30/03/2011 | Ambiente e Sicurezza
Sono 20 i comuni al 100% rinnovabili in Italia. I due migliori si trovano sull'arco alpino: Morgex, in provincia di Aosta, e Brunico, in provincia di Bolzano. A stilare la classifica dei comuni verdi del nostro Paese è il rapporto Comuni rinnovabili 2011 di Legambiente, realizzato con il contributo ...
29/03/2011 | Ambiente e Sicurezza
Commissione valuterà possibilità di permessi gratuiti
Dal 2013, inizio della terza fase dell'Ets, fino a tutto il 2019 dieci stati membri - Bulgaria, Cipro, Repubblica Ceca; Estonia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia e Romania - potranno scegliere di allocare ancora permessi di emissione di CO2 a titolo gratuito al settore elettrico. A preve...
25/03/2011 | Ambiente e Sicurezza | GB Zorzoli
Varato dlgs che recepisce direttiva Ue
La
Staffetta di giovedì segnalava l'approvazione in via preliminare da parte del Consiglio dei ministri di un decreto legislativo che recepisce la direttiva europea sullo stoccaggio geologico dell'anidride carbonica da centrali termoelettriche...
23/03/2011 | Ambiente e Sicurezza
Il Consiglio dei ministri ha approvato oggi, in via preliminare, su proposta del ministro allo Sviluppo Economico, Paolo Romani un decreto legislativo che recepisce la direttiva europea sullo stoccaggio geologico dell'anidride carbonica da centrali termoelettriche e impianti industriali. In particol...
10/03/2011 | Ambiente e Sicurezza
Inserita nel contesto di un'Europa che secondo i dati 2009 conseguirà nel suo insieme gli obiettivi di Kyoto e quelli di riduzione del 20% delle emissioni entro il 2020, l'Italia corre il rischio di essere l'unico paese europeo che non raggiungerà gli stessi obiettivi. L'allarme viene lanciato da “A...
09/03/2011 | Ambiente e Sicurezza
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 55 dell'8 marzo è pubblicato il decreto legislativo 16 febbraio 2011, n. 15 di “Attuazione della direttiva 2009/125/CE relativa all'istituzione di un quadro per l'elaborazione di specifiche per progettazione ecocompatibile dei prodotti connessi all'energia”. Il testo è di...
09/03/2011 | Ambiente e Sicurezza
''Un incontro urgente per un primo confronto sull'attuazione degli accordi transattivi sulle attività necessarie a restituire i siti inquinati all'uso delle comunità locali''. E' questa la richiesta contenuta nella lettera che il presidente dell'Anci, Sergio Chiamparino, ha inviato al ministro dell'...
03/03/2011 | Ambiente e Sicurezza
Saranno di nuovo operativi da oggi 4 marzo i registri nazionali dei permessi di emissione di CO2 di Bulgaria, Irlanda e Norvegia, sospesi dallo scorso 19 gennaio con tutti gli altri registri europei in seguito a ripetuti casi di intrusioni informatiche. Lo annuncia la Commissione Europea in una nota...
02/03/2011 | Ambiente e Sicurezza | Carlo Baldassarre
Conti, Oettinger e Prestigiacomo
Enel ha inaugurato ieri presso la centrale Federico II di Brindisi, dotata di 4 sezioni da 660 MW a carbone per una potenza installata di 2.640 MW, l'innovativo “impianto pilota di cattura e sequestro dell'anidride carbonica”. Alla cerimonia, insieme all'ad di Enel, Fulvio Conti hanno partecipato il...
01/03/2011 | Ambiente e Sicurezza
La Commissione europea ha lanciato l'invito annuale a presentare proposte da finanziare a titolo del programma LIFE+, il Fondo europeo per l'ambiente. Sono ammesse proposte riguardanti una delle tre tematiche del programma: Natura e biodiversità, Politica ambientale e governance, Informazione e comu...