31/01/2022 | Ambiente e Sicurezza
Presentata alla Commissione europea a giugno 2021. Il regolamento sarà adottato ad aprile 2022
Con il pacchetto legislativo “Fit for 55”, la Commissione europea ha imboccato la strada dell'auto elettrica, vietando di fatto – a partire dal 2035 – l'immatricolazione di auto con motore a combustione interna...
28/01/2022 | Ambiente e Sicurezza
Impianto dimostrativo con tecnologia per fissare la CO2 nel cemento
Eni annuncia l'avvio di una collaborazione con Holcim volta allo sviluppo di una tecnologia innovativa per l'utilizzo della CO2 in una logica di circolarità e decarbonizzazione. La tecnologia sviluppata da Eni, si legge in una nota, si basa sulla carbonatazione di minerali a base di silicati di magn...
27/01/2022 | Ambiente e Sicurezza
Dopo lo scontro sul blocco delle Euro 6
Lunedì l'Associazione italiana di ingegneria chimica, presieduta da Giuseppe Ricci, ha incontrato l'assessorato all'Ambiente del Comune di Roma, guidato da Sabrina Alfonsi, per ribadire che i veicoli diesel Euro 6 hanno emissioni analoghe a quelli a benzina Euro 6 e che perciò non ha senso fermare i...
24/01/2022 | Ambiente e Sicurezza
I dati nella conferenza stampa dell'assessore Cattaneo. A marzo bando per la sostituzione delle caldaie a biomassa
In Lombardia nel 2021 è stato rispettato il valore limite di concentrazione di PM10 di 40 µg/mc in media annua, per il sesto anno dal 2014, con le eccezioni del 2015 e del 2017. Il dato è stato presentato giovedì scorso dall'assessore all'Ambiente e clima della Regione Lombardia Raffaele Cattaneo, d...
17/01/2022 | Ambiente e Sicurezza
Da domani a Pavia e Mantova; restano attive a Milano, Monza e Cremona. Domani conferenza stampa dell'assessore Cattaneo in Regione
Da domani saranno attivate nelle province di Pavia e Mantova le misure temporanee di primo livello per il miglioramento della qualità dell'aria. Ieri è stato il quarto giorno consecutivo di superamento del limite giornaliero di PM10, con una media provinciale di 57,8 µg/m³a Pavia e di 69,2 µg/m³ a M...
14/01/2022 | Ambiente e Sicurezza
Dopo Shell è il turno di altre 30 aziende
Il ramo olandese di Amici della terra ha minacciato 30 multinazionali – tra cui BP, ExxonMobil, Abn Amro, Ing, Unilever, Vitol e Klm – di far loro causa se non pubblicheranno, entro il 15 aprile, dei piani per ridurre le emissioni di CO2 del 45% entro il 2030. Questo il contenuto della lettera che D...
14/01/2022 | Ambiente e Sicurezza | Alessandro Marangoni
Economia circolare, economia reale. La rubrica di Was - Waste Strategy
Was è il think tank italiano sul comparto del waste management e del riciclo sviluppato da Althesys. In questo articolo Alessandro Marangoni passa in rassegna gli straordinari mutamenti cui sta andando incontro il settore della gestione rifiuti, spinti anche dall'opportunità di sfruttare le r...
11/01/2022 | Ambiente e Sicurezza
Anche per le agenzie di comunicazione sembra arrivato il momento di rendere conto del proprio impegno sul clima. Nell'ambito della lotta delle associazioni ambientaliste per una maggiore consapevolezza sulla crisi climatica – che sta investendo sempre più ambiti: dalle aziende, ai governi, ai fondi ...
10/01/2022 | Ambiente e Sicurezza
Il rapporto Copernicus: nel 2021 in Europa l'estate più calda mai registrata. Le concentrazioni di anidride carbonica e metano continuano ad aumentare
Il 2021 è stato, al livello globale, il quinto anno più caldo mai registrato, con una temperatura media annuale di 0,3° superiore rispetto alla temperatura di riferimento 1991-2020. È quanto si legge nel rapporto annuale del Copernicus Climate Change Service, il servizio della Commissione europea ch...
10/01/2022 | Ambiente e Sicurezza
Tra le misure: un termovalorizzatore entro il 2030, raccolta differenziata al 75% e forte spinta al riciclo. Approvata anche la riprofilatura di tre discariche
La Giunta regionale dell'Umbria ha definito l'indirizzo della nuova pianificazione in materia di rifiuti: forte spinta al recupero di materia, incremento del riciclo e ricorso alla valorizzazione energetica. Per scongiurare situazioni emergenziali, scrive l'agenzia di informazione della giunta regio...
04/01/2022 | Ambiente e Sicurezza
Il Gse ha pubblicato l'aggiornamento del Calendario Aste 2022 con le sessioni d'asta di quote del settore aviazione (Eua A) e delle Eua per la produzione di energia elettrica dell'Irlanda del Nord, secondo quanto reso noto da European Energy Exchange (Eex).
Il collocamento è previsto presso la piat...
04/01/2022 | Ambiente e Sicurezza
Il direttore Enel Italia Nicola Lanzetta e il capo dipartimento dei Vigili del fuoco, soccorso pubblico e difesa civile Laura Lega hanno firmato un protocollo d'intesa per rafforzare la collaborazione per la tutela della sicurezza degli operatori in prima linea e per migliorare l'operatività nelle r...