Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Petrolio



| Trasporti |
L.M.P.

Auto, il tavolo Mimit e i piani di Stellantis

Cronologia settimanale della mobilità 4-7 dicembre

A leggere i titoli di Repubblica e Sole 24 Ore si direbbe che il primo tavolo automotive presieduto dal ministro Urso sia stato qualcosa di molto vicino a un successo. I resoconti dei due quotidiani raccontano tuttavia di un incontro interlocutorio da cui non è emerso granché di nuovo, e che anzi p...
  •  ANFIA-Trade H1
  •  COP28-ZEV-Factbook
  •  Economic and Market Report
  •  OEM ranking summary
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Raffinazione, a Nextchem commessa per produrre Saf negli Usa

Contratto di process design da parte di DG Fuels per produrre carburanti sostenibili per l'aviazione

Nextchem, attraverso la controllata MyRechemical, è stata selezionata da DG Fuels Louisiana per fornire il “Process design package” di un impianto per la produzione di Saf, i carburanti sostenibili per l'aviazione, attualmente in fase di sviluppo a St. James Parish, in Louisiana (Usa). L'impianto, c...
| Trasporti

Colonnine elettriche, protocollo tra On Charge e Anpit

Per gli spostamenti casa-lavoro

Fornire alle imprese e ai loro clienti soluzioni innovative e sostenibili per lo spostamento casa-lavoro. È l'obiettivo dell'accordo siglato da On Charge, azienda operativa nel settore della mobilità elettrica per la ricarica di veicoli e per servizi di sharing, e Anpit, Associazione nazionale per l...
| Trasporti

Idrogeno, bandi in Sardegna e valle d'Aosta

Per treni e autobus

La società di trasporto sarda Arst ha bandito due gare relative all'idrogeno in ambito Pnrr. La prima riguarda l'appalto integrato per la progettazione esecutiva e la realizzazione di una centrale di produzione di idrogeno verde a servizio della linea ferroviaria Monserrato-Isili (elettrolizzatore, ...
  •  Arst1
  •  Arst2
  •  Svap
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Siot-Tal, a Fincantieri 44,4 mln € per il Terminal di Trieste

I lavori di potenziamento saranno conclusi entro il 2025. Il presidente Lilli: “Abbiamo scelto un partner di prestigio per il maggior investimento nella storia di Siot”

Il raddoppio della portata dell'oleodotto transalpino di 753 km, che parte da Trieste e arriva in Germania, si avvicina. Siot Tal investirà 44,4 milioni di euro per il potenziamento del terminale marino di Trieste e ha affidato l'incarico per la realizzazione del progetto a Fincantieri Infrastructur...
  •  TAL Book
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Bollettino Ufficiale Idrocarburi e Georisorse: novembre 2023

ATTIVITÀ DI RICERCA E COLTIVAZIONE DI IDROCARBURI IN TERRA
CONCESSIONI DI COLTIVAZIONE
Decreti relativi alla vigenza
• DECRETO MINISTERIALE 13 novembre 2023 Proroga della concessione di coltivazione «SAN POTITO» e unificazione con la concessione di coltivazione «BAGNACAVALLO» nella nuov...
  •  Buig novembre
| Trasporti

Idrogeno per il trasporto locale: le richieste di H2IT e Asstra

Un position paper con lo stato dell'arte e i punti programmatici per lo sviluppo del comparto

Per far crescere la mobilità a idrogeno non basta finanziare l'acquisto di mezzi: occorre una strategia per lo sviluppo integrato con le infrastrutture, una semplificazione normativa e un'interconnessione settoriale per ottimizzare gli investimenti pubblici e privati, come pure risorse per la gestio...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Upstream Guyana, stabilità minacciata da un referendum

Maduro vuole annettere la regione ricca di petrolio al Venezuela. L'altolà dell'Onu

Si è svolto domenica scorsa in Venezuela un referendum per l'annessione di un'area di 160 mila chilometri quadrati, da tempo amministrata dalla Guyana (di cui rappresenta il 70% della superficie). Il presidente Nicolás Maduro nella notte ha celebrato il risultato positiva del referendum con un com...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Vado Ligure, Alkion vuole aumentare range delle navi ormeggiabili

Presentato al Mase progetto per due nuove briccole per portare la nave minima a 7.000 Tpl e la massima a 40.000 Tpl

Alkion Terminal Vado Ligure ha presentato al Mase un progetto di modifiche del terminale petrolifero ligure per ampliare il range delle navi ormeggiabili all'accosto migliorando anche la sicurezza delle operazioni marittime.
La modifica del punto di ormeggio consiste nell'installazione di due bricc...
  •  Alkion modifica relazione tecnica
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Siot-Tal, Elevion gestirà i 7 cogeneratori dell'oleodotto

Progetto transfrontaliero per sette unità sul tratto italiano: elettricità per le pompe, calore per riscaldare il greggio, ridurne la viscosità e facilitarne la circolazione

La Elevion Group gestirà le sette unità di cogenerazione installate lungo il tratto italiano dell'oleodotto Siot-Tal. Gli impianti saranno installati in quattro siti per una capacità di oltre 26 MWe. Elevion gestirà gli impianti insieme a EnerProject, la Esco basata a Trieste che ha sviluppato il pr...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Biocarburanti, il “riscatto” secondo Assogasmetano e Assopetroli

Alla fiera Oil&nonOil di Verona

“Se l'obiettivo è decarbonizzare e contrastare i cambiamenti climatici, il nemico numero uno è la CO2 e non l'auto a combustione interna. Per decarbonizzare il settore dei trasporti occorre garantire il principio della neutralità tecnologica e dunque mettere in competizione tra loro tutte le tecnolo...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Upstream, commessa da 619 milioni per Sicim in Iraq

La più grande degli oltre 60 anni di storia dell'azienda emiliana

Sicim, azienda attiva nella progettazione, approvvigionamento e costruzione di impianti e infrastrutture per trattamento, trasporto e distribuzione di petrolio, gas e acqua con sede a Busseto (Parma), ha vinto una nuova commessa Epc (ingegneria, acquisto di materiali e costruzione) in Iraq, per un v...
| Trasporti

Auto, anche a novembre aumento a doppia cifra: +16,2%

Bene benzina e ibride non ricaricabili, accelerano le elettriche pure, in calo le ibride plug-in

Ennesimo mese positivo per il mercato dell'auto che anche a novembre registra una crescita a doppia cifra. In base ai dati pubblicati dal ministero dei Trasporti, le immatricolazioni di automobili nell'ultimo mese sono state 139.278, +16,2% rispetto a novembre 2022. Nel cumulato degli undici mesi U...
  •  Andamento elettriche
  •  Struttura del Mercato Novembre 2023
| Trasporti |
L.M.P.

Auto elettrica, torna a scendere il prezzo delle batterie

Cronologia settimanale della mobilità 27 novembre - 1° dicembre

Dopo il sorprendente aumento del 2022, che aveva portato il prezzo a 161 dollari/kWh, nel 2023 il costo delle batterie è calato del 14% riprendendo così la traiettoria di discesa prevista per il lungo periodo. Secondo la consueta indagine annuale di BloombergNef, il prezzo medio dei pacchi batteria ...
| Approvvigionamenti e Raffinazione |
S.P.

Gnl: i nuovi progetti, le regole europee e la sfida dell'Hvo

Il convegno di Assocostieri e Transadriatico chiude la fiera Oil&nonOil di Verona. Al via i lavori sullo small scale Edison di Brindisi. Il 10 il primo pieno di Gnl auto in Sardegna

(Dall'inviato) Si è chiusa stamattina, con il convegno “Sostenibilità Esg per il trasporto pesante e marittimo fra processi e nuovi combustibili: il caso della supply chain dei carburanti”, la tre giorni di dibattiti organizzati nella cornice della fiera Oil&nonOil di Verona. Dopo due giorni dedicat...
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana