29/11/2022 | Rete Carburanti
In un comunicato dure accuse alle società concessionarie
Alla fine, oggi è arrivato l'annuncio ufficiale di Faib, Fegica e Anisa: le aree di servizio autostradali rimarranno chiuse per sciopero per 72 ore consecutive, dalle ore 22.00 di martedì 13, alla stessa ora di venerdì 16 dicembre. Dopo il preannuncio del 17 ottobre...
28/11/2022 | Rete Carburanti
Dai pagamenti digitali alle smart city, dalla nuova geopolitica delle fonti energetiche al riciclo delle acque, il tutto con l'obiettivo di essere protagonisti della grande sfida della transizione ecologica senza perdere competitività sui mercati. Sono i temi affrontati nei 25 convegni e workshop ch...
25/11/2022 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Il rapporto Terna. Carbone +56.6%. Giù import (-16,5%) e Fer (-17,5%). Rinnovabili, installati 2,35 GW da inizio anno (+143%). Domanda industrie energivore -6,1%
Secondo il rapporto mensile di Terna pubblicato oggi in ottobre la domanda di elettricità nel nostro Paese è stata pari complessivamente a 24,64 miliardi di kWh, un valore in diminuzione del 6,6% rispetto allo stesso mese del 2021, variazione che conferma sostanzialmente quella che emergeva dai dati...
25/11/2022 | Rete Carburanti
Rinnovo dell'accordo per la fornitura, primi accordi per la commissione su rete ordinaria e per istituire l'ente bilaterale
“La data del 23 novembre 2022 potrà essere ricordata come un momento di svolta per le relazioni tra Q8 ed i propri gestori degli impianti a marchio e, con ogni probabilità, per l'intero settore”. Così, in un comunicato congiunto, Faib, Fegica e Figisc/Anisa, annunciano la sottoscrizione di un pacche...
23/11/2022 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
I dati di ottobre. Raddoppiano i consumi in raffineria, in aumento anche o.c. termoelettrico, jet fuel e benzina. Male l'industria: in calo il gasolio extrarete, i lubrificanti, il Gpl e i bitumi
Ancora un mese di aumento, a ottobre, per i consumi petroliferi italiani. Secondo i dati diffusi dal ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica, nel mese sono state consumate 5 milioni 67mila tonnellate, in aumento del 2,5% (cioè 122.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese dello scorso a...
22/11/2022 | Rete Carburanti
Assumere “con decisione e concretezza la necessaria iniziativa per promuovere quel processo di riforma profonda del settore, accompagnato da un progetto di politica industriale, che è atteso inutilmente da troppo tempo e che fino ad ora è rimasto solo vuota enunciazione”. È quanto chiedono Faib, Feg...
21/11/2022 | Rete Carburanti
“Sugli oneri serve una iniziativa comune per una soluzione organica e strutturata”
Le organizzazioni di categoria dei gestori carburanti tornano sul tema del costo collegato ai pagamenti effettuati con moneta elettronica, definito “a pieno titolo un onere di sistema”, con una comunicazione inviata separatamente a ciascuna compagnia petrolifera e a diversi retisti.
La comunicazion...
18/11/2022 | Rete Carburanti
Rivolto “ad aziende e retisti sani”. Il convegno a Oil&nonOil
L'utilizzo del contratto di appalto per la rete distributiva dei carburanti rappresenta uno tra gli effetti più sintomatici ed esemplificativi dello stato di degrado del settore. È l'assunto dal quale parte la riflessione avviata da Fegica e Figisc attraverso un convegno promosso all'interno della r...
18/11/2022 | Rete Carburanti
Nonostante i timori per lo stop al motore termico nel 2035
C'era una certa effervescenza tra gli stand di Oil&nonOil, la fiera della distribuzione carburanti che si chiude oggi a Verona. Una manifestazione che dopo gli anni della pandemia è tornata ai livelli del 2019, quanto a espositori e visitatori. Un entusiasmo dato sicuramente dal pieno ritorno in pre...
17/11/2022 | Rete Carburanti
La necessità di un intervento governativo immediato contro l'illegalità contrattuale sulla rete carburanti. È l'appello emerso dal convegno organizzato da Faib a Oil&nonOil su “Criticità e abusi nei contratti di affidamento gratuito degli impianti della rete carburanti. Analisi e proposte per la nuo...
17/11/2022 | Rete Carburanti
I convegni della prima giornata della manifestazione Oil&nonOil a Verona
Lo stop al motore termico al 2035 è il finale di partita o ci saranno tempi supplementari, anche per i fornitori di carburanti? È la domanda cui si è cercato di rispondere nella giornata inaugurale della fiera Oil&nonOil organizzata da Piemmeti, in corso a VeronaFiere.
L'evento inaugurale (Energie...
09/11/2022 | Rete Carburanti
Il ministro del Made in Italy Urso annuncia di aver dato mandato a Benedetto Mineo di fornire un quadro continuamente aggiornato
“Ho dato mandato al nostro “Mister Prezzi”, Benedetto Mineo, di attuare monitoraggio accurato e continuo della dinamica dei prezzi dei carburanti venduti alla pompa, benzina, diesel, Gpl e metano e delle componenti che li determinano. In questa fase segnata da forti tensioni sui mercati energetici è...
09/11/2022 | Rete Carburanti
Ampliare l'attuale offerta delle stazioni di servizio con il servizio di ricarica fast e ultra-fast per veicoli elettrici. È l'obiettivo dell'accordo firmato da Powy, azienda italiana impegnata nella realizzazione e gestione di una vasta rete per la ricarica pubblica di veicoli elettrici, precedente...
07/11/2022 | Rete Carburanti
Entro 30 giorni
Con una sentenza pubblicata mercoledì scorso, il Tar Lazio ha dato 30 giorni di tempo all'Agenzia delle Dogane, per rispondere alla richiesta dalla Centro Petroli Roma Srl di rilascio della licenza di deposito commerciale per il deposito della società nella periferia della Capitale. In mancanza, la ...