare le difficoltà nel trovare u...
11/12/2008 | Ambiente e Sicurezza
Lettere alla Staffetta
Scambio di opinioni tra Elio Barello della Ereco Srl e Marcello Colitti a proposito del bilancio della CO
2 legato all'utilizzo della tecnologia COTtrans
(v. Staffetta 05/12).
“Ho letto con interesse l'articolo di Marcello Colitti relativo a...