List energy
Staffetta Quotidiana
giovedì 23 marzo 2023   22.05
userName password Non riesco ad accedere
Ricerca                                      Abbonamenti     Contatti
Petrolio
Marzo - 2023
indietro
avanti


Skip Navigation Links
1
2
Pagna Successiva (2)

20/03/2023 | Trasporti

Tir a Gnl, mercato azzerato in febbraio

Bene i bus a metano, boom di ibridi ed elettrici. I dati Anfia sulle immatricolazioni

Dopo il tonfo di gennaio, a febbraio il mercato dei mezzi pesanti a Gnl tocca quasi il fondo. È quanto emerge dai dati sulle immatricolazioni elaborati da Anfia (v. Staffetta 17/02).
In febbraio in Italia sono stati ...

20/03/2023 | Trasporti | A.S.

Auto, il refrain di Timmermans e il ruolo della Formula 1

Frans Timmermans
Frans Timmermans
Grande quanto immeritato risalto ha avuto l'intervista pubblicata sabato su la Repubblica al vicepresidente della Commissione Europea Frans Timmermans. Il responsabile del Green Deal non ha detto nulla di nuovo: “Lasciamo all'industria la scelta della tecnologia per le emissioni zero”, tanto le misu...

17/03/2023 | Trasporti | L.M.P.

L'auto elettrica fa litigare Francia e Germania

Cronologia settimanale della mobilità 13-17 marzo

Lo stop alla vendita di auto benzina e diesel dal 2035 continua ad animare il dibattito europeo, dopo il cambio di rotta di Germania e Italia. Alle accuse del ministro francese Le Maire di voler minare gli interessi dell'industria auto francese, il ministro tedesco Lindner ha risposto definendo “dep...

17/03/2023 | Approvvigionamenti e Raffinazione

17/03/2023 | Approvvigionamenti e Raffinazione | A.P.

Aie, le nuove rotte di greggio e prodotti russi verso l'Asia

Dall'Oil Market Report di marzo

A un anno dall'invasione dell'Ucraina, la Russia sta esportando grossomodo la stessa quantità di greggio e prodotti petroliferi verso il mercato mondiale: nel mese di febbraio scorso, da Mosca sono stati spediti 7,5 milioni di barili al giorno, in calo rispetto agli 8 milioni di barili al giorno del...

15/03/2023 | Approvvigionamenti e Raffinazione Free

Eni, Via positiva per il biojet a Gela

Arriva il decreto Mase per il progetto che permetterà l'avvio della produzione anche di biocarburante avio, utilizzando al 100% da materie prime biogeniche

Il ministero dell'Ambiente ha rilasciato la Via positiva per l'investimento che consentirà a Eni di produrre presso la bioraffineria di Gela anche biocarburante per aerei (biojet), utilizzando materie prime al 100% di seconda e terza generazione, ossia di origine biogenica.
Il progetto, in partic...

14/03/2023 | Ricerca e Produzione Idrocarburi

Upstream Alaska, Biden approva progetto Conoco

L'Oil Willow Project produrrà tra i 160.000 e i 180.000 b/g

Willow project
Willow project
L'amministrazione Biden ha approvato ieri un importante e controverso progetto di trivellazione petrolifera da 8 miliardi di dollari in Alaska, il Willow project di ConocoPhillips, che sarà realizzato nel National Petroleum Reserve in Alaska, un'area di 93 milioni di ettari nella circoscrizione del ...

13/03/2023 | Approvvigionamenti e Raffinazione

Nuovo deposito di Genova, tutti parlano tranne i diretti interessati

E spunta anche l'ipotesi Calata Oli Minerali dove opera pure Eni

Sul deposito chimico di Genova che dovrebbe essere traslocato da Multedo a Ponte Somalia nel quartiere di Sampierdarena e sul quale alla fine del mese scorso la Superba del gruppo Pir ha presentato anche per conto della Attilio Carmagnani all'Autorità del Porto il progetto definitivo...

13/03/2023 | Trasporti

Mobilità, la raccomandazione UE sui Pums

Nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 73 del 10 marzo è pubblicata la raccomandazione UE 2023/550 della Commissione dell'8 marzo 2023 sui programmi nazionali di sostegno alla pianificazione della mobilità urbana sostenibile. Con il documento, la Commissione invita tutti gli Stati membri a m...

10/03/2023 | Trasporti | L.M.P.

Scontro transatlantico sulla transizione dell'auto

Cronologia settimanale della mobilità 6-10 marzo

Da un lato c'è Volkswagen che cerca rassicurazioni dall'UE per costruire una nuova fabbrica di batterie in Europa e guarda agli incentivi che offrono gli Stati Uniti; dall'altro Ford che dallo Stato del Michigan ha già ottenuto 1,6 miliardi per il suo impianto (senza contare le risorse a cui potrà ...

08/03/2023 | Trasporti

Idrogeno, la nota Tper sul bando per 127 bus

Fornitura in più fasi: 34 bus a Bologna e 3 a Ferrara entro il 2024 e la restante parte entro giugno 2026

La flotta Tper di bus a trazione elettrica a celle di combustibile alimentate a idrogeno, una volta a regime, coprirà circa il 12% del parco veicolare in servizio a Bologna sulla rete del trasporto pubblico. Lo comunica la società del trasporto pubblico dell'Emilia Romagna Tper in una nota in cui de...

08/03/2023 | Ricerca e Produzione Idrocarburi

Argo e Cassiopea, Eni chiede la concessione demaniale per i gasdotti

A fine 2022, Eni ha chiesto alla Capitaneria di porto di Gela la concessione demaniale marittima per la posa delle condotte sottomarine del progetto di estrazione gas dai giacimenti di Argo e Cassiopea nel Canale di Sicilia. La durata della concessione è di dodici anni. In particolare, l'istanza rig...

08/03/2023 | Trasporti

Fincantieri vara la sua prima nave da crociera a Gnl

La Sun Princess con 175.500 tonnellate di stazza lorda è anche la nave più grande finora costruita in Italia

Si è svolto a Monfalcone il varo di Sun Princess, la prima di due navi da crociera a Gnl per Princess Cruises. Con 175.500 tonnellate di stazza lorda, Sun Princess è la nave più grande finora costruita in Italia, nonché la prima nave da crociera a Gnl mai costruita da Fincantieri e la prima nave dua...

07/03/2023 | Trasporti

Idrogeno, bando Tper per 127 autobus

Per un valore di 272 milioni di euro

L'azienda del trasporto pubblico dell'Emilia Romagna Tper ha bandito una gara per l'acquisto di 127 autobus 12 metri a trazione elettrica con fuel cell a idrogeno, con opzione per altri 140 mezzi. Il valore della gara è di oltre 272 milioni di euro Iva esclusa, il termine per il ricevimento delle of...

07/03/2023 | Trasporti

Bus “verdi”, al via gli incentivi

50 milioni per mezzi Euro VI, elettrici, ibridi e a gas

Da ieri è possibile presentare le domande per richiedere l'incentivo per l'acquisto di autobus “ecologici”. Lo comunica Consap. Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), con decreto 15 luglio 2022...

Skip Navigation Links
1
2
Pagna Successiva (2)

COMMENTI - EDITORIALI LE NOTIZIE DEGLI ULTIMI GIORNI
STAFFETTA PREZZI
App Logo
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana