22/12/2020 | Ambiente e Sicurezza
Il Tar del Lazio ha annullato la multa da 1,898 milioni di euro comminata nel 2014 dall'Antitrust a Herambiente e Hera, per abuso di posizione dominante nella raccolta differenziata della carta
(v. Staffetta 11/03/14)...
22/12/2020 | Ambiente e Sicurezza
L'analisi di Ars Ambiente-Liuc e Utiliteam
I 3 pilastri della regolazione (Utiliteam 2018)
La Carta della qualità dei servizi, tassello chiave della regolazione Arera della qualità del servizio ambientale, è adottata nella maggioranza delle grandi gestioni ma ancora da molto poche tra quelle di dimensioni inferiori. Lo rilevano nell'articolo che segue Giorgio Ghiringhelli e Martina F...
22/12/2020 | Ambiente e Sicurezza
Avviato uno studio con Aiel, Carbotermo e Polimi sulle emissioni inquinanti
Un'indagine per quantificare sperimentalmente le emissioni derivanti da alcune tipologie di impianti di riscaldamento civile a biomassa legnosa. L'iniziativa è del Comune di Milano, con l'Agenzia mobilità ambiente e territorio (Amat), in collaborazione con Associazione italiana energie agroforestali...
22/12/2020 | Ambiente e Sicurezza
Nel ricorso del Governo contro la norma sui criteri di localizzazione degli impianti
Con sentenza n. 272 del 18 novembre 2020, la Corte costituzionale ha dichiarato illegittima la legge regionale delle Marche 29/2019
(v. Staffetta Rifiuti 12/12/19). L'art. 2 della legge vietava di co...
15/12/2020 | Ambiente e Sicurezza
Operativo nel 2024, l'impianto permetterà di sequestrare 1,5 mln di tonnellate di CO2 l'anno
In seguito al voto positivo del Parlamento, il Governo norvegese ha approvato la decisione finale d'investimento per il progetto “Northern Lights”, parte dell'iniziativa per la cattura della CO2 “Longship”...
11/12/2020 | Ambiente e Sicurezza
Si allungano di nuovo i tempi del trasferimento dei depositi Carmagnani e Superba da Multedo al terminal Messina, sulla sponda sinistra alla foce del Polcevera. A causa di due ricorsi presentati al Tar della Liguria dall'Enac, l'Ente nazionale per l'aviazione civile, e dalla Superba del gruppo Pir. ...
09/12/2020 | Ambiente e Sicurezza
Nella bozza solo Tmb e niente impianti di compostaggio e termovalorizzazione: così si rinuncia agli obiettivi sull'economia circolare al 2035
Senza nuovi impianti di compostaggio e termovalorizzazione non sarà possibile raggiungere gli obiettivi europei sull'economia circolare al 2035. Per questo la Lega contesta l'indicazione del Governo contenuta nella bozza di Piano di ripresa (Pnrr) all'esame del Consiglio dei ministri, che individua ...
09/12/2020 | Ambiente e Sicurezza
Per progetti di decarbonizzazione di filiere industriali in Italia
Individuare possibili opportunità di collaborazione nell'ambito della cattura, trasporto, riutilizzo e stoccaggio della CO2 prodotta da distretti industriali nel territorio italiano, con identificazione e ingegnerizzazione di iniziative e progetti. È l'obiettivo del protocollo d'intesa firmato oggi ...
04/12/2020 | Ambiente e Sicurezza
Economia circolare, economia reale. La rubrica di Was - Waste Strategy
Was è il think tank italiano sul comparto del waste management e del riciclo sviluppato da Althesys. In questo articolo Alessandro Marangoni presenta la fotografia delle imprese del settore nel 2019 dal WAS Annual Report, da cui emerge che i risultati, economici e operativi, e investimenti delle m...
03/12/2020 | Ambiente e Sicurezza
Presentato il Was Annual Report 2020. Acea: progetto plastic-to-methanol. Morassut decreto end-of-waste carta presto in Gazzetta
Ieri, in due sessioni online, Alessandro Marangoni di Althesys Strategic Consultants ha presentato il Was Annual Report 2020. La sessione del mattino, moderata da Jacopo Giliberto del Sole 24 Ore, è stata dedicata alle aziende del settore, con interventi in chiusura del senatore leghista Paolo Arrig...
01/12/2020 | Ambiente e Sicurezza
Nel 2019 le emissioni di gas a effetto serra nella UE-27 sono diminuite del 3,7% rispetto al 2018, mentre il Pil è cresciuto dell'1,5%. Rispetto al 1990 il calo complessivo delle emissioni è stato del 24%. È quanto si legge nella relazione annuale dell'UE sui progressi nell'azione per il clima, adot...