29/03/2019 | Ambiente e Sicurezza | E.Lo.
Dal convegno Comieco
Il settore della raccolta degli imballaggi in carta ha già raggiunto ottimi risultati sul piano del riciclo, anche se non mancano alcune criticità, come gli ostacoli alla termovalorizzazione. È quanto emerso nel corso del convegno “Packaging in carta e cartone, quando sostenibilità e innovazione si ...
27/03/2019 | Ambiente e Sicurezza |
Ha fatto tappa nelle Marche il CircOILeconomy, il tour promosso dal Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati (Conou) e Confindustria. L'iniziativa, si legge in una nota Conou, punta a fornire alle aziende un aggiornamento costante sulle norme ...
27/03/2019 | Ambiente e Sicurezza |
Tendenza al calo delle concentrazioni di PM10, PM2,5 e NO2 tra il 2008 e il 2017, ma continuano i superamenti in molte zone del paese e l'ozono non mostra segni di diminuzione. È a grandi linee la fotografia scattata dall'Ispra nello studio "Analisi dei trend dei principali inquinanti atmosferici in ...
26/03/2019 | Ambiente e Sicurezza |
Dall'integrazione di 16 società tra cui Viscolube e Bitolea, per 300 mln di fatturato e oltre 50 mln di Ebitda. Antonio Lazzarinetti a.d., alla presidenza Enrico Biale del fondo di private equity Sirling Square Partners
26/03/2019 | Ambiente e Sicurezza |
Ma in Europa sono diminuite dell'1,3%
Nel 2018 le emissioni di CO2 da combustione di fonti fossili sono aumentate dell'1,7% rispetto all'anno precedente, raggiungendo il record massimo di 33 miliardi di tonnellate. E' capitato perché i consumi di energia sono al contempo aumentati del 2,3%, l'aumento percentuale più alto dal 2010, e son ...
22/03/2019 | Ambiente e Sicurezza |
Il commento del ministro Costa: se le Regioni non si adegueranno, useremo i poteri sostituivi
È stato emesso ieri il verdetto della Corte di giustizia dell'Ue che ha accertato la violazione da parte dell'Italia della disciplina europea in materia di discariche, con riferimento a 44 siti di smaltimento. Secondo i giudici europei il nostro Paese non ha rispettato la direttiva 1999/31 che punta ...
22/03/2019 | Ambiente e Sicurezza | E.Lo.
Dal seminario Unicatt di venerdì scorso
Il confronto tra Massimo Beccarello, Auretta Benedetti (Cesisp – Università Bicocca), Ester Benigni (A2A), Alessandro Cecchi (Iren), Alfredo Macchiati (Luiss) e Stefano Besseghini (Arera), Enzo Pontarollo (Università Cattolica).
Era chiaro fin dall'inizio che il compito di regolazi ...
18/03/2019 | Ambiente e Sicurezza | Enzo Lombardi
Stefano Besseghini
Il presidente dell'Autorità alla Staffetta: non applicheremo modelli standard. A fine marzo in Collegio i risultati della consultazione. Interlocuzione con la Lombardia, presto anche con Emilia Romagna
18/03/2019 | Ambiente e Sicurezza |
Ascoltato il presidente del Collegio sindacale Lonardo
Proseguono le audizioni della commissione Urbanistica, Politiche abitative e Rifiuti del Consiglio della Regione Lazio, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla vicenda Ama. Ieri la commissione presieduta da Marco Cacciatore (M5S) ha ascoltato il presidente del Collegio sindacale della mun ...
15/03/2019 | Ambiente e Sicurezza |
L'indagine conoscitiva su Conai-Anci
È proseguita anche questa settimana l'indagine conoscitiva sui rapporti convenzionali tra Conai e Anci (
v. Staffetta 01/03 e
18/01). Martedì scorso la Commissione Ambiente della Camera ha, infatti, convocato i rappresentanti di
Renoils, il nuovo Consorzio nazionale di recupero ...
15/03/2019 | Ambiente e Sicurezza | GB Zorzoli
Il disinteresse di media e politica, la sciatteria dei Piani nazionali al 2030
Il Climate Change Performance Index (CCPI), un indicatore messo a punto congiuntamente da Germanwatch, NewClimate Institute e Climate Action Network, consente di valutare le politiche energetico-climatiche dei singoli paesi, avendo come riferimento i risultati che questi intendono realizzare ...
13/03/2019 | Ambiente e Sicurezza |
Ogni sei mesi l'Istat aggiorna gli indicatori nazionali per stabilire a che punto è l'Italia nel raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile (SUGs), sulla base delle indicazioni fornite dalla Commissione Statistica delle Nazioni Unite, svolgendo un ruolo attivo di coordinamento nazionale ...
11/03/2019 | Ambiente e Sicurezza |
Il Consiglio dei ministri ha impugnato l'ultima legge di stabilità della Regione Puglia (legge regionale n. 67 del 2018) nella parte in cui introduce nuove aliquote per lo smaltimento dei rifiuti nel territorio regionale
(v. Staffetta 04/01). La decisione è stata presa nella riunione del 27 febbraio, su proposta del ministro per gli Affari regionali e le autonomie ...
11/03/2019 | Ambiente e Sicurezza |
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica per verificare la pertinenza, l'efficacia e l'efficienza delle norme Ue in materia di criminalità ambientale, nonché la loro coerenza con il resto della legislazione Ue. Il procedimento valuterà inoltre in quale misura le norme Ue contribu ...
08/03/2019 | Ambiente e Sicurezza |
Avviare progetti di ricerca per produrre idrogeno dai rifiuti di imballaggi in plastica non riciclabili. È questo l'oggetto dell'accordo sottoscritto oggi da Eni e Corepla, il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica.
L'intesa, che è stata firma ...