30/05/2018 | Ambiente e Sicurezza
Le proposte della Commissione
La Commissione europea ha proposto ieri nuove norme per i 10 prodotti di plastica monouso che più inquinano le spiagge e i mari d'Europa e per gli attrezzi da pesca perduti e abbandonati. Il divieto si applicherà a bastoncini cotonati, posate, piatti, cannucce, mescolatori per bevande e aste per pal...
30/05/2018 | Ambiente e Sicurezza
Il Gse ha aggiornato il Calendario consolidato 2018 delle aste CO2, a seguito dell'annullamento della sessione d'asta sulla piattaforma britannica ICE UK del 16 maggio 2018. Il calendario include date, orari e volumi delle sessioni d'asta della piattaforma comune europea (CAP2), le sessioni separate...
28/05/2018 | Ambiente e Sicurezza
Volano in maggio i prezzi dei permessi di emissione di CO2: la scorsa settimana sul mercato spot tedesco l'EUA ha superato più volte i 16 € e la cosa si è ripetuta oggi. A inizio mese i prezzi si attestavano sopra i 13 euro. Anche l'ultima asta del 25 maggio ha chiuso a 15,89 contro i 13,28 di quell...
28/05/2018 | Ambiente e Sicurezza
2 milioni di € per le funzioni di vigilanza da parte del ministero dell'Ambiente. Al primo posto il Conai, al quinto posto il Coou
Con un decreto del 28 marzo, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24 maggio, che abroga quello del 12 dicembre 2017 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 43 del 21 febbraio, il ministro dell'Ambiente ha stabilito la nuova ripartizione tra i soggetti obbligati al pagamento del contri...
25/05/2018 | Ambiente e Sicurezza
Ieri mattina è arrivato lo stop definitivo del Consiglio di Stato al termovalorizzatore di Case Passerini in Toscana. Soddisfatto il presidente della Regione, Enrico Rossi: "Com'è noto io ero contrario e l'ho dichiarato a ottobre dell'anno scorso, quando le competenze su questa materia sono passate ...
24/05/2018 | Ambiente e Sicurezza
ExxonMobil ha annunciato ieri nuove misure per la riduzione delle emissioni di metano (obiettivo -15% al 2020 rispetto al 2016) e del flaring (-25%). La società ha anche annunciato l'intenzione di migliorare l'efficienza energetica negli impianti chimici e di raffinazione.
La controllata XTO Energy...
22/05/2018 | Ambiente e Sicurezza
Dopo il deferimento dell'Italia alla corte di giustizia Ue per la violazione delle norme antismog, la Regione Lombardia si prepara a convocare il tavolo permanente sulla qualità dell'aria previsto dall'Accordo sul bacino padano...
22/05/2018 | Ambiente e Sicurezza
Il Consiglio dell'Ue ha adottato oggi il “pacchetto rifiuti” che stabilisce nuove norme per la gestione dei rifiuti e stabilisce obiettivi giuridicamente vincolanti per il riciclaggio
(v. Staffetta 27/04), soddis...
22/05/2018 | Ambiente e Sicurezza
Il ministero dell'Ambiente ha pubblicato il documento “Indirizzi per la sperimentazione dei Piani di Emergenza Esterna degli stabilimenti a rischio incidente rilevante ai sensi dell'art. 21 del D.Lgs.105/2015”. Predisposto dal Gruppo di lavoro coordinato dal Dipartimento della Protezione Civile, ist...
18/05/2018 | Ambiente e Sicurezza
La Commissione avvia un “fitness check” delle norme sulla qualità dell'aria
La Commissione europea ha avviato una consultazione per valutare l'idoneità delle norme europee sulla qualità dell'aria. La consultazione si è aperta l'8 maggio e si chiuderà il 31 luglio.
Scopo della consultazione è valutare il livello di consapevolezza in merito alle sfide sulla qualità dell'aria...
18/05/2018 | Ambiente e Sicurezza
Aumentano i prodotti tecnologici raccolti e riadattati, crollano le emissioni inquinanti
Oltre 5 milioni di tonnellate di tecnologia, tra pile e batterie esauste, rifiuti elettronici e pneumatici fuori uso, raccolti e avviati al riciclo negli ultimi trent'anni. Questi i dati del Rapporto annuale di attività di Cobat presentato ieri a Roma. Lo storico consorzio, tra i primi in Italia ad ...
17/05/2018 | Ambiente e Sicurezza
Il documento Minambiente-Mise
Il ministero dell'Ambiente ha pubblicato gli indicatori dell'economia circolare elaborati dal “Tavolo di lavoro” con il ministero dello Sviluppo economico con il supporto tecnico e scientifico dell'Enea. A novembre del 2017, ricorda il ministero dell'Ambiente, è stato pubblicato il documento “Verso ...
16/05/2018 | Ambiente e Sicurezza
La Commissione europea ha deferito l'Italia alla Corte di giustizia europea per aver violato le norme europee antismog. Lo riferisce l'Ansa citando fonti Ue. La decisione riguarda la procedura di infrazione avviata nel 2014 per ripetute violazioni dei limiti di concentrazione di PM10 nell'aria. Non ...
16/05/2018 | Ambiente e Sicurezza
Arriverà a Milano nel 2019 il “Contatore ambientale”. Sono state definite venerdì dalla Giunta le linee guida dell'intesa fra Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi), Amsa, A2a Ambiente e Amat per la realizzazione di uno strumento di misurazione dei benefici generati da un efficiente sistema integrat...
16/05/2018 | Ambiente e Sicurezza
Il M5S si spacca sulla richiesta di Zingaretti a Emiliano di valutare positivamente la richiesta di Ama. Lunedì il “no” dei parlamentari e dei consiglieri M5S pugliesi, ma dopo l'intervento di Raggi e Lombardi si preparano a cambiare posizione