17/12/2021 | Ambiente e Sicurezza
Aggiudicati a Nextchem i lavori di ingegneria
Maire Tecnimont, attraverso la controllata NextChem, si è aggiudicata da Eni i lavori di ingegneria per un impianto di cattura di CO2 generata dalla centrale di gas naturale di Casalborsetti, in provincia di Ravenna. L'impianto, si legge in una nota, consentirebbe di catturare la CO2 dai fumi in usc...
14/12/2021 | Ambiente e Sicurezza
“SpaceX sta avviando un programma per rimuovere la CO2 dall'atmosfera e trasformarla in carburante per razzi. Partecipate se interessati”. Lo ha annunciato su Twitter Elon Musk, fondatore di Tesla e della stessa SpaceX, azienda specializzata nella progettazione, costruzione e lancio di razzi e mezzi...
13/12/2021 | Ambiente e Sicurezza
Lettera aperta ai vertici dello Stato
"Il Ccus per produrre idrogeno da metano è una tecnologia che anziché contribuire a risolvere il problema lo rende più grave e lo prolunga nel tempo. Come dire, un doloroso e insensato accanimento terapeutico. Il proporre lo stoccaggio e l'uso della CO2 rappresenta un alibi straordinario per continu...
07/12/2021 | Ambiente e Sicurezza
Il 29 novembre, la Commissione europea ha aperto il periodo per l'invio di commenti sulla direttiva relativa alla responsabilità ambientale 2004/35/CE. I contributi potranno essere inviati fino al 27 dicembre. La direttiva sulla responsabilità ambientale, si legge, istituisce un quadro giuridico bas...
06/12/2021 | Ambiente e Sicurezza
Rispetto al 2020 +4,8%, aumento inferiore al Pil. Meno carbone per la produzione di energia; crescono le emissioni di industria, trasporti e riscaldamento
Secondo le stime Ispra pubblicate venerdì, nel 2021 le emissioni di CO2 dell'Italia aumenteranno del 4,8% rispetto al 2020. C'è però disaccoppiamento tra emissioni e crescita del Pil: nello stesso periodo, in Italia il prodotto interno lordo è cresciuto del 6,1%. Le emissioni del 2021 restano inferi...
03/12/2021 | Ambiente e Sicurezza | Alessandro Marangoni
Economia circolare, economia reale. La rubrica di Was - Waste Strategy
Was è il think tank italiano sul comparto del waste management e del riciclo sviluppato da Althesys. In questo articolo Alessandro Marangoni esamina le dinamiche di consolidamento in atto nel settore declla gestione dei rifiuti urbani in Italia. Nonostante la crisi pandemica, il 2020 è stato ...