Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Petrolio



| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Medoil e i “no triv”, intervista a Chicco Testa

C'è in giro troppa ignoranza razionale, voglia di creare mostri, invece di affrontare seriamente i problemi, con un rifiuto consapevole di studiarli per non vedere smentiti i propri pregiudizi. Parole di Chicco Testa, non nella veste di presidente di Assolettrica ma di consulente della Medoil Italia...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Technip, contratto per giacimento in Brasile

Technip ha ottenuto un contratto con il consorzio Tupi per lo sfruttamento di un giacimento situato nel bacino di Santos, a Sud del Brasile. L'importo del contratto non è stato ancora reso noto. “Technip ha ottenuto un contratto con il consorzio Tupi BV, diretto da Petrobras Netherland BV (65%), cos...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

“No triv” e fronte parlamentare siciliano

Domani a Roma alle ore 11, i senatori siciliani del gruppo Grandi Autonomie e Libertà (Gal), Giuseppe Compagnone (commissione Ambiente), Giuseppe Ruvolo (commissione Agricoltura) e Antonio Scavone (vicepresidente vicario) e Antonio D'Alì di Forza Italia (Commissione Bilancio) hanno indetto ...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Greggio, due qualità di Bassora Light dal 2015

Per fare maggiore concorrenza alla Russia

Dal prossimo anno, l'Iraq produrrà due qualità di Bassora Light, greggio molto utilizzato dalle raffinerie del Mediterraneo, al pari dell'Ural. La compagnia di Stato Somo ha deciso di immettere due qualità sul mercato: una prima intorno ai 24-25° e una seconda tra i 29-30° gradi Api. La decisione è ...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Italmin e il pozzo di Gesualdo

In una cava abbandonata e non vicino a una scuola

“Il pozzo è stato ubicato dalla Italmin in un cava abbandonata ed in pessimo degrado da tempo immemore, ben lontano da qualsivoglia scuola”. Lo puntualizza l'ing. Antonio Panebianco della Italmin Exploration srl in una lettera inviata alla Staffetta venerdì scorso a proposito della voce “raccol...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Upstream e territori, il caso Ineos

Il gruppo svizzero si impegna a sviluppare lo shale gas in Scozia e a renderne partecipi le comunità locali

Ineos, il gruppo svizzero titolare di un grande impianto chimico a Grangemouth in Scozia alimentato da gas naturale, ha deciso di investire un miliardo di dollari nello sviluppo onshore dello shale gas nel Regno Unito. Puntando a diventare, se otterrà tutte le licenze richieste, il maggiore player...
  •  Ineos Quesiti e Risposte
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Total E&P Italia, prima edizione del “Rapporto Attività 2013” in Basilicata

Sono stati presentati ieri, presso la sede di Confindustria a Potenza, il Rapporto Attività 2013 in Basilicata di Total E&P Italia e, per la prima volta, anche i risultati dello Studio dell'Università LUISS sugli effetti socio-economici sulla Basilicata generati dagli investimenti realizzati da Tota...
  •  Local Report Total 2013
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Il contagio dei “no triv”

Dopo un colloquio il 29 ottobre dell'assessore Aldo Berlinguer con alcuni rappresentanti del movimento “no triv” del comune di Brindisi di Montagna in provincia di Potenza, segnala un giornale locale, la regione Basilicata ha deciso di impugnare davanti al Consiglio di Stato la sentenza del Tar...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Keystone XL, il “no” del Senato Usa

Il Senato degli Stati Uniti ha respinto la proposta di legge di autorizzazione del progetto di oleodotto Keystone XL che dovrebbe trasportare il greggio canadese fino al Golfo del Messico. La proposta, approvata la scorsa settimana dalla Camera dei rappresentanti...
notizie flash - mercoledì 2 luglio
Saras