Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Ambiente e Sicurezza



| Ambiente e Sicurezza

INCENTIVI DI 10/25 LIRE/LITRO SULLE BENZINE A BASSO TENORE DI BENZENE

Testo dello schema di decreto-legge predisposto dal ministero

dell'Ambiente

Il provvedimento dovrebbe essere approvato dal Consiglio dei
Ministri in una delle prossime sedute. Esso prevede un aumento fiscale
immediato di 50 lire/litro (accisa più Iva) sulla b...
| Ambiente e Sicurezza

"DECRETO BARATTA" SU INCENTIVI BENZENE PROSSIMO AL VARO CON FINANZIARIA 1996

Da qualche giorno si ‚ riacceso l'interesse degli operatori sul varo

del provvedimento predisposto su iniziativa del ministro dell'Ambiente,
Paolo Baratta, per incentivare la produzione ed il consumo di
carburanti più puliti, di cui molto si ‚ parlato in luglio...
| Ambiente e Sicurezza

EUROPIA E LA BENZINA RIFORMULATA

Primi insegnamenti dell'esperienza Usa


Mentre l'Unione Europea(v. Staffetta 29/7), si appresta a far
tesoro dei risultati dello studio Epefe/Auto-Oil su auto, carburanti e
qualità dell'aria, realizzato congiuntamente negli ultimi tre anni
dalla Commissione...
| Ambiente e Sicurezza

0,05 LICENZA DI DECRETARE

Nel nostro mestiere se ne scrivono di tutte. Ma quel-la di un

decreto firmato dal presidente del Consiglio e controfirmato da due
ministri (Ambiente e Sanità) che viene bloccato alla Gazzetta
Ufficiale, men tre sta andando in stampa, perchè privo de...
| Ambiente e Sicurezza

ZOLFO NEL GASOLIO AUTO ALLO 0,05% IN TREDICI CITTA' DAL 1° OTTOBRE?

Testo del Dpcm 23 agosto 1995 in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta

Ufficiale

Il testo che segue reca le firme del presidente del Consiglio e dei
ministri dell'Ambiente e della Sanità e la data del 23 agosto.Trasmesso
alla redazione della Gazzetta Ufficiale l...
| Ambiente e Sicurezza

MARTINAT (AN) SU RINCARO BENZINA S.PB. NELLA PROSSIMA "MANOVRA" FINANZIARIA

Riprendendo l'oggetto di analoghe interrogazioni già rivolte in

passato al presidente del Consiglio e ai ministri interessati (v.
Staffetta 8/2), l'on. Ugo Martinat (Alleanza Nazionale) ha chiesto di
nuovo (con interrogazione a risposta scritta pubblicata sul resocon...
| Ambiente e Sicurezza

INCHIESTA A ROMA SU "BENZINA VERDE"

Secondo alcune indiscrezioni, il sostituto procuratore della

Repubblica di Roma, Carlo Lasperanza, avrebbe aperto un'inchiesta
contro ignoti per verificare l'eventuale nocività della "benzina verde"
e chiarire se sia il caso o meno di vietarne l'uso nelle ...
| Ambiente e Sicurezza

GREENPEACE SI SCUSA CON SHELL

I responsabili del movimento ecologista Greenpeace, il quale nei

mesi scorsi aveva condotto e vinto la battaglia contro l'affondamento
nell'Atlantico, da parte della Shell, della piattaforma petrolifera
Brent Spar ora ancorata in un fiordo norvegese (v. Staffett...
| Ambiente e Sicurezza

REGIONE CAMPANIA: NUOVA PROROGA PROGRAMMA TUTELA AMBIENTALE

La Gazzetta Ufficiale n. 205 del 2 settembre pubblica il decreto

del Ministro dell'Ambiente 27 giugno 1995, riguardante la concessione
di una ulteriore proroga per la presentazione delle integrazioni al
documen to regionale relativo al programma triennale per l...
| Ambiente e Sicurezza

DELUDE L'INIZIATIVA BENZINA ESTIVA

A giudicare da quanto pubblicato dal settimanale tedesco "Profil", i

risultati dell'operazione "benzina estiva" avviata dal Dipartimento
dell'Ambiente austriaco agli inizi di luglio (v. Staffetta 1/8) non
sono stati quelli sperati. Infatti, l'obiettivo dell'inizia...
| Ambiente e Sicurezza

GASOLIO AUTO: ZOLFO ALLO 0,05% IN GERMANIA

A fine mese in Germania il contenuto di zolfo nel gasolio auto sarà

ridotto allo 0,05% in anticipo di un anno rispetto alla scadenza
comunitaria. Un'intesa in tal senso è stata raggiunta a fine luglio
tra il governo e l'unione petrolifera tedesca. Il proble...
notizie flash - mercoledì 2 luglio
Saras