28/09/2018 | Trasporti |
Domande dal 15 ottobre
Il comune di Torino ha pubblicato oggi un avviso pubblico di manifestazione di interesse per individuare gli operatori economici a cui affidare l'installazione e la gestione, a propria cura e spese, di strutture di ricarica per veicoli elettrici nella capitale piemontese, ad uso di privati.
Il ...
28/09/2018 | Trasporti | Antonio Sileo
Nessun miracolo a Milano all'evento e_mob 2018
A Milano si è da poco conclusa la settimana della moda (Milano Fashion Week), in cui i principali marchi hanno presentato le collezioni per la primavera/estate 2019: grande il giro d'affari annesso e notevole il movimento, anche in termini di spostamenti: fermati decine di tassisti abusivi e, per du ...
28/09/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Le riflessioni controcorrente di Salvatore Carollo
Di ritorno dall'Indonesia, dove ha partecipato come relatore a diversi seminari accademici e governativi sul tema del prezzo del petrolio e del futuro energetico, Salvatore Carollo apre la stagione autunnale sulla Staffetta analizzando l'attuale congiuntura del mercato petrolifero, dopo l'ultima ...
28/09/2018 | Trasporti |
Quattro milioni di euro per le Pmi
È di quattro milioni di euro la somma stanziata dalla Regione Emilia Romagna per rinnovare il parco mezzi in circolazione e rottamare i veicoli commerciali diesel fino a euro 4. Il bando, in arrivo a ottobre, è rivolto alle micro, piccole e medie imprese.
È previsto – si legge in una nota della ...
28/09/2018 | Trasporti | L.M.P.
Quattro domande al presidente della commissione Mobilità del Comune Enrico Stefàno (M5S)
L'attuazione del piano colonnine della Capitale, lo stop al pedaggio per l'ingresso in centro, l'elaborazione della roadmap al 2030. Ne abbia parlato con Enrico Stefàno, presidente M5S della commissione Mobilità del consiglio comunale di Roma Capitale.
Lo scorso anno avete presen ...
27/09/2018 | Trasporti |
E rilancia l'idea del Tavolo sulla mobilità. Dalla conferenza E-Mob in corso a Milano
Davide Crippa
No a incentivi "a pioggia" per i veicoli elettrici: lo ha detto il sottosegretario allo Sviluppo economico Davide Crippa alla platea della Conferenza nazionale della mobilità elettrica E-mob a Milano. "Gli sforzi che possiamo fare li faremo sul trasporto pubblico elettrico e valuteremo incentivi ver ...
27/09/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Investimento di oltre 3 mln di euro per produrre biocarburante di nuova generazione dai rifiuti solidi urbani
Syndial, società del gruppo Eni, comunica in una nota "che si è conclusa con esito positivo la Conferenza dei Servizi convocata oggi dal Comune di Gela per l'approvazione dell'impianto pilota waste to fuel". "L'impianto verrà realizzato da Syndial, società ambientale di Eni, all'interno della Raffin ...
27/09/2018 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Bando Ue per la chiusura di 47 pozzi onshore, di cui 12 in Sicilia. Offerte entro il 31 ottobre
Eni ha lanciato una gara da 76 milioni di euro per la fornitura di mezzi, attrezzature e personale per il servizio di chiusura mineraria di 47 pozzi petroliferi onshore in Italia, di cui 12 in Sicilia. Le società interessate a partecipare alla gara potranno presentare la domanda entro il 31 ottobre ...
27/09/2018 | Trasporti |
I dati Anfia. Bus a gas vicini al 10%
Nei primi 8 mesi dell'anno, in base ai dati del ministero dei Trasporti elaborati da Anfia, cresce il mercato italiano degli autocarri (+11,8%, 17.680 immatricolazioni totali). Cresce il diesel (+9,6%, 16.834 immatricolazioni) e balzo avanti dei veicoli a metano che passano dai 415 venduti tra genna ...
26/09/2018 | Trasporti |
Il rapporto del Politecnico di Milano
Lo scorso anno in Italia sono state vendute 4.827 auto elettriche, 1.964 full-electric e 2.863 ibride plug-in che, con una crescita del 150%, hanno superato per la prima volta quelle solo a batteria. Sale il numero delle infrastrutture di ricarica, che hanno raggiunto quota 2.750, con un aumento di ...
26/09/2018 | Trasporti |
In una joint venture sei imprese di servizi per la mobilità, dal car sharing alle colonnine elettriche
L'accordo tra Daimler e Bmw sui nuovi servizi per la mobilità è all'attenzione dell'Antitrust europeo. Le due case auto hanno notificato a Bruxelles lo scorso 17 settembre il progetto di joint venture sui servizi per la nuova mobilità in cui confluiranno una serie di imprese controllate dalle due ca ...
26/09/2018 | Trasporti |
La protesta contro le compagnie di navigazione
L'associazione European Shippers' Council (Esc) disapprova il meccanismo di sovrannolo che le compagnie di navigazione applicheranno per coprire il più alto costo di carburante a basso tenore di zolfo, obbligatorio dal 2020
(v. Staffetta 25/9).
Gli spedizionieri, informa una nota, richiedono un dialogo con le navi di linea per trovare il miglior meccanismo per ...
25/09/2018 | Trasporti |
Nell'ambito di un seminario sulle sfide in campo energetico
Si è svolto ieri a Roma presso il centro congressi della Banca d'Italia in via Nazionale il seminario a porte chiuse "Le sfide in campo energetico per l'economia italiana e il funzionamento del mercato elettrico: decarbonizzazione, tutela dei consumatori e mercato", nell'ambito del quale è intervenu ...
25/09/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
L'annuncio dell'Imo
Non ci saranno rinvii nell'adozione dei nuovi limiti di zolfo per i carburanti marini. La conferma arriva dall'Imo, che ha previsto un nuovo tetto massimo alle emissioni di zolfo allo 0,5% al 2020.
"Posso dire categoricamente che non ci sarà un ritardo", ha dichiarato Edmund Hughes, responsabil ...
25/09/2018 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Il sottosegretario Crippa sui “sussidi per sostenere l'estrazione di combustibili fossili” che “non hanno alcun effetto positivo sul fabbisogno energetico dell'Italia”
Davide Crippa
La ricerca di risorse per la prossima legge di bilancio potrebbe portare a una revisione delle franchigie sulle royalty per la produzione di idrocarburi.
Un'eventualità cui si fa cenno in una nota appena diffusa dal sottosegretario allo Sviluppo economico, Davide Crippa. “Riteniamo giusto pre ...