29/02/2016 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Si terrà domani mattina a Bruxelles la sesta sessione del Forum della raffinazione, la prima dopo la presentazione dei risultati del fitness check
(v. Staffetta 10/12/15). L'intervento centrale della giornata sarà quello del commissario al Clima ed energia Arias Canete.
Il programma completo è in allegato. ...
26/02/2016 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Per Eni nuovi successi esplorativi in Egitto. Eni, si legge i una nota, ha perforato con successo il pozzo Nidoco North 1X, nel prospetto esplorativo di 'Nooros East', situato nella concessione Abu Madi West, nel Delta del Nilo, in Egitto. Lo start-up della nuova scoperta è previsto entro la fine di ...
26/02/2016 | Trasporti |
Portualità e logistica
Pubblichiamo un ampio stralcio dello studio progettato dall'associazione Studi e Ricerche per il Mezzogiorno in collaborazione con il CERTeT dell'Università Bocconi nell'ambito dell'Osservatorio Permanente sui Trasporti Marittimi e la Logistica.
Attraverso il Canale di Suez transit ...
25/02/2016 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Il Mare del Nord sembra sempre di più un "buco di fogna"
Il Financial Times, in una lex column, si chiede se non sia finita per Aberdeen l'età del petrolio, come finì quella del granito nel 1971, dopo la costruzione della Camera dei Deputati. "Il mare del Nord sembra sempre di più un buco di fogna che un luogo dove creare valore", si legge nel duro commen ...
24/02/2016 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Presentate dal presidente Spinaci al convegno Argus
“L'unione petrolifera continuerà a rivolgersi alle istituzioni europee per rimuovere dall'attuale legislazione tutte le disposizioni non necessarie e dannose, nonché i loro effetti non intenzionali, per assicurare la necessaria stabilità agli investimenti industriali e per recuperare la competitivit ...
24/02/2016 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
A pochi giorni dall'ok per Zohr in Egitto
(v. Staffetta 22/02), Eni ha conseguito l'approvazione del Piano di Sviluppo della scoperta di Coral, nell'offshore del Mozambico, da parte del Consiglio dei Ministri del Governo mozambicano. E' quanto annuncia una nota del Cane a sei zampe.
L'approvazione riguarda la prima fase di sviluppo di 140 miliardi di me ...
23/02/2016 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
La
nota di ieri sulla presenza ondivaga della Shell in Italia merita alcune precisazioni. Omette infatti di ricordare che oltre alla concessione di coltivazione Gorgoglione (zona Tempa Rossa), dove detiene una quota del 25%, la Shell è presente con una quota del 39,23% nella concessione di coltivazione Val d'Agri. Quote ereditate dalla Enterprise Oil acquis ...
23/02/2016 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Ancora un furto lungo l'oleodotto Eni Sannazzaro-Genova nel territorio tortonese
(v. Staffetta 09/02). La società ha infatti informato il Comune di una nuova effrazione avvenuta sabato, in questo caso in un'area agricola vicina a Cascina Roggera, al confine con il territorio comunale di Castelnuovo Scrivia. Dopo la notizia dell'ennesimo furto, il quarto nel ...
22/02/2016 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
“A seguito di interventi programmati sulla Rete Nazionale dei gasdotti, avranno inizio dalla mezzanotte di domenica le attività di fermata generale del Centro Olio Val d'Agri (Cova) dell'Eni e dei pozzi afferenti””. Lo ha reso noto sabato la compagnia petrolifera, specificando che “la natura delle a ...
22/02/2016 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Shell ha comunicato al ministero dello Sviluppo economico di rinunciare a portare avanti l'attività upstream nel mare Ionio. Con una lettera inviata lo scorso 8 febbraio la compagnia si è detta non interessata a portare avanti la istanza di permesso di ricerca di idrocarburi liquidi e gassosi nell'a ...
22/02/2016 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Il ministero del Petrolio e delle Risorse Minerarie egiziano ha approvato l'assegnazione a Eni, da parte della Egyptian Natural Gas Holding Company (EGAS), del Contratto di sviluppo di Zohr (Zohr Development Lease) che sancisce, a seguito della definizione del quadro contrattuale, l'avvio dello svil ...
19/02/2016 | Approvvigionamenti e Raffinazione | Marco Macciò
Finora le navi sono state utilizzate come depositi per il greggio in eccesso
Dopo aver analizzato gli effetti della soppressione del divieto di export petrolifero Usa (v. Staffetta 22/01), nella nota che segue, Marco Macciò calcola con precisione la composizione della flotta iraniana di petroliere, deducendo anche il quantitativo di greggio stoccato, che sta per essere riversato sul mercato. La tempistica per la mobilitazion ...
19/02/2016 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Negli “opendata” del nuovo sito delle Infrastrutture e dei Trasporti
Esaltato lunedì dal ministro Graziano Delrio per la sua semplicità e trasparenza e per la ricchezza di dati messi “finalmente” a disposizione del pubblico, in particolare su concessioni portuali, autostradali ferroviarie e aeroportuali
(v. Staffetta 15/02), il nuovo sito internet del ministero delude non poco quando si vanno a consultare le due tabelle sulle ...
18/02/2016 | Trasporti |
Greggio, prodotti petroliferi, carbone e minerali
Il porto di Ravenna ha archiviato il 2015 con un totale di 24.738.989 mln t di merci movimentate (+1,1%). Il traffico delle rinfuse solide si è attestato a 10.091.865 mln t (-0,3%) con i minerali cresciuti del +9,7% a 4.604.099 mln e il carbone sceso del 3,4% a 234.258 t. Le rinfuse liquide hanno ch ...
17/02/2016 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Il Liceo scientifico "Alessandro Antonelli" di Novara vince lo Sci-Tech Chellenge organizzato da Esso Italiana e Junior Achievement
Si è conclusa oggi a Roma la National Sci-Tech Challenge (abbreviazione di Science and Technology Challenge), la sfida nazionale del programma europeo – promosso in Italia da Junior Achievement in collaborazione con la Esso Italiana – e giunto quest'anno alla sua quinta edizione nel nostro Paese. L' ...