30/04/1991 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Una nuova scoperta di petrolio ‚ stata effettuata nei giorni scorsi
nell'offshore angolano da un consorzio nel quale ‚ presente l'Agip. Ne
dà notizia un comunicato dell'Eni nel quale si aggiunge che il
ritrovamento ‚ il risultato di una perforaz ...
30/04/1991 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
L'oleodotto transalpino "TAL", che dal porto di Trieste arriva sino
alle raffinerie tedesche di Karlsruhe e Ingolstadt passando per
l'Austria, sarà prolungato in Cecoslovacchia. Secondo l'ufficio stampa
della cancelleria federale austriaca, il n ...
30/04/1991 | Trasporti |
L'oleodotto transalpino "TAL", che dal porto di Trieste arriva sino
alle raffinerie tedesche di Karlsruhe e Ingolstadt passando per
l'Austria, sarà prolungato in Cecoslovacchia. Secondo l'ufficio stampa
della cancelleria federale austriaca, il n ...
24/04/1991 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Forte ricorso alle scorte petrolifere, calo nelle importazioni ma
altresì nelle esportazioni: questi i fatti più significativi che
emergono dal preconsuntivo sulla situazione degli approvvigionamenti
petroliferi italiani nel bimestre febbra ...
24/04/1991 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Questo è il titolo di una tabella del Bollettino Petrolifero 2°
trimestre 1990 a cura del Ministero dell'Industria, del Commercio e
dell'Artigianatp - Direzione generale delle Fonti di Energia e delle
Industrie di Base riprodotta sulla Staffetta ...
24/04/1991 | Trasporti |
In ritardo la diramazione delle nuove tabelle
In attesa della diffusione delle nuove tabelle relative alle tariffe
per l'autotrasporto dei prodotti petroliferi e chimici, in ritardo
rispetto al previsto per la necessità di definire qualche ultimo ...
23/04/1991 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Mentre il costo medio Cif ha continuato a scendere
In base alle rilevazioni della direzione generale delle Fonti di
Energia del ministero dell'Industria, le importazioni in Italia di
petrolio greggio in conto proprio hanno segnato nel febbraio scor ...
23/04/1991 | Trasporti |
E' stata varata domenica a La Spezia la "Maralunga", motonave
cisterna per il trasporto di gas liquefatti in tre cisterne fino a meno
48 gradi di temperatura. Lunga 145 metri, la Maralunga (consegna
prevista a fine anno) avrà una gemella che ve ...
23/04/1991 | Trasporti |
La Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee n. L78 del 26 marzo
1991 pubblica il regolamento del Consiglio n. 717/91 del 21 marzo
relativo all'utilizzo nella Comunità dei carnet Tir ed Ata (riferentisi
rispettivamente alla convenzione siglata il ...
22/04/1991 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Se tutto procederà secondo le previsioni nel 1997 l'Italia potrà
contare in caso di necessità sull'apporto di 600 MW di elettricità
provenienti dalla Grecia: limitata ma suscettibile di successivo
potenziamento, questa interconnessione sotto ...
19/04/1991 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Valutazioni Aie
DOMANDA
1T90 2T90 3T90 4T90 1990 1T91
Ocse
Nord America 18.9 18.7 19.1 18.7 18.9 18.5
Europa (1) 12.9 12.4 12.7 12.6 12.6 13 ...
19/04/1991 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
A partire dal numero di aprile del proprio bollettino Oil Market
Report, l'AIE (Agenzia Internazionale per l'Energia) ha introdotto
nelle sue stime sulla domanda e l'offerta di petrolio anche i dati
relativi ai cosiddetti "paesi ad economia pianific ...
19/04/1991 | Trasporti |
La Fincantieri (Gruppo Iri) partecipa con altri quattro tra i
maggiori costruttori navali europei al progetto per la superpetroliera
del 21/mo secolo. I cinque costruttori navali (oltre alla Fincantieri
l'Astilleros Espanoles, Bremen Vulkan, Cha ...
19/04/1991 | Trasporti |
Le misure relative alla concessione per l'anno in corso di un
ulteriore "bonus fiscale" di 150 miliardi di lire in favore degli
autotrasportatori, contenute nell'apposito decreto-legge 7 fabbraio
1991 n. 36 decaduto una dozzina di giorni fa ...
18/04/1991 | Trasporti |
Ricevuta l'approvazione di tutte le parti in causa e quindi
formalizzata l'intesa raggiunta il 26 marzo scorso (v. Staffette 28/3
e 12/4), le tabelle relative alle nuove tariffe per l'autotrasporto dei
prodotti petroliferi e chimici dovrebbero ...