31/07/1996 | Trasporti |
L'oleodotto adriatico che collega il porto di Omisalj alle
repubbliche Ceca e Slovacca via Croazia e Ungheria, nel corso di
quest'anno potrebbe arrivare a trasportare 5 milioni di tonnellate di
greggio, rispetto ai circa 3,35 milioni del ...
30/07/1996 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Agip e Amoco, operanti in joint-ventures in Egitto, hanno scoperto
un nuovo e consistente campo a gas nella concessione di Ras El Barr,
nel mare antistante il delta del Nilo. Le consociate egiziane delle
due società, recita un comunicato, hanno rinv ...
30/07/1996 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Con un accordo firmato all'inizio della settimana scorsa, la Maxcom
ha ceduto alla Tamoil Italia la propria partecipazione di poco meno del
10% nel capitale della Sarpom, la società titolare della raffineria di
Trecate di cui è socio di maggioranza la Esso ...
30/07/1996 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Le lavorazioni delle raffinerie italiane, nei primi cinque mesi del
1996, sono risultate pari a 35 milioni di tonnellate con un calo
dell'1,4% rispetto allo stesso periodo del 1995. Questa la
suddivisione specifica: greggio 32,4 milioni ...
27/07/1996 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
L'Agip ha annunciato giovedì la firma di un accordo per l'acquisto
dell'intero capitale della Sun Oil Britain Limited dalla società Usa
Sun Company. Il prezzo concordato, circa 260 milioni di dollari Usa -
riporta un comunicato - tiene conto della dec ...
26/07/1996 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
L'Agip investirà nel prossimo quadriennio circa 100 miliardi di lire
per consolidare la presenza nel Crotonese. Più del 50% di questa somma
è destinata all'esplorazione e alla ricerca di nuove riserve di gas
naturale al fine di mantenere costante il livel ...
24/07/1996 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Mercato Italia
--------------
Provenienze Milioni di tonnellate Peso % Variazione vs. 1995
--------------------- ------ -------------------
Medio Oriente 8,85 37,9 +30,3%
di cui: Arabia Saudita ...
23/07/1996 | Trasporti |
Duecento operai, tre anni di lavoro, un investimento dell'ordine dei
270 miliardi di lire e poi sabato, a Genova, la cerimonia del battesimo
ufficiale (v. Staffette 13 e 19/7). Con il varo della "Portovenere",
turbocisterna per il trasporto di Gnl con capa ...
19/07/1996 | Trasporti |
Il ministro del Petrolio egiziano, Hamdi el-Banbi, martedì, 9
luglio, ha annunciato la definizione dei piani di lavoro per la posa di
un oleodotto lungo circa 600 km con una capacità di 150 mila b/g che
andrà a collegare l'Egitto alla Libia, e più precis ...
18/07/1996 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
ll Comitato Tecnico Idrocarburi e Geotermia ha dato via libera
all'assegnazione da parte del ministero dell'Industria ad un consorzio
di operatori guidato dalla Lasmo del permesso di ricerca Aliano
relativo ad un'area situata negli Appennin ...
18/07/1996 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Il ministero dei Trasporti e della Navigazione, nell'ambito dei
decreti in corso di emanazione per determinare le caratteristiche
dimensionali, tiplogiche e funzionali dei porti di categoria II (porti
che hanno funzioni commerciali, industriali, ...
13/07/1996 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
I risultati di un seminario organizzato martedì a Milano
Una incerta normativa ambientale per la ricerca petrolifera in Alto
Adriatico ed un quadro confuso per l'attività petrolifera. E' quanto è
emerso nel corso del Seminario organizzato dall'Aiee, ...
13/07/1996 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Si terrà giovedì, 18 luglio, presso il ministero dell'Industria il
previsto incontro tra Eni e organizzazioni sindacali, promosso dal
presidente della Task Force sull'occupazione, on. Borghini, per
discutere degli impegni delle società del grup ...
11/07/1996 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Come preannunciato (v. Staffetta 5/7), lunedì, 8 luglio, si è
tenuta presso il Comitato per il coordinamento delle iniziative per
l'occupazione istituito presso la presidenza del Consiglio, una
riunione presieduta dall'on. Borghini tra i s ...
10/07/1996 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
A maggio, il disavanzo commerciale energetico con i paesi extra
Unione Europea, ha raggiunto, secondo valutazioni provvisorie
dell'Istat, 1.968 miliardi di lire, con un miglioramento di 23 miliardi
rispetto a 1.991 miliardi di maggio '95 (v. St ...