Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Petrolio



| Ricerca e Produzione Idrocarburi

MAURITANIA NUOVO ELDORADO PETROLIFERO?

La compagnia australiana Fusion Oil & Gas ha annunciato un'importante scoperta petrolifera nell'offshore della Mauritania, in cui un consorzio formato da Woodside Petroleum (37,5%, operatore), Agip (37,5%), Hardman Resources (22%) e Fusion (3%) ha da poco avviato le attività di esplorazione con il p...
| Trasporti

RIDIMENSIONATA ATTIVITA' PORTO PETROLI
NEL NUOVO PIANO REGOLATORE DI GENOVA

Drastico ridimensionamento del Porto petroli, bocciatura dell'ampliamento del terminal container di Voltri e chiusura delle attività siderurgiche a caldo nel ponente genovese sono le principali prescrizioni del nuovo piano regolatore portuale di Genova, approvato, con modifiche, venerdì 11 maggio, d...
| Trasporti

PRESENTATO CONTO NAZIONALE TRASPORTI 2000

Venerdì il ministero dei Trasporti ha annunciato il completamento del Conto Nazionale dei Trasporti per il 2000 curato dal Servizio sistemi informativi e statistica. Anche nell'edizione di quest'anno, come del resto nella precedente (vedi Staffetta 18/11/00), il Conto non comprende i consumi finali ...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

TESTA: ENEL DEVE DIVERSIFICARE LE FONTI
(PIU' GAS) PER REGGERE LA COMPETIZIONE

Le tariffe elettriche italiane sono in media più elevate di quelle europee per la produzione viene utilizzato come combustibile soprattutto il petrolio. Al contrario, in Europa si fa maggiore ricorso al carbone e al nucleare. L'Enel, di conseguenza, deve diversificare il più possibile le fonti per r...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

ENEL FTL SI AGGIUDICA GREGGIO AZERO

Si rafforzano sempre più le attività di “trading” di Enel FTL (Fuel Trading and Logistic) che, alla fine di aprile, si è aggiudicata una gara per l'acquisto di 2 milioni di barili di greggio dalla Socar, la società di Stato dell'Azerbaidjan. In aggiunta all'attività di “supply” alle società del grup...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

GREGGIO IRAQ: CONFERMATI PASSAGGI DI MANO

Confermando le indiscrezioni circolate qualche settimana fa (vedi Staffetta 6/4), gran parte del greggio iracheno inserito nell'ambito della nona fase dell'accordo “oil for food” acquistato dall'italiana Italtech, è finito negli Stati Uniti dopo essere stato riacquistato dall'americana Bayoil by-pas...
| Trasporti

TRASPORTO GPL: SI RIAPRE IL DIBATTITO

I due incidenti di mercoledì sull'autostrada del Sole che hanno riguardato il Gpl con il ribaltamento di un'autocisterna all'altezza dello svincolo Firenze-Signa e lo scontro di due Tir carichi di bombole nei pressi di Caianello, in cui ha perso la vita un uomo, hanno riaperto il dibattito sul trasp...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

ENI: PRIMI RISULTATI DA KASHAGAN (MAR CASPIO)

L'Eni, che attraverso la consociata Agip Caspian Sea è l'operatore unico del giacimento Kashagan nel Mar Caspio Occidentale (vedi Staffetta 14/2), ha annunciato il completamento delle prove di produzione del pozzo Kashagan West 1, confermando l'importanza del giacimento petrolifero.
Dai risultati ...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

BRASILE: 18 MESI PER RIMETTERE IN PRODUZIONE
IL GIACIMENTO RONCADOR DELLA PETROBRAS

Il presidente e amministratore delegato della Petrobras, Henri Philippe Reichstuhl, ha colto l'occasione dell'Offshore Technology Conference iniziata a Houston il 1° maggio per annnunciare che la produzione dal giacimento Roncador, interrotta dall'incidente che ha provocato l'affondamento a metà mar...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

LAVORAZIONI RAFFINERIE: +1,3% NEI PRIMI DUE MESI

In base alle consuete stime effettuate dall'Unione Petrolifera, nel periodo gennaio-febbraio le lavorazioni delle raffinerie italiane sono ammontate a 15,3 milioni di tonnellate, superiori dell'1,3% rispetto ai primi due mesi 2000 (in calo, a loro volta, del 3,4% rispetto all'anno prima – v. Staffet...
notizie flash - lunedì 30 giugno