22/07/2022 | Ambiente e Sicurezza
Si chiama “RemBook” e ha l'obiettivo di offrire una panoramica del settore e delle imprese che vi operano
Dalla collaborazione tra l'Albo nazionale gestori ambientali e RemTech Expo, hub tecnologico ambientale del gruppo Ferrara Fiere, nasce RemBook: l'osservatorio sulle bonifiche. RemBook mira ad offrire una banca dati dinamica, uno studio accurato del mercato e un sistema di valorizzazione di competen...
19/07/2022 | Ambiente e Sicurezza
Compromessa la produzione di energia idroelettrica in quasi tutti i paesi. L'Italia in testa con -5039 GWh rispetto alla media 2015-2021
Quasi la metà del territorio europeo è esposto a livelli di siccità allarmanti, con circa il 44% dell'Unione europea e del Regno Unito in condizioni critiche. La siccità che sta investendo gran parte dell'Europa è resa ancor più critica dal deficit di precipitazioni invernali e primaverili, in calo ...
14/07/2022 | Ambiente e Sicurezza
È stata presentata oggi la guida operativa realizzata da Enea e Utilitalia per le diagnosi energetiche nel settore dell'incenerimento dei rifiuti. La pubblicazione è il quinto prodotto della collana ‘Quaderni dell'efficienza energetica', realizzata nell'ambito dell'Accordo di Programma per la Ricerc...
12/07/2022 | Ambiente e Sicurezza
Un sistema di eccellenza nella circolarità dei rifiuti di cui oggi è stato presentato il rapporto di sostenibiltà
Oggi a Milano il Conou, il Consorzio Nazionale degli Oli Minerali Usati, ha presentato il Rapporto di Sostenibilità 2021, redatto con il supporto di Deloitte Italia e revisionato da Ernst&Young. Un rapporto (v. sintesi allegata) concentrato sui tre temi chiave: lotta al cambiamento climatico,...
08/07/2022 | Ambiente e Sicurezza | Alessandro Marangoni
Economia circolare, economia reale. La rubrica di Was - Waste Strategy
Was è il think tank italiano sul comparto del waste management e del riciclo sviluppato da Althesys. In questo articolo Alessandro Marangoni esamina le opportunità che possono nascere dalle sinergie tra il Programma Nazionale di Gestione dei Rifiuti (Pngr) e il Piano di ripresa (Pnrr). Condiz...
05/07/2022 | Ambiente e Sicurezza
Stanziati 36,5 milioni di euro per fronteggiare la crisi in atto e ripristinare le funzionalità di servizi pubblici e infrastrutture di reti strategiche
È arrivato il via libera del Consiglio dei ministri: dichiarato lo stato di emergenza per siccità in cinque delle regioni più colpite dalla crisi idrica. Dopo settimane di allarmi, il Cdm, su proposta del presidente Mario Draghi, ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza in relazione a...