Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Petrolio



| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Upstream Namibia, Eni conferma scoperta oil offshore

Olio leggero 37 gradi Api

Eni conferma in una nota i risultati preliminari del pozzo Capricornus 1-X, nel bacino dell'Orange in Namibia, come comunicato dall'Operatore Rhino Resources. Il pozzo Capricornus 1-X, la cui perforazione è iniziata il 17 febbraio con l'impianto di perforazione Noble Venturer, ha raggiunto la profon...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Extrarete, Europam con Q8 Quaser per la vendita nel Nord Italia

Accordo commerciale dal primo maggio

A partire dal 1° maggio 2025, Europam avvia una nuova collaborazione con Q8 Quaser nel canale extrarete, grazie a un accordo commerciale per la vendita al consumo di carburanti nel Nord Italia. Questa partnership, si legge in una nota, rappresenta un traguardo importante, con l'obiettivo di rafforza...
| Trasporti

Al via il primo treno a (bio)Gnl

La corsa inaugurale la scorsa settimana da Ancona. Il progetto di Fondazione FS Italiane, Snam e Hitachi Rail con il contributo tecnologico di Ecomotive Solutions

Si è tenuta giovedì scorso 16 aprile la corsa inaugurale dell'automotrice ALn668 riconvertita a biometano liquido (biognl), con partenza da Ancona e presentazione ufficiale presso il deposito locomotive della stazione di Fabriano (AN).
L'evento, svoltosi in occasione del 130° anniversario della lin...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Total chiude unità etilene ad Anversa

TotalEnergies ha fatto sapere oggi in un comunicato che entro fine 2027 chiuderà il suo più vecchio steam cracker per la produzione di etilene presso la raffineria di Anversa. La società ha indicato come motivo della decisione un "significativo surplus di etilene previsto in Europa", aggiungendo che...
| Trasporti |
L.M.P.

Il difficile rapporto tra gli italiani e l'auto elettrica

Cronologia settimanale della mobilità 14-18 aprile

Se dovessi cambiare l'auto oggi, quale alimentazione sceglieresti? È la domanda che è stata posta a un campione di cittadini italiani dalla società di consulenza Areté che ha riproposto a distanza di due anni uno studio sulla reale propensione dei consumatori rispetto alle vetture elettriche.
La
...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Il futuro dell'Api

Dicembre 2022: IP acquista Esso Italiana; gennaio 2023: Goi acquista la raffineria Isab di Priolo; febbraio 2024: la famiglia Moratti vende Saras a Vitol; giugno 2025…
Ieri l'agenzia Reuters ha aggiunto un nuovo tassello alla vicenda dei negoziati in corso per la vendita di Api IP da parte della f...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Eni, attivato Infoil al deposito di Ortona

Firmato il disciplinare con le Dogane

Monitorare da remoto la detenzione e la movimentazione dei prodotti energetici (benzina e gasolio) sottoposti ad accisa per valutarne la quantità e la qualità ed accertarne la corretta liquidazione delle imposte. È l'obiettivo del disciplinare per l'attivazione e utilizzo del nuovo sistema informati...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Bioraffineria Gela, progetto per abbattere i rifiuti

Eni presenta al Mase intervento per tagliare dell'80% quelli prodotti dal Btu, recuperando le terre sbiancanti esauste e producendo biometano dalle gomme acide

Eni ha presentato al Mase un progetto per ridurre dell'80% la produzione di rifiuti dell'impianto di trattamento biomasse (Btu) della bioraffineria di Gela (v. Staffetta 22/01) in parte recuperandoli come materia prim...
  •  RelazioneTecnica
| Approvvigionamenti e Raffinazione

FT, la Raffineria di Priolo è in crisi

Scontro tra Goi e Trafigura per gli accordi di approvvigionamento del petrolio grezzo

A soli tre anni dalla cessione da parte di Lukoil a Goi Energy, imposta dalle sanzioni petrolifere alla Russia, la raffineria di Priolo è in crisi a causa dello scontro tra il miliardario greco, investitore di maggioranza, e il colosso delle materie prime Trafigura sui termini di un accordo di forni...
| Trasporti |
L.M.P.

L'auto elettrica, necessaria ma non sufficiente

Cronologia settimanale della mobilità 7-11 aprile

Volkswagen e Bmw hanno registrato nei primi tre mesi del 2025 risultati notevoli nella vendita di auto elettriche. La casa di Wolfsburg le ha addirittura più che raddoppiate in Europa, superando le 200mila unità a livello mondiale. Risultati brillanti che però non permettono di mettere in ordine i ...
  •  Impatti-mancata-transizione-automotive
| Trasporti

Mezzi pesanti, l'elettrico supera il gas

Nonostante l'aumento del Gnl. Sui bus il metano tiene. Mercato in calo. I dati Anfia su gennaio

Terzo mese consecutivo di calo per il mercato dei mezzi pesanti, con immatricolazioni in aumento solo per elettrico, Gnl e metano. Discorso analogo per gli autobus, dove l'elettrico è stabile e il metano in aumento. Sono i principali spunti che emergono dai dati relativi alle immatricolazioni di mez...
  •  Mezzi pesanti marzo
| Trasporti

Idrogeno, a fine 2026 la prima nave da crociera Fincantieri-Viking

In costruzione ad Ancona. Seconda unità nel 2027

La Viking Libra
La Viking Libra
Fincantieri e Viking hanno annunciato ieri che sarà consegnata a fine 2026 la prima nave da crociera al mondo alimentata a idrogeno stoccato a bordo, utilizzato sia per la propulsione che per la generazione di energia elettrica a bordo, la “Viking Libra”. L'unità è attualmente in costruzione presso ...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Upstream Libia, 22 blocchi in gara

Il primo bid round dopo 18 anni. Ripartite le esplorazioni di Eni nel bacino di Ghadames

La Libia offrirà accordi di condivisione della produzione agli aggiudicatari del suo primo bando di gara per l'esplorazione di petrolio e gas in 18 anni, hanno affermato i massimi funzionari del settore petrolifero libico durante un evento tenutosi ieri a Londra...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Bollettino Ufficiale Idrocarburi e Georisorse: marzo 2025

Riportiamo il sommario del Buig del 31 marzo, a cura della Direzione generale fonti energetiche e titoli abilitativi - Unmig - ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

ATTIVITÀ DI RICERCA E COLTIVAZIONE DI IDROCARBURI IN TERRA
PERMESSI DI RICERCA
Decreti relativi alla variazione di area
DECRETO MINISTERIALE 19 marzo 2025
• Ripristino dell'area del permesso di ricerca «BUGIA» della Società ALEANNA ITALIA S.p.A.
DECRETO MINISTERIALE 20 marzo 2025
•...
  •  Buig marzo
notizie flash - lunedì 7 aprile
Saras