List energy
Staffetta Quotidiana
lunedì 27 marzo 2023   05.11
userName password Non riesco ad accedere
Ricerca                                      Abbonamenti     Contatti
Ambiente e Sicurezza
Maggio - 2017
indietro
avanti


30/05/2017 | Ambiente e Sicurezza

Civitavecchia, GNV sigla accordo su emissioni delle navi

Sottoscritto oggi dalla compagnia Grandi Navi Veloci (Gnv) un accordo volontario con la Capitaneria di Porto di Civitavecchia, il Comune e l'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centro-settentrionale, finalizzato al rispetto di alcune normative ambientali per contenere i livelli di inquiname...

30/05/2017 | Ambiente e Sicurezza

Le sfide Eni in campo ambientale: piani, strategie, risultati

Eni sta lavorando per adottare un modello operativo che, in un'ottica di economia circolare, razionalizzi ed integri tutte le azioni e le scelte di business che già vanno nella direzione della sostenibilità ambientale delle operazioni e dei prodotti. L'occasione per sottolinearlo è stata il lancio l...

30/05/2017 | Ambiente e Sicurezza

Presentato a Roma il palinsesto di #ALL4THEGREEN

In vista del G7 Ambiente di Bologna

Come preannunciato (v. Staffetta 26/05), lunedì si è svolto a Roma il lancio di #ALL4THEGREEN, un palinsesto di oltre 70 appuntamenti in programma dal 5 al 12 giugno a Bologna, per preparare e accompagnare il G7 ...

29/05/2017 | Ambiente e Sicurezza

Emissioni auto, la proposta del Consiglio Ue sui test

Il Consiglio Ue ha trovato un accordo sulla proposta di regolamento di riforma del sistema di omologazione e di test sulle emissioni dei veicoli.
“L'unico modo per ripristinare e aumentare la fiducia nel settore automobilistico europeo è aiutare a sviluppare tecnologie pulite e sicure. Saranno intr...

26/05/2017 | Ambiente e Sicurezza | G.M.

Caldaie a biomassa, servono norme e controlli

All'inizio della prossima settimana il ministero dell'Ambiente presenterà le iniziative per il G7 Ambiente in programma l'11 e 12 giugno a Bologna (singolarmente, dopo la sessione plenaria in corso a Taormina). Al centro delle discussioni sicuramente i nuovi assetti internazionali in relazione alle ...

24/05/2017 | Ambiente e Sicurezza

Qualità dell'aria, il programma Prepair a Trento

Dopo l'Emilia Romagna (v. Staffetta 06/03), è stato presentato martedì nell'aula Kessler del dipartimento di sociologia dell'Università di Trento, il progetto europeo Prepair (Po Regions Engaged to Policies of Ai...

24/05/2017 | Ambiente e Sicurezza

Centro Olio Viggiano, il cronoprogramma Eni

Entro il mese di maggio Eni metterà a punto la relazione finale sulle attività di messa in sicurezza del Contro Olio Val d'Agri di Viggiano in relazione alla perdita di idrocarburi rilevata all'inizio di febbraio. Lo si legge nelle slide depositate lunedì presso la commissione bicamerale sul ciclo d...

23/05/2017 | Ambiente e Sicurezza

UP, protocollo con Cciss per sicurezza trasporto

Il Centro coordinamento delle informazioni sulla sicurezza stradale (Cciss) del ministero delle lnfrastrutture e dei Trasporti (Mit) e Unione Petrolifera hanno firmato il 19 maggio un protocollo d'intesa per promuovere la sicurezza stradale nell'ambito del trasporto prodotti petroliferi sul territor...

18/05/2017 | Ambiente e Sicurezza

Oli usati e/o esausti, due pesi e due misure

Tutti pazzi, ci sia permessa l'espressione, mercoledì mattina alla Residenza di Ripetta a Roma per l'economia circolare che permetterà agli oli e ai grassi vegetali ed animali esausti di essere utilizzati da Eni nella bioraffineria di Venezia al posto dell'olio di palma...

17/05/2017 | Ambiente e Sicurezza

Rifiuti, Italia ancora deferita alla Corte Ue

Su 44 discariche fuorilegge. Anche un nuovo richiamo su acque reflue e un deferimento alla Corte su estensione concessione autostradale a SAT

La Commissione Europea porta nuovamente l'Italia davanti alla Corte di giustizia per non aver chiuso o riabilitato quarantaquattro discariche. L'Italia, come previsto dall'articolo 14 della direttiva sulle discariche (Council directive 1999/31/EC), avrebbe dovuto o chiudere definitivamente queste di...

17/05/2017 | Ambiente e Sicurezza

Centro Oli Viggiano, domani l'ispezione

Si terrà domani la preannunciata ispezione al Centro Olio di Viggiano per verificare la sicurezza dei processi produttivi riguardanti le estrazioni petrolifere. Lo annuncia la Regione Basilicata. La delegazione si recherà alle 10 al Cova, sarà capeggiata dal presidente della Regione, Marcello Pittel...

17/05/2017 | Ambiente e Sicurezza

Legge ecoreati, dossier di Legambiente

Dalla sua approvazione due anni fa la legge sugli ecoreati ha permesso alla polizia e alle Capitanerie di porto di sequestrare 133 beni per un valore di circa 15 milioni di euro e di sanzionare 574 ecoreati, più di uno e mezzo al giorno, 173 hanno riguardato specificamente i nuovi delitti (30% del t...

11/05/2017 | Ambiente e Sicurezza | GCA

Il “caso Chioggia”

Sempre più difficile fare impresa in Italia investendo energie e risorse. E' l'amara, conclusione di Renzo Zucchi, ormai prossimo ai 90 anni, una vita spesa nel Gpl ma non solo, prima alla Totalgaz e poi alla Socogas, dopo aver letto l'ordine perentorio di demolizione del deposito di Gpl ormai in ...

04/05/2017 | Ambiente e Sicurezza

CO2, emissioni Ue da usi energetici -0,4% nel 2016

Secondo le ultime stime di Eurostat: maggiori incrementi in Finlandia, Slovenia e Danimarca. Tra i "grandi emettitori" in Germania incremento dello 0,7%, nel Regno Unito calo del 4,8%. Italia -2,9%

Eurostat stima che nel 2016 le emissioni di CO2 da combustibili fossili nell'Unione Europea sono leggermente diminuite, nello specifico di uno 0,4% E' quanto emerge da un report pubblicato oggi dall'agenzia statistica dell'Ue. Le flessioni maggiori nelle emissioni si sono registrate a Malta e in Bul...

02/05/2017 | Ambiente e Sicurezza

Ets, Gse: prezzo CO2 non agevola passaggio da carbone a gas

Nella seconda metà del 2016 la combinazione del balzo dei prezzi del carbone e del lieve aumento dei prezzi dei permessi di emissione aveva determinato una finestra di convenienza per lo switch nella generazione elettrica da carbone a gas...


COMMENTI - EDITORIALI LE NOTIZIE DEGLI ULTIMI GIORNI
STAFFETTA PREZZI
App Logo
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana