27/12/2012 | Ambiente e Sicurezza
Il Consiglio dei ministri ha approvato venerdì in via preliminare il decreto legislativo di recepimento della direttiva 2009/29/CE che dispone le regole per la Fase 3 dell'Ets.
La direttiva, ricordiamo, ha introdotto l'assegnazione dei permessi di emissione tramite aste onerose a partire dal 2013 ...
20/12/2012 | Ambiente e Sicurezza
Il Gse ha pubblicato, in qualità di responsabile per il collocamento e ad ausilio degli operatori del settore, il calendario consolidato delle aste “primarie” di quote CO2 per il 2013. Il calendario include date, orari e volumi delle sessioni d'asta della piattaforma transitoria comune europea (T-CA...
18/12/2012 | Ambiente e Sicurezza
Chevron si è accordata con le autorità brasiliane per il pagamento di una multa pari a 310 milioni di reais, cifra equivalente a 113 milioni di euro, per il danno causato dallo sversamento di 3.000 barili al largo delle coste di Rio de Jaineiro nel novembre 2011. Più di 90 milioni di reais saranno u...
14/12/2012 | Ambiente e Sicurezza
L'Europa deve sviluppare le tecnologie CCS per la riduzione dei gas serra se non vuole rimanere in svantaggio competitivo rispetto alle altre aree del mondo. È l'allarme lanciato giovedì da Eurelectric. L'Europa infatti rischia di rimanere intrappolata ancora nella fase dimostrativa e incorrere in a...
13/12/2012 | Ambiente e Sicurezza
A distanza di oltre due anni e mezzo dalla catastrofe della Deepwater Horizon nel Golfo del Messico, costata la vita a 11 persone e ricordata oggi come uno dei più grandi disastri ambientali della storia americana, la conta dei danni e le riflessioni sulle misure prese a contrastarli non sono finite...
10/12/2012 | Ambiente e Sicurezza
Il vertice ONU sui cambiamenti climatici tenutosi a Doha, in Qatar, dal 26 novembre all'8 dicembre si è concluso con la decisione di prolungare il Protocollo di Kyoto, in scadenza il 31 dicembre, per altri otto anni, con l'intenzione degli Stati aderenti di rivedere i propri impegni di riduzione del...
05/12/2012 | Ambiente e Sicurezza
Inviata al Cipe una bozza di delibera. Dai carburanti 2 miliardi di euro l'anno
Il ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, ha inviato al Cipe un documento che definisce le linee strategiche per il Piano di adattamento ai cambiamenti climatici, la gestione sostenibile e la messa in sicurezza del territorio. Il documento (che il ministero ha già trasmesso al Comitato sotto forma d...