Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Petrolio



| Approvvigionamenti e Raffinazione

Biocarburanti aerei, UE: produzione sufficiente a coprire gli obiettivi

La relazione sul meccanismo di flessibilità e le risposte sul ReFuelEU. Il rapporto Easa su costi e produzione

Nel 2023, l'Unione europea ha prodotto solo 300mila tonnellate di carburanti sostenibili per l'aviazione, pari allo 0,6% dei consumi del settore. Dall'entrata in vigore nel novembre 2023 del regolamento ReFuelEU Aviation, che fissa gli obiettivi di consumo di Saf nell'UE, la capacità produttiva è au...
  •  Q&A Commissione
  •  Rapporto UE
  •  Report Easa
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Pdc Oil, dati al Gme dal 1° al 31 marzo

In accordo con la consueta circolare, emanata oggi dal Mase (n. 37679 del 27 febbraio, v. allegato), tra il 1 marzo e il 31 marzo 2025, mediante accesso alla Piattaforma di rilevazione della capacità di stoccaggio e di transito di oli minerali (PDC-oil), i soggetti sottoposti all'obbligo di comunica...
  •  REGISTRO UFFICIALE(U) 0037679 27-02-2025
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Metanolo, commessa per Nextchem in Messico

Avvio impianto nel 2028

Nextchem (Maire), attraverso la sua controllata KT Tech, si è aggiudicata un contratto di licenza relativo all'implementazione della tecnologia proprietaria NX AdWinMethanol Zero per Pacifico Mexinol, un impianto di metanolo a bassissime emissioni di carbonio (ultra-low carbon) vicino a Los Mochis, ...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Upstream Iraq, BP torna a Kirkuk

Accordo con il governo di Baghdad per aumentare la produzione oil&gas

BP ha raggiunto oggi un accordo su tutti i termini contrattuali con il governo della Repubblica dell'Iraq per investire in diversi giacimenti petroliferi giganti a Kirkuk (v. Staffetta 08/05/18), nella zona a nord del...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Sannazzaro, al via il progetto Maire-Eni-Iren per metanolo e idrogeno

Avviato l'iter autorizzativo per la produzione da scarti: fino a 110.000 t/anno di metanolo e fino a 1.500 t/anno di idrogeno

Met Development (Maire), Eni e Iren Ambiente hanno iniziato l'iter autorizzativo per un impianto di produzione di metanolo e idrogeno circolari presso il sito industriale a Sannazzaro de' Burgondi (Pavia)...
| Trasporti |
L.M.P.

Europa-Cina, confronto sull'auto

Cronologia settimanale della mobilità 17-21 febbraio

“Credo che i costruttori cinesi, e Byd per primo, riusciranno a raggiungere livelli di penetrazione del mercato europeo significativi in tempi molto più rapidi rispetto a quanto fatto dai giapponesi all'inizio degli anni Novanta e dai coreani all'inizio del Duemila, faremo molto più in fretta”. È la...
  •  Libro bianco Repower
  •  PwC componentistica-automotive-italia
| Trasporti |
Marco Macciò

Le manovre di Trump per diventare il dominus dell'oro nero

L'analisi di Marco Macciò sui nuovi assetti in via di definizione. Perché le sanzioni contro la Russia non hanno funzionato: la paura dell'inflazione, il ruolo di Parigi e Atene, la qualità dei greggi

Non è chiaro quanto possano durare e quale esito possano avere le trattative tra Washington e Mosca sull'Ucraina, ma è fuor di dubbio che il negoziato, comunque vada, determinerà sconvolgimenti anche nell'oil business. Inclusa la branca cisterne. Se non altro perché tanto l'inevitabile braccio di ...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Riciclo chimico, Res vende a Shell olio di pirolisi

Accordo a lungo termine per la produzinoe dell'impianto di Pettoranello in Molise

Res, società che opera da oltre 30 anni nel settore dell'economia circoalre e della sostenibilità ambientale, quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, ha siglato un contratto pluriennale con Shell Chemicals Europe per la vendita e l'acquisto dell'olio di pirolisi che sarà prodott...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Raffinerie, Total accelera sull'idrogeno verde

Accordo con Air Liquide: 45.000 tonnellate all'anno di H2 verde dal parco eolico OranjeWind nei Paesi Bassi

Nell'ambito della sua ambizione di decarbonizzare l'idrogeno consumato dalle sue raffinerie europee entro il 2030, TotalEnergies ha firmato accordi con Air Liquide per lo sviluppo di due progetti nei Paesi Bassi che comprendono la produzione e la fornitura di circa 45.000 tonnellate all'anno di idro...
| Trasporti

“Auto elettriche lente, decarbonizzazione rimandata”

L'analisi di Monica Bonacina e Antonio Sileo per la Feem

Il settore automobilistico è al centro dell'attenzione per via della profonda crisi in cui versa. Un interesse meritato in ragione dell'impatto sull'economia europea (13,2 milioni gli addetti totali, circa 1.000 i miliardi di euro il contributo al Pil dell'Unione Europea). Una questione indubbiament...
  •  Brief Feem
| Trasporti |
L.M.P.

Auto: tra dazi, incentivi e alleanze

Cronologia settimanale della mobilità 10-14 febbraio

Settimana interlocutoria per il settore automotive europeo, tra l'annuncio di nuovi dazi del presidente americano Trump e l'avvio del Dialogo strategico promosso dalla Commissione Europea.
Le associazioni europee dell'auto hanno chiesto alle istituzioni UE nuovi incentivi alla domanda – sia naziona...
  •  Anfia Produzione dicembre 2024
| Trasporti

Mezzi pesanti, il 2025 parte bene per il Gnl

In calo tutte le altre alimentazioni. Prosegue il boom dell'elettrico sui bus. I dati Anfia su gennaio

In un mercato dei mezzi pesanti in brusco calo, solo l'alimentazione a Gnl fa registrare un aumento delle immatricolazioni, mentre nel comparto autobus prosegue l'exploit dell'elettrico, per quanto sempre dietro al metano. Sono i principali spunti che emergono dai dati relativi alle immatricolazioni...
  •  Mezzi pesanti gennaio
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Biocarburanti, il calo dei prezzi colpisce Neste

Risultati a picco, taglio di 600 posti di lavoro. Domanda debole, sovracapacità produttiva, concorrenza su materie prime di scarto. E le condizioni impari di Cina e Usa

Domanda debole ed eccesso di offerta hanno fatto calare i prezzi dei carburanti rinnovabili nel 2024. Questo ha ridotto di due terzi il profitto del raffinatore finlandese Neste, addirittura di tre quarti per quanto riguarda i carburanti rinnovabili, un livello “non soddisfacente né sostenibile”, ne...
  •  Neste Financial Statements Release 2024
notizie flash - martedì 4 marzo
Saras