24/02/2017 | Ambiente e Sicurezza |
Lettera al governo di Greenpeace Italia, Legambiente e WWF
"L'Italia è un Paese refrattario alla pianificazione degli interventi in campo energetico, con un Governo che rischia di porsi al di fuori dall'Europa e degli impegni assunti su scala internazionale, continua a dare carta bianca alle aziende petrolifere (in primis ENI e Edison), a interessi industri ...
17/02/2017 | Ambiente e Sicurezza |
Il Consorzio Ecogas e Assogasliquidi
(v. allegati) prendono spunto dall'ultimo avvertimento inviato dalla Commissione europea a Germania, Francia, Spagna, Italia e Regno Unito sui mancati interventi in tema di violazione dei limiti di inquinamento dell'aria per il biossido di azoto
(v. Staffetta 15/02), per sottolineare la necessità che le istituzioni ...
15/02/2017 | Ambiente e Sicurezza |
È pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 37 del 14 febbraio il decreto del ministero dell'Ambiente 23 gennaio 2017 “Definizione delle dotazioni di attrezzature e scorte di risposta ad inquinamenti marini da idrocarburi, che devono essere presenti in appositi depositi di terraferma, sugli impianti di ...
13/02/2017 | Ambiente e Sicurezza |
È partita venerdì la consultazione pubblica per l'elaborazione del Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici. Da venerdì e fino al 28 febbraio, sul sito del ministero dell'Ambiente, è possibile rispondere alle domande di un articolato questionario, rivolto ai principali portatori d'int ...
07/02/2017 | Ambiente e Sicurezza |
È stato consegnato lo scorso giovedì in Commissione ambiente alla Camera il primo rapporto sull'airgun. Annunciato dal ministero dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, in una risposta scritta ad una interrogazione presentata dal Movimento 5 Stelle lo scorso 22 dicembre
(v. Staffetta 01/02), il documento è stato presentato il 2 febbraio dalla sottosegretaria Silvi ...
06/02/2017 | Ambiente e Sicurezza |
La risposta di Velo alla Camera
“La competenza in materia di siti contaminati, che non siano stati individuati di interesse regionale o nazionale, e la conseguente bonifica, è del Comune”, mentre “resta in capo al Ministero dell'ambiente la competenza in materia di danno ambientale”. Lo ha chiarito senza mezzi termini la sottosegr ...
02/02/2017 | Ambiente e Sicurezza |
A dieci mesi dalla fuoriuscita di greggio dall'oleodotto
A dieci mesi dalla fuoriuscita di petrolio greggio dall'oleodotto che collega la raffineria Iplom di Busalla alla costa ligure, un incidente che bloccò temporaneamente le lavorazioni
(v. Staffetta 19/04/16), la società sta aspettando dal ministero dell'Ambiente gli esiti delle valutazioni di sua competenza relativi all'approvazione del progetto di ripristin ...
02/02/2017 | Ambiente e Sicurezza |
“Il blocco delle auto in città non basta a risolvere e ad abbattere l'inquinamento atmosferico. Sempre più spesso si assiste all'adozione di misure emergenziali del blocco del traffico automobilistico a seguito del superamento dei livelli di soglia dell'inquinamento atmosferico, in particolare quell ...
01/02/2017 | Ambiente e Sicurezza |
Gian Luca Galletti
L'applicazione del decreto sui criteri ambientali delle caldaiette (cosiddetto “decreto caldaiette”,
v. Staffetta 20/01), in dirittura d'arrivo al ministero dell'Ambiente, è stata al centro dell'incontro di lunedì a Bologna tra il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti e gli assessori alle politiche ambientali delle quattro regioni, Paola Gazzolo per l'Emi ...