27/04/2009 | Ambiente e Sicurezza |
È stato pubblicato sul bollettino ufficiale della Regione Umbria del 16 aprile il bando per interventi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici, tramite contributi per un ammontare complessivo di 468mila euro. Possono beneficiare delle agevolazioni tutte le imprese operanti nei settori indu ...
27/04/2009 | Ambiente e Sicurezza |
Un impianto al largo di New York per catturare le emissioni di anidride carbonica. E' il progetto avanzato da una società immobiliare, la Scs Energy con sede a Concord, nel Massachussets. Secondo quanto riporta il New York Times, l'impianto sarebbe in grado di catturare le emissioni di anidride carb ...
24/04/2009 | Ambiente e Sicurezza |
Un provvedimento per la lotta ai cambiamenti climatici allo studio della Camera dei rappresentanti Usa prevedrà, tra le altre cose, l'assegnazione di permessi di emissione gratuiti ad alcuni soggetti all'interno del meccanismo cap&trade. Lo ha annunciato ieri il deputato Edward Markey, senza specifi ...
24/04/2009 | Ambiente e Sicurezza | GBZ
Al Congresso Usa i risultati degli studi dell'Epa
Il documento di consultazione recentemente diffuso dall'US Environmental Protection Agency (EPA) sui gas serra non solo afferma – ed è la prima volta - che i livelli di emissione raggiunti a causa delle attività umane produrranno con ”elevata probabilità” effetti disastrosi sull'ecosistema, sulla s ...
22/04/2009 | Ambiente e Sicurezza |
Enel socio fondatore GCCSI
E' stato firmato oggi, a margine del G8 Ambiente che si svolge a Siracusa, l'accordo bilaterale tra Italia e Australia, con cui il ministero dell'Ambiente aderisce all' iniziativa del governo australiano di creare un istituto che tratti gli aspetti globali del Ccs (Global Carbon Capture and Storage ...
22/04/2009 | Ambiente e Sicurezza |
Sul Supplemento Ordinario n. 58 alla Gazzetta Ufficiale n. 92 del 21 aprile è pubblicato il decreto 25 novembre 2008 del ministero dell'Ambiente che disciplina le modalità di erogazione dei finanziamenti a tasso agevolato ai sensi di quanto previsto dalla Finanziaria 2007 (articolo 1, comma 1 ...
21/04/2009 | Ambiente e Sicurezza |
Nell'ambito dell'accordo quadro di prestito alla Cina per la lotta ai cambiamenti climatici (Cccfl), firmato con la Repubblica popolare nel novembre 2007, la Bei ha stanziato 220 mln di euro per tre iniziative volte a mitigare il climate change. La prima, per un totale di 50 mln, finanzierà due prog ...
21/04/2009 | Ambiente e Sicurezza |
Malpensa e Linate, grazie agli impianti di cogenerazione, sono “gli unici aeroporti in Italia” ad essere “totalmente indipendenti” per quanto riguarda il fabbisogno energetico. E' quanto emerge dal Rapporto Ambientale 2008 della Sea che inserisce i due scali milanesi “ai primi posti in Europa” per l ...
21/04/2009 | Ambiente e Sicurezza |
Stefania Prestigiacomo
Consumi energetici, fonti rinnovabili, emissioni, impegni, post-Kyoto, mobilità e infrastrutture, il tutto alla luce del Piano Ue 2020. È il contenuto del documento “Le sfide ambientali. Documento di sintesi sullo stato dell'ambiente in Italia”, messo a punto dal ministero dell'Ambiente con l ...
20/04/2009 | Ambiente e Sicurezza |
Le principali associazioni ambientaliste e di produttori da fonti rinnovabili hanno scritto una lettera al Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, in cui esprimono “preoccupazione per la concomitanza tra il caloroso assenso da lui dato alla proposta del Presidente degli Stati Uniti di una propo ...
20/04/2009 | Ambiente e Sicurezza |
E' on line sul sito del G8 Ambiente (www.g8ambiente.it) il programma e la descrizione dell'evento che si terrà a Siracusa dal 22 al 24 aprile.
L'edizione 2009 del G8 Ambiente – si legge nel sito – affronterà le seguenti tematiche: Tecnologie a basso contenuto di carbonio (“Prospettive e barrier ...
16/04/2009 | Ambiente e Sicurezza |
Sarà commercializzata in Italia a partire da giugno la “Panda Panda Cross”, la nuova versione alimentata a metano/benzina. La nuova vettura è il primo City Suv “a minimo impatto ambientale”, che assicura consumi contenuti e minime emissioni (con appena 113g/km di CO2 beneficia del massimo degli ince ...
10/04/2009 | Ambiente e Sicurezza | Carlo Baldassarre
Enel assicura: "centrale autonoma per alcune settimane"
La Procura di Genova ha sequestrato ieri la banchina San Giorgio del Terminal Rinfuse, dove attraccano le navi che trasportano il carbone destinato all'attigua centrale Enel. A decidere per il sequestro il pm titolare dell'inchiesta, Maura Macciò.
Le ragioni sono ambientali. Le acque piovane ...
10/04/2009 | Ambiente e Sicurezza |
Sarroch
Il ministero dell'Ambiente ha rilasciato a E.On Produzione l'autorizzazione integrata ambientale per l'esercizio della centrale termoelettrica di Monfalcone (Gorizia) e alla Saras l'autorizzazione integrata ambientale per l'esercizio del complesso “Raffineria e impianto di gassificazione a ciclo com ...
09/04/2009 | Ambiente e Sicurezza |