Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Petrolio



| Trasporti |
L.M.P. e C.M.

Come vanno le auto elettriche in Europa

Cronologia settimanale della mobilità 27-31 ottobre

Nei primi nove mesi del 2025, con poco più di 8 milioni di unità, le immatricolazioni di nuove auto nell’Unione Europea sono aumentate dello 0,9% rispetto allo stesso periodo del 2024. Settembre è stato il terzo mese consecutivo di crescita, in rialzo del 10% su base annua.
Le auto 100% elettriche
...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Bunkeraggi, “a rischio la competitività dei porti italiani”

L’allarme Assocostieri da Oil&nonOil

Il settore italiano del bunkeraggio marittimo si trova oggi a un bivio critico, segnato da costi operativi elevati, procedure burocratiche complesse e una normativa ambientale europea spesso confusa e applicata in maniera non uniforme. Questa situazione, in vista del recepimento della Red III, mette...
| Approvvigionamenti e Raffinazione |
Marco D'Aloisi

I biocarburanti non sono una falsa soluzione ma un alleato della transizione

Quello che lo studio Cerulogy-T&E non dice. L’intervento di Marco D’Aloisi, responsabile comunicazione e stampa Unem

Secondo un rapporto realizzato dalla società di consulenza Cerulogy per conto di Transport&Environment (T&E), presentato in vista della Cop30 di Belém, i biocarburanti rappresenterebbero una “falsa soluzione” e una “minaccia concreta per il clima” perché la loro produzione “ha un consumo di ...
  •  Briefing TE
  •  Rapporto Cerulogy
| Trasporti |
L.M.P. e C.M.

Auto, Francia e Spagna chiedono la conferma del 2035

Cronologia settimanale della mobilità 20-24 ottobre

Esiste anche un fronte del “sì” al mantenimento stop alla vendita di auto termiche a partire dal 2035, ed è ora uscito allo scoperto. Francia e Spagna, poco prima del Consiglio europeo, hanno consegnato alla Commissione un “non paper” per chiedere di mantenere fede agli obiettivi già fissati per il...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

IP-Esso: offerta capacità su Sigemi, Trecate e Napoli

Nuova procedura per impegni Antitrust

Il Gruppo api ha pubblicato i documenti illustrativi relativi alle misure adottate da italiana petroli (IP), in esecuzione del provvedimento con cui l’Antitrust ha dato il via libera all’acquisizione di Esso Italiana, nel 2023.
Le misure, in particolare, si riferiscono alla messa a disposizione di ...
  •  Gpl Sarpom Trecate
  •  Jet Sarpom
  •  Sigemi
| Trasporti

Auto elettrica, esauriti gli incentivi Pnrr

Richiesti oltre 55.600 voucher

In poco più di 24 ore è andato esaurito il plafond di circa 595 milioni di euro destinato ad incentivare l’acquisto di vetture elettriche. lo comunica il Mase. Tutte le risorse risultano dunque al momento prenotate. Eventuali fondi che torneranno nuovamente disponibili saranno nell’immediato riattiv...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Biocarburanti, ok Mase a Saras per il pretrattamento oli vegetali

Accolta la richiesta di escludere dalla Via il progetto per ampliare le tipologie di cariche di origine vegetale utilizzabili nella raffineria di Sarroch

Il Mase ha dichiarato la non assoggettabilità alla via per il progetto di impianto di pretrattamento di oli vegetali presso la raffineria Saras di Sarroch (CA) (v. Staffetta 28/11/24) che consentirà di ampliare le tip...
  •  Decreto esclusione Via
  •  Parere Ctvia
| Trasporti |
L.M.P. e C.M.

Auto elettrica, una nuova stagione di incentivi?

Cronologia settimanale della mobilità 13-17 ottobre

Si è tornato a parlare di incentivi, non solo in Italia. Mentre il ministero dell’Ambiente fissava la data per l’apertura della piattaforma per l’accesso al bonus per l’acquisto di veicoli elettrici, in Europa Partito socialista ha presentato un manifesto in favore dell’introduzione di un leasing so...
  •  Acea incentivi elettrici
  •  Osservatorio Anfia
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Aeroporto di Malpensa, corto di jet fuel

Eni all'Ansa: "problemi di produzione a Sannazzaro, ma impatto limitato"

Problemi di approvvigionamento a Malpensa: l'aeroporto ha avvisato gli operatori riforniti da Eni di una carenza di carburante con l'invito quando possibile a fare rifornimento in altri scali. Lo riporta oggi l'Ansa.
La notam (acronimo di notice to airmen, ovvero avviso agli avviatori) ha validità ...
| Trasporti

Mezzi pesanti, il Gnl prova a rialzare la testa

Ma l’elettrico ormai è irraggiungibile (soprattutto sugli autobus). I dati Anfia su settembre

Finisce l’estate, prosegue la corsa dell’elettrico sul mercato dei mezzi pesanti, nonostante il tentativo del Gnl di rialzare la testa. Nei primi nove mesi dell'anno calano tutte le alimentazioni con l'eccezione dell'elettrico, sia tra gli autocarri che tra gli autobus. In quest'ultimo comparto, a s...
  •  Mezzi pesanti settembre
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Upstream Italia, Rospo Mare in produzione

Dopo l’incidente di inizio anno

Energean Italy annuncia in una nota la ripresa con successo delle attività di produzione il 12 ottobre presso il giacimento di Rospo Mare, situato a 20 km al largo delle coste di Termoli e Vasto.
Il giacimento di Rospo Mare, fermo dal gennaio 2025 a causa di un incendio...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Upstream Algeria, accordo Sonatrach Midad da 5,4 mld $

Per il bacino degli Illizi. Contratto trentennale

La compagnia energetica statale algerina Sonatrach ha annunciato lunedì di aver firmato un contratto del valore di circa 5,4 miliardi di dollari con la società saudita Midad Energy per l'esplorazione e lo sviluppo di petrolio e gas nel bacino di Illizi, in Algeria. Il contratto di condivisione della...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Oil&Gas, la Turchia diversifica

Ankara firma accordi a lungo termine per il Gnl con gli Stati Uniti e l'Australia e incrementa la produzione dal Mar Nero per affrancarsi da Russia e Iran

La Turchia sta rapidamente diversificando le sue fonti di gas, abbandonando quello russo e quello iraniano e firmando accordi a lungo termine per il Gnl con gli Stati Uniti e l'Australia, incrementando al contempo la produzione nazionale dai giacimenti del Mar Nero. Tutte misure che potrebbero ridur...
Saras