31/07/2002 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
La Anadarko ha annunciato che i tagli imposti dall'Opec hanno ridotto del 15% il livello produttivo di 285.000 barili/giorno raggiunto in aprile dal giacimento di greggio algerino di Hassi Berkine (Agip, Sonatrach, Anadarko, Maersk con quote paritetiche) grazie all'entrata in funzione del quarto tre ...
31/07/2002 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Ricerche Italia
Parte I
TITOLI MINERARI RICHIESTI O CONCESSI NELLA TERRAFERMA AI SENSI DELLE LEGGI 11 GENNAIO 1957, N. 6, E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI E INTEGRAZIONI, 26 APRILE 1974, N. 170, 9 GENNAIO 1991, N. 9 E DEL DECRETO LEGISLATIVO 25 NOVEMBRE 1996, N. 625.
PERMESSI DI RICERCA
I ...
26/07/2002 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Il rispetto della nuova ripartizione delle scorte obbligatorie di prodotti petroliferi in vigore dal 15 luglio
(vedi Staffetta 12/6) sta incontrando qualche problema soprattutto da parte di piccoli operatori tenuti a costituire la scorta in virtù del fatto che nel 2001 hanno immesso in consumo prodotti petroliferi. Come risulterebbe da numerose segnalazioni e ...
25/07/2002 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
L'Eni investirà oltre 100 milioni di dollari per lo sviluppo del giacimento russo di Astrakhan, in cui il cane a sei zampe svolge il ruolo di operatore in virtù di un accordo dello scorso anno
(vedi Staffetta 22/5/01). Lo hanno rivelato fonti della società italiana all'agenzia Interfax, aggiungendo che il giacimento potrebbe contenere 500 milioni di tonnellate ...
25/07/2002 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
24/07/2002 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Dopo sette anni di complicazioni tecniche e finanziarie si sarebbe finalmente sbloccato il progetto per realizzare una condotta polivalente (quattro tubi) di 12 chilometri per il trasporto di prodotti petroliferi e chimici e di gpl tra la raffineria di Sarroch della Saras e l'area industriale di Cag ...
24/07/2002 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
La Lasmo, società del gruppo Eni, ha ottenuto il 17 luglio dal governo pakistano una licenza per l'esplorazione petrolifera in un'area di 1240 km2, nei distretti di Sukkur e Khairpur, nella provincia di Sindh. Un consorzio paritetico composto dalla Lasmo, dall'austriaca Omv e dalla locale Pakistan P ...
20/07/2002 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Un emendamento “molto furbetto che agevola certe lobby ma che non passerà”. Questa la posizione della Lega Nord, sintetizzata alla Staffetta dal sen. Piegiorgio Stiffoni, sull'emendamento presentato dal relatore al “collegato” concorrenza, Salvatore Bettamio (Forza Italia), con l'intento di recupera ...
20/07/2002 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Valutazioni e stime Aie
...
20/07/2002 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Il convegno Aiee-ISGeo dell'11 luglio a Roma
Si è tenuta a Roma, presso il centro Alti Studi per la Difesa di Palazzo Salviati, la conferenza “Energia e Sicurezza: la gestione della dipendenza” organizzata congiuntamente dall'ISGeo, Istituto Studi Geopolitici e Geoeconomici, dal CeMiSS – Centro Militare di Studi Strategici e dall'AIEE, Associa ...
19/07/2002 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Nell'ultimo rapporto mensile
(vedi Staffetta 13/7), l'Aie mette l'Italia tra i tre paesi indicati tra i principali artefici della produzione Ocse per il 2003. Anno che dovrebbe vedere una crescita stimata dall'Aie in 200 mila b/g soprattutto per l'apporto di Canada (150 mila), Messico (150 mila) ed appunto Italia (30 mila). Il riferimento è con molta probabili ...
19/07/2002 | Trasporti |
Perché non usare le petroliere per fronteggiare la crisi idrica? Lo propone un lettore del Corriere della Sera, certo Lauro Esposito (laues@libero.it), rilevando che le petroliere si possono pulire molto bene (viva la faccia, ndr) tanto che a volte vengono usate per il trasporto del grano. Con quatt ...
18/07/2002 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
La società specializzata statunitense Atwood Oceanics ha annunciato lunedì la stipula di un contratto con la Divisione Agip per la perforazione di due pozzi (più un'opzione per un terzo) nell'offshore della Sicilia e della Calabria. I lavori dureranno dai 60 ai 90 giorni e avranno un costo per l'Agi ...
18/07/2002 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Con il provvedimento 10910 del 27 giugno, pubblicato sul Bollettino n. 26 del 15 luglio, l'Antitrust ha dato via libera alla cessione a Total FinaElf da parte dell'Eni della sua quota del 25% della titolarità della concessione di coltivazione Gorgoglione in Basilicata, nel cui ambito si estende il g ...
17/07/2002 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Con avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee n C 162 del 6 luglio 2002, il ministero dell'Economia del Regno dei Paesi Bassi ha reso noto di aver ricevuto una richiesta di autorizzazione alla prospezione di idrocarburi per il settore L6 sezione a della mappa dell'allegato 1 ...