29/09/2010 | Ambiente e Sicurezza
Il Consiglio dei ministri ha approvato oggi, su proposta del ministro per le Politiche europee, Andrea Ronchi, lo schema di decreto legislativo di recepimento della direttiva Ue 2008/101, che modifica la direttiva 2003/87/CE al fine di includere le emissioni prodotte duranti i voli internazionali ne...
27/09/2010 | Ambiente e Sicurezza
Il Comitato nazionale di gestione dell'Ets ha approvato la delibera n. 23 del 21 settembre 2010 dal titolo “Manifestazione di interesse da parte di soggetti per progetti sul territorio nazionale potenzialmente finanziabili con la decisione della Commissione Europea NER 300”.
Si tratta dell'invito ...
23/09/2010 | Ambiente e Sicurezza
In un intervento alla Camera di commercio Australia-Gran Bretagna di Sydney il direttore generale dell'australiana Bhp Billiton, Marius Kloppers, ha chiesto al neoeletto governo laburista di Julia Gillard a “guardare oltre il carbone” e verso altre fonti di energia, invitando ad imporre una tassa su...
20/09/2010 | Ambiente e Sicurezza
Saliti a 9,5 miliardi di $ i costi finora sostenuti
E' stato chiuso definitivamente con un tappo di cemento il pozzo Macondo della BP che ha provocato una marea nera nel Golfo di Messico. Lo ha comunicato con una nota BP, sottolineando che anche la perforazione del pozzo di sostegno è stata completata con successo. Intanto continuano a salire i costi...
14/09/2010 | Ambiente e Sicurezza
Ci vorranno tra i 7 e i 10 anni, una volta arrivate le autorizzazioni, per bonificare i 12 mila ettari del polo industriale di Porto Torres. Un intervento che prevede un impegno finanziario iniziale di 530 milioni di euro. Lo ha annunciato a Sassari l'a.d. di Syndial, Sergio Polito, al termine di un...
13/09/2010 | Ambiente e Sicurezza
La Commissione europea ha lanciato una consultazione per decidere se includere o meno nel computo delle emissioni relativamente all'obiettivo di riduzione del 20% al 2020 anche le emissioni di gas serra e gli “assorbimenti” dovuti alla gestione delle risorse forestali e al cambio di destinazione d'u...
13/09/2010 | Ambiente e Sicurezza
I dati dall'Agenzia europea per l'ambiente. Rispetto al 1990 il calo è del 17,3%. Wwf: “innalzare obiettivo 2020 al 40%”. Prestigiacomo: "assolutamente contrari"
Nel 2009 è proseguita la tendenza al calo delle emissioni di gas serra in Europa. Secondo i dati dell'Agenzia europea per l'ambiente (Eea, il rapporto è disponibile in allegato) il calo è stato del 6,9% rispetto al 2008, sia nella Ue a 15 che nella Ue a 27. La tendenza al calo dura ormai da cinque a...
08/09/2010 | Ambiente e Sicurezza
Una piattaforma petrolifera cinese si è inclinata di 45 gradi verso il mare: due i dispersi mentre 34 persone sono state tratte in salvo. L'incidente, avvenuto lunedì sera nel Mar cinese orientale a causa del passaggio di un tifone, ha coinvolto la piattaforma numero 3 dello Shengli Oilfield, che si...
06/09/2010 | Ambiente e Sicurezza
Il governo cinese ha fermato oltre 2 mila stabilimenti inquinanti o energeticamente inefficienti. Il ministero dell'industria ha pubblicato recentemente una lista di 2.087 impianti, suddivisi in 18 settori produttivi, per i quali ha ordinato l'arresto immediato dell'attività. Nella metà dei casi si ...
06/09/2010 | Ambiente e Sicurezza
Una petroliera che trasporta nove milioni di litri di gasolio si è arenata nell'Artico canadese. Lo ha riferito un portavoce della guardia costiera. L'incidente è avvenuto nei pressi di Gjoa Haven, nella provincia settentrionale di Nunavut. La petroliera stava portando rifornimenti alle popolazioni ...
06/09/2010 | Ambiente e Sicurezza
Una nave che trasportava 40.000 litri di petrolio si è rovesciata ieri mattina al largo di Phuket, la più grande isola thailandese e meta del turismo internazionale, a causa del mare in tempesta e delle piogge monsoniche che si sono abbattute sulla zona, nel sud-ovest della Thailandia. Lo riferisce ...