31/03/2006 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Prodotto secco e di alta qualità, con percentuali di metano che vanno dal 98,98 al 99,96: questo il risultato dei test eseguiti sul gas estratto dai due pozzi di sviluppo Sillaro-1 e Vitalba-1 della Po Valley Energy in Nord Italia. La compagnia australiana, che a fine febbraio aveva annunciato la ri ...
30/03/2006 | Trasporti |
L'accordo per l'oleodotto Paneuropeo prevedeva che la Slovenia adottasse misure in contrasto con la legislazione nazionale o impossibili da implementare entro i termini stabiliti. Per questi motivi il governo della repubblica balcanica ha rinunciato a firmare il documento con i rappresentanti di Ser ...
29/03/2006 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Il ministro del Commercio e dell'Industria della Gran Bretagna invita le persone interessate a presentare domanda di licenza di coltivazione di idrocarburi in mare per una determinata superficie della piattaforma continentale del Regno Unito. L'invito, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione ...
23/03/2006 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
22/03/2006 | Trasporti |
A causa di sopravvenuti impedimenti, il ministro delle Attività Produttive, Claudio Scajola, non potrà essere oggi a Trieste per la firma con i suoi colleghi di Romania, Serbia, Croazia e Slovenia dell'accordo per l'oleodotto Paneuropeo destinato a collegare il porto di Costanza sul Mar Nero con que ...
22/03/2006 | Trasporti |
La compagnia di stato
Bulgargas prenderà parte al progetto per la costruzione di un oleodotto dal porto bulgaro di
Burgas, sul Mar Nero, ad
Alessandropoli in Grecia
(v. Staffetta 8/6/05). Lo ha reso noto il Ministero dell'Economia bulgaro il 20 marzo. Ad aprile dell'anno scorso Bulgaria, Russia e Grecia diedero il via libera al progetto pe ...
22/03/2006 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Un nuovo, enorme giacimento sarebbe stato scoperto dalla Petroleos Mexicanos nel Golfo del Messico, a 935 metri di profondità, 102 chilometri al largo di Coatzacoalcos, nello Stato di Veracruz. A dare la notizia è stato il ceo della compagnia statale, Luis Ramirez, che ha visitato la piattaforma ins ...
22/03/2006 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
La Total ha raggiunto un accordo, il 15 marzo scorso, col governo del Camerun per l'esplorazione di un nuovo territorio a Bomana nel bacino off-shore di Rio del Rey. Total controllerà al 100% l'area, con una superficie di 140 chilometri quadrati in prossimità poi di altre sue concessioni. Attualment ...
21/03/2006 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
In base ai dati diffusi ieri dall'Istat, il settore della raffinazione ha registrato in gennaio un aumento del fatturato del 27,1% rispetto all'analogo mese del 2005, sopravanzando ogni altro settore industriale. ...
21/03/2006 | Trasporti |
A causa di sopravvenuti impedimenti, il ministro delle Attività Produttive, Claudio Scajola, non potrà essere domani a Trieste per la firma con i suoi colleghi di Romania, Serbia, Croazia e Slovenia dell'accordo per l'oleodotto Paneuropeo destinato a collegare il porto di Costanza sul Mar Nero co ...
21/03/2006 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Resterà sospesa per tre settimane la produzione di petrolio della piattaforma della Shell nel Mare del Nord, a 425 km a nord-ovest della Scozia, danneggiata da un incendio ad un generatore.
L'impianto Tern Alpha, da 25.200 barili al giorno di greggio e che impiega 130 persone è stata ev ...
18/03/2006 | Approvvigionamenti e Raffinazione | Carlo Baldassarre
Il prestigioso traguardo del Tal
Il 14 marzo si è celebrato a Trieste il transito della miliardesima tonnellata di greggio nell'oleodotto transalpino Tal
(v. Staffetta 16/3). Dal 1967 ad oggi, oltre 14.000 petroliere hanno trasportato tanto petrolio da riempire barili sufficienti a ricoprire 10 volte la distanza tra la Terra e la Luna.
Martedì si è svolta a Trieste nella sala dei c ...
18/03/2006 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
18/03/2006 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Valutazioni e stime Aie
...
16/03/2006 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Tutto è pronto per la firma a Trieste la settimana prossima, si spera il 22 marzo, del memorandum of understanding tra Romania, Serbia Croazia, Slovenia e Italia sull'oleodotto Peop (Pan European Oil Pipeline) che collegherà, lungo un tragitto di 1.500 chilometri, il porto di Costanza, sul Mar Nero, ...