Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Petrolio



| Trasporti |
L.M.P. e C.M.

La Germania dell’auto in confusione

Cronologia settimanale della mobilità 6-10 ottobre

Tempi incerti per l’industria automobilistica, per quella tedesca in particolare. Questa settimana il cancelliere Friedrich Merz ha incontrato le aziende e i sindacati per un summit, atteso soprattutto per comprendere quale sarà la posizione della Germania a Bruxelles sul regolamento delle emission...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Eni avvia l’iter per la bioraffineria a Priolo

E per un impianto di riciclo chimico delle plastiche

Eni ha annunciato ieri l’avvio dell’iter autorizzativo per la valutazione di impatto ambientale per la trasformazione del sito industriale di Priolo, in Sicilia. Nei giorni scorsi il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha rilasciato la procedibilità dell’istanza per la realizzazione...
| Trasporti

Greggio russo, Croazia e Ungheria studiano rimpiazzo

La Janaf offre a Mol quantità aggiuntive via oleodotto

La croata Janaf offrirà oggi all'ungherese Mol maggiori quantità di trasporto di petrolio a fronte della pressione esercitata dalla Russia sull'approvvigionamento Ungheria e Slovacchia dipendono dal petrolio russo nonostante gli sforzi di diversificazione dell'Ue. Lo dice una Reuters, sottolineando ...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Bollettino Ufficiale Idrocarburi e Georisorse: settembre 2025

Riportiamo il sommario del Buig del 30 settembre, a cura della Direzione generale fonti energetiche e titoli abilitativi - Unmig - ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica

ATTIVITÀ DI RICERCA E COLTIVAZIONE DI IDROCARBURI IN TERRA
ISTANZE DI PERMESSO DI RICERCA
Ripristino di istanze di permesso di ricerca
• COMUNICAZIONE 19 settembre 2025
Prosieguo dell’iter istruttorio dell’istanza di permesso di ricerca «ANZI» della Società ENI S.p.A. (estratto).
• C...
  •  Buig settembre
| Trasporti

Auto, una prima fotografia del 2025

Cronologia settimanale della mobilità 29 settembre – 3 ottobre

Con tre trimestri alle spalle è possibile tracciare una prima fotografia del 2025 del mercato auto in Italia, soprattutto dal punto di vista delle alimentazioni, mentre le principali associazioni di categoria sono concordi sul fatto che anche quest’anno le immatricolazioni complessive saranno meno ...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

La bioraffineria di Gela celebra 60 anni

L’evento Eni

La bioraffineria di Gela Enilive celebra quest’anno il sessantesimo anniversario dall’inaugurazione del Petrolchimico di Gela e ha organizzato oggi l’evento “60 e oltre. Sessant'anni di attività e di trasformazione a Gela. 1965-2025”, al quale hanno partecipato le autorità locali e i vertici della b...
  •  Volumetto 60 e oltre GELA
| Trasporti

Auto, a settembre torna il segno più

Dopo quattro mesi di calo

Dopo quattro mesi consecutivi in calo, tornano a crescere le immatricolazioni di auto nuove in Italia. Si tratta però di una ripresa molto più fragile di quanto mostrino i dati. Il ministero dei Trasporti nella serata di ieri ha comunicato che in Italia a settembre sono state immatricolate 126.679 a...
  •  Tabelle Unrae
Saras