31/10/2011 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Ies ribadisce la volontà di continuare ad investire a Mantova attraverso le attività di reclutamento del Gruppo Mol, recentemente premiata come miglior programma a livello europeo. E' quanto sostiene una nota della società.
Il Gruppo Mol - spiega infatti il comunicato - si è aggiudicato il pre ...
28/10/2011 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Claudio Descalzi
Nel quarto trimestre dell'anno la produzione Eni in Libia dovrebbe attestarsi a 120.000 barili di olio equivalente al giorno. Lo ha detto ieri pomeriggio il direttore generale Eni divisione E&P, Claudio Descalzi, durante la conference call sui conti trimestrali
(v. Staffetta 27/10), aggiungendo che l'impatto sulla produzione della guerra civile nel Paese africano per il 2011 dovrebbe attest ...
27/10/2011 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
L'australiana Po Valley dovrebbe riavviare verso la fine del 2011 la produzione di gas dal giacimento Castello in provincia di Milano. La società ha infatti comunicato che è in corso il trasporto in loco dell'attrezzatura per la perforazione del nuovo pozzo Vitalba1dirA, che permetterà al giacimento ...
27/10/2011 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Guendalina
Il giacimento offshore in Adriatico Guendalina di Eni (80%) e Mediterranean Oil & Gas (20%)
(v. Staffetta 18/04) ha iniziato a produrre nella notte del 25 ottobre a un ritmo di circa 570.000 mc/giorno. Lo riferisce la stessa Mediterranean in una nota, aggiungendo che i costi complessivi del progetto sono cresciuti del 7% rispetto alle previsioni iniziali attestandosi ora a circa 15,5 mln di ...
27/10/2011 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Verso la revoca dello sciopero
L'assemblea dei lavoratori della raffineria di Marghera, riunitasi oggi alle 14, ha approvato, a larghissima maggioranza, l'accordo concordato dai sindacati locali e l'Eni sui prossimi impegni della società per l'impianto e sulla cassa integrazione
(v. notizia a parte e allegato).
Fonti sindacali fanno quindi sapere che lo sciopero iniziato martedì sta per essere revocato.
Questi ...
27/10/2011 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Nonostante nell'ultimo decennio la produzione petrolifera della Norvegia sia calata, ed è destinata a calare ancora (compensata parzialmente dall'aumento della produzione di gas) la ricerca di idrocarburi non ha soste. E' della scorsa settimana la notizia che Statoil ha rivisto, raddoppiandole da 40 ...
27/10/2011 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Dal momento che è ancora elevato il rischio grave di un incidente nell'attività upstream offshore in acque europee e che un regime di sicurezza rigoroso può limitare in modo significativo il rischio di danni all'ambiente e alle economie delle regioni costiere, la Commissione Ue propone una nuova leg ...
27/10/2011 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Alle 14 al vaglio dell'assemblea
Dopo una lunga contrattazione, Eni e sigle sindacali locali hanno trovato un accordo sulla raffineria di Marghera, sulla scia di quel che aveva detto martedì l'ad Scaroni in occasione dell'incontro a Palazzo Chigi con il sottosegretario Gianni Letta
(v. Staffetta 25/10). A quanto si apprende, infatti, nell'intesa ci dovrebbe essere l'assicurazione che la raffineria verrà sicuramente riapert ...
27/10/2011 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Eni rende noto che la scoperta di gas effettuata nel prospetto esplorativo Mamba Sud 1, nell'Area 4 dell'offshore del Mozambico, è di circa il 50% più grande rispetto a quanto annunciato lo scorso 20 ottobre
(v. Staffetta 20/10).
Durante la fase di esplorazione a una maggiore profondità, rende noto oggi in Cane a sei zampe, Eni ha rilevato la presenza di un nuovo livello mineralizzato ...
26/10/2011 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
La produzione della raffineria IES di Mantova potrebbe subire alcune negative ripercussioni dallo sciopero di una settimana (dal 22 ottobre al 1° novembre) indetto dai lavoratori Eni di Porto Marghera, con il blocco dell'approvvigionamento di petrolio greggio verso Mantova
(v. Staffetta 20/10). E' quanto si legge in un comunicato della Ies, che spiega che "se le attività non riprenderanno i ...
26/10/2011 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Quella di ieri è stata per la raffinazione una giornata del tutto particolare. Cominciata in fine di mattinata a Roma a Palazzo Chigi con una riunione convocata da Gianni Letta, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, per parlare della crisi della raffineria di Marghera. Presenti Stefano Sagl ...
26/10/2011 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Il programma dell'indagine conoscitiva approvata dalla X Commissione della Camera
Ieri la commissione Attività produttive della Camera ha convenuto sull'opportunità di avviare un'indagine conoscitiva concernente la crisi del settore della raffinazione
(v. Staffetta 24/10). Scopo dell'indagine “è di valutare la necessità di interventi di carattere legislativo” per tutelare un rilevante comparto del sistema industriale italiano, analizzando nel contempo i possibili impatti ...
26/10/2011 | Trasporti |
Trasportounito ha comunicato ieri la sospensione del fermo dell'autotrasporto indetto fino a venerdì
(v. Staffetta 24/10).
L'associazione sindacale ha spiegato di aver deciso l'interruzione in quanto il Governo ha annunciato l'apertura di un tavolo per una verifica a 360 gradi sulla funzionalità della legge 127/10 e sui problemi emergenziali dell'autotrasporto italiano.
...
26/10/2011 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Tavolo esteso anche ai sindacati. Martedì 8 novembre nuova riunione
“Oggi (ieri, ndr) è iniziato un percorso per discutere a tutti i livelli e capire quali strumenti mettere in campo in tempi brevi per affrontare la crisi del settore della raffinazione che investe non solo l'Italia ma tutta l'Europa”. È quanto ha dichiarato martedì sera, in una nota, Stefano Saglia, ...
25/10/2011 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Gli impegni dell'Eni in occasione dell'incontro di questa mattina. Zaia: abbiamo ottenuto “buoni risultati”
Si apre uno spiraglio nella vertenza tra Eni e i sindacati sulla raffineria di Marghera. A quanto si apprende da fonti sindacali, durante l'incontro di questa mattina a Palazzo Chigi con Gianni Letta, presente anche il sottosegretario Saglia,
(v. notizia a parte), l'ad Paolo Scaroni avrebbe rassicurato i sindacati sul fatto che la raffineria verrà riaperta al 100% dopo sei mesi di cassa int ...