Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Petrolio



| Trasporti |
L.M.P.

Auto elettrica, in cerca di profitto

Cronologia settimanale della mobilità 13-17 gennaio

Generare profitti dalla vendita di veicoli elettrici e difendere i profitti provenienti dal mercato cinese. Sono le due principali sfide per i costruttori europei nel 2025, secondo un rapporto della banca d'affari americana Goldman Sachs dedicato al settore automobilistico europeo. Secondo Goldman S...
  •  ACEA-Open Letter to EU Leaders
| Trasporti

Autobus, nel 2024 boom dell'elettrico (ma ancora dietro al metano)

Camion a Gnl +25%. I dati Anfia su dicembre e sull'intero anno

Nonostante il calo di dicembre, l'anno per i mezzi pesanti a metano si chiude in sostanziale pareggio, con un calo del Gnc e un aumento del Gnl; e nonostante la rincorsa degli ultimi mesi, nel comparto autobus l'elettrico non riesce a sorpassare il metano. Sono i principali spunti che emergono dai d...
  •  Mezzi pesanti dicembre
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Libia, si dimette il presidente di Noc Bengdara

Il membro del board Masoud Suleman assume l'interim in attesa della decisione del governo sul successore

Farhat Bengdara
Farhat Bengdara
La National Oil Corporation libica (Noc) ha annunciato oggi che il primo ministro, Abdul Hamid Dbeibeh, ha accettato le dimissioni del presidente del Consiglio di Amministrazione, Farhat Bengdara, e che in attesa della nomina del successore la presidenza è stata assunta ad interim dal membro del Cda...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Norvegia, per Vår Energi (Eni) 16 nuove licenze

DI cui 5 da operatore. Il ministero norvegese assegna in tutto 53 licenze a 20 imprese

Il ministero del'Energia norvegese ha offerto quote in 53 licenze esplorative di idrocarburi offshore a 20 operatori, tra cui la controllata di Eni Vår Energi, che ha ricevuto 16 licenze di cui 5 da col ruolo di operatore. E' il risultato, comunicato oggi dal governo norvegese, dell'ultimo round ann...
  •  Map-awards-offered
| Trasporti

Oleodotto Tal, oltre 40 mln t di greggio sbarcate nel porto di Trieste

"Un 2024 da record"

Siot, la società che gestisce l'Oleodotto Transalpino, nel 2024 ha raggiunto un traguardo importante, sbarcando oltre 40 milioni di tonnellate di greggio, un risultato che mancava dal 2019, prima della pandemia. Questo successo è stato ottenuto nonostante le sfide operative affrontate nel corso dell...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Idrogeno Malesia, 125 mln $ a Maire per bioraffineria

Attraverso la società del gruppo KT-Kinetics presso l'impianto Pengerang Integrated Complex

Maire annuncia in una nota che KT-Kinetics Technology, supportata dal know-how tecnologico di Nextchem, si è aggiudicata da Pengerang Biorefinery Sdn. Bhd (una joint venture tra Petronas Mobility Lestari, Enilive ed Euglena), il licensing e i servizi di ingegneria, procurement, costruzione e commiss...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Rockhopper, il debito italiano per Ombrina è arrivato a 250 mln

Ma la partita del controricorso è aperta. Intanto dal Mase mandato da 500mila € allo studio legale Withers Llp per tutelare l'Italia se la società chiederà l'esecuzione del lodo del 2022

Ammonta oggi a quasi 250 milioni di euro l'entità del risarcimento che l'Italia deve alla società petrolifera britannica Rockhopper per la retromarcia del 2016 sulle trivellazioni offshore, che fece venir meno l'autorizzazione del progetto della società "Ombrina Mare" al largo dell'Abruzzo...
  •  Affidamento Withers
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Raffinerie, le regole Gse per gli incentivi alla conversione

E la convenzione con il Mase per la gestione della misura

Venerdì scorso il ministero dell'Ambiente ha pubblicato il decreto direttoriale del 17 dicembre 2024 di approvazione delle regole operative Gse per il “Fondo per la decarbonizzazione e la riconversione verde delle raffinerie esistenti”...
  •  Convenzione
  •  Decreto Raffinerie
  •  Regole Gse
| Trasporti |
L.M.P.

Auto: il bilancio 2024 e le prospettive per il 2025

Cronologia settimanale della mobilità 6-10 gennaio

Grandi manovre a Bruxelles per le case automobilistiche che hanno deciso di ricorrere al “pooling” per evitare le multe per il mancato rispetto degli obiettivi sulle emissioni. I primi due gruppi di condivisione delle emissioni sono guidati da Tesla (con anche Stellantis) e Mercedes.
Nel frattempo
...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Biocarburanti in purezza, Tar respinge il ricorso di jEnergy

Valide secondo i giudici le linea guida Gse nella parte in cui impongono l'obbligo di documentare l'utilizzo in purezza a partire dall'entrata in vigore del DM 1343/2023

Il Tar Lazio, con sentenza di merito pubblicata oggi, ha respinto il ricorso di jEnergy contro la decisione del Gse di non assegnarle circa mille certificati di immissione in consumo (CIC) di biocarburanti in purezza per l'anno 2023. La società chiedeva anche l'annullamento delle regole applicative ...
  •  Tar RM biocarburanti purezza jEnergy
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Biocarburanti, l'Hvo Neste arriva in Italia

Accordo con il distributore Firmin

Il gasolio rinnovabile Neste arriva in Italia. La società finlandese ha annunciato oggi un accordo con il distributore Firmin per rendere disponibile in Italia Neste MY Renewable Diesel (o HVO100) dall'inizio di gennaio 2025.
Neste MY Renewable Diesel è realizzato al 100% da materie prime rinnovab...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

IP-Esso, avvisi per prodotti e capacità 2025

Stoccaggio e transito su Sigemi e benzina su Sonatrach Napoli

Prosegue l'attuazione da parte di IP delle misure indicate dall'Antitrust per dare il via libera all'acquisizione degli asset downstream di Esso Italiana (v. Staffetta 21/10/24).
IP Gruppo api (italiana petroli) ha i...
  •  Avviso-benzina-Sonatrach-Napoli
  •  Avviso-GPL-Trecate
  •  Avviso-Jet-Fuel-Trecate
  •  Avviso-transito-stoccaggio-Sigemi
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Royalty upstream, accordo Mase-Sicilia su Argo e Cassiopea

Alla Regione il 55% dell'aliquota

Lo scorso 19 dicembre il ministero dell'Ambiente e la Regione Siciliana hanno firmato un accordo di programma per definire le modalità di attribuzione delle royalty correlate alle produzioni della concessione Enimed (Eni) G.C1.AG, cioè ai giacimenti “Argo” e “Cassiopea”.
Nell'accordo si conviene ch...
  •  Accordo Royalty
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Bollettino Ufficiale Idrocarburi e Georisorse: dicembre 2024

Riportiamo il sommario del Buig del 31 dicembre, a cura della Direzione generale fonti energetiche e titoli abilitativi - Unmig - ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

ATTIVITÀ DI RICERCA E COLTIVAZIONE DI IDROCARBURI IN TERRA
CONCESSIONI DI COLTIVAZIONE
Istanze relative alla vigenza
• Istanza di rinuncia alla Concessione di coltivazione «SORESINA» presentata dalla Società ENI S.p.A.
• Istanza di proroga quinquennale della Concessione di coltivazione...
  •  Buig dicembre
notizie flash - lunedì 13 gennaio
Saras