Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Petrolio



| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Upstream Golfo del Messico, BP investe 5 mld $

Nel progetto Tiber-Guadalupe

Il colosso energetico britannico BP procederà allo sviluppo di un progetto di trivellazione offshore da 5 miliardi di dollari nella costa Usa del Golfo del Messico, ha dichiarato lunedì, sottolineando il suo impegno nella regione degli Stati Uniti per ricostruire il suo business nel settore petrolif...
| Trasporti |
L.M.P. e C.M.

Il camion elettrico cinese alla conquista dell’Europa

Cronologia settimanale della mobilità 22-26 settembre

Mentre Byd conferma le proprie ambizioni europee conquistando la Spagna (dove vale il 10% delle vendite di auto elettriche) e Xiaomi punta ai talenti dell’industria automobilistica tedesca per le proprie auto elettriche, c’è un'altra casa cinese che ha deciso di puntare forte sul mercato europeo – ...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Upstream Costa d'Avorio, Eni cede 30% di Baleine a Vitol

Eni annuncia in una nota il perfezionamento della cessione a Vitol di una partecipazione del 30% nel progetto Baleine in Costa d’Avorio. Il progetto Baleine è il principale sviluppo offshore nel Paese ed è detenuto da Eni (47,25%), Vitol (30%) e Petroci (22,75%). La transazione è in linea con la str...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Raffineria Sannazzaro, ok a conversione bio

Eni ottiene la procedibilità dal Mase per produrre Hvo e Saf. Bioraffineria da 550.000 t/a

Eni annuncia in una nota di aver ottenuto la Procedibilità dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e avviato l’iter autorizzativo per la conversione di alcune unità della raffineria di Sannazzaro de’ Burgondi, in provincia di Pavia, in bioraffineria...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Kurdistan, accordo trilaterale per export oil

Accordo tra Erbil, Baghdad e le compagnie petrolifere per pompare volumi di greggio da Kirkuk al porto turco di Ceyhan

Dopo uno stop durato 30 mesi, le esportazioni di petrolio della regione del Kurdistan iracheno potrebbero tornare sui mercati, in base a un accordo trilaterale firmato il 22 settembre tra il Ministero delle risorse naturali del Kurdistan, il Ministero del petrolio iracheno e le compagnie petrolifere...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Bioraffineria Rotterdam, BP interrompe la conversione

Il portavoce: "privilegiamo le opportunità a basso impiego di capitale"

Dopo Shell, anche BP ha interrotto i lavori per la costruzione di impianto di biocarburanti, presso la raffineria di Rotterdam, ha dichiarato lunedì un portavoce dell'azienda, segnando l'ultimo di una serie di progetti di biocarburanti abbandonati da compagnie petrolifere come BP e Shell a causa del...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Upstream Libia, workshop Noc-Omw su produzione

Offerta salita oltre 1,388 mln b/g

In Libia, il dipartimento di produzione della National Oil Corporation ha organizzato domenica un workshop specializzato per la Zueitina Oil Company sull'impiego di tecnologie moderne per aumentare i tassi di produzione petrolifera.
L'azienda austriaca Omv ha tenuto una presentazione che ha present...
| Trasporti |
L.M.P. e C.M.

Auto, la (nuova) lezione di Draghi e i nodi sul 2035

Cronologia settimanale della mobilità 15-19 settembre

È tutto da rifare, o quasi. Mario Draghi è tornato a parlare del settore automobilistico e di come i regolamenti europei si basino su presupposti non più validi. "Man mano che avanziamo con la decarbonizzazione, la transizione deve essere anche flessibile e pragmatica". Draghi ha sottolineato anche...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Eni, pubblicati i documenti per la bioraffineria di Sannazzaro

Osservazioni al Mase entro 30 giorni

Il ministero dell’Ambiente ha pubblicato sul portale delle valutazioni ambientali i documenti relativi al progetto Eni di realizzare una bioraffineria nell’impianto di Sannazzaro (v. Staffetta 17/07).
La nuova sezion...
  •  Introduzione studio
  •  Studio
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Upstream Emilia-Romagna, ok della regione per AleAnna

Via libera per lo sviluppo di Gradizza. Brun (ceo): "nuove fonti di gas naturale in Italia"

La società Usa quotata al Nasdaq AleAnna ha ottenuto lo scorso 4 agosto l'Intesa dalla Regione Emilia-Romagna, che concede il via libera allo sviluppo del giacimento Gradizza nei pressi dei comuni di Tresignana e Copparo, in Italia. "L'ottenimento dell'Intesa rappresenta un passo fondamentale nel pe...
  •  Intesa Emilia Romagna
| Trasporti |
L.M.P.

Dieselgate: paradossi e contraddizioni a dieci anni dallo scandalo

In Italia circolano più auto a gasolio rispetto al 2015

Il 18 settembre 2015 l’Agenzia per la protezione ambientale degli Stati Uniti (Epa) notificò alla Volkswagen la violazione del Clean Air Act, la legge federale degli Usa sull’inquinamento atmosferico. La comunicazione ufficiale contestava al costruttore tedesco l’utilizzo di un software illegale in ...
| Trasporti

Incentivi auto elettriche, dal 23 settembre le richieste

Martedì prossimo diventerà operativa la piattaforma. Lunedì webinar per gli esercenti

L’accesso per gli esercenti alla piattaforma informatica www.bonusveicolielettrici.mase.gov.it per l'erogazione di 597 milioni di euro di incentivi Pnrr all'acquisto di veicoli elettrici di cui al DM dell'8 agosto scorso...
  •  2025.09.18 PNRR M2 C2 I 4.5 - Comunicazione data apertura portale esecenti
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Norvegia, morto un operaio alla raffineria di Mongstad

Vittima di un incidente in un'operazione di sollevamento

Equinor ha comunicato che un lavoratore è morto ieri in un'incidente nella sua raffineria di petrolio di Mongstad, in Norvegia.
Il lavoratore era impiegato presso Crane Norway, un fornitore di gru e servizi di sollevamento a Mongstad, e l'incidente ha coinvolto un'operazione di sollevamento ieri p...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Riciclo chimico, ExxonMobil sospende due progetti in UE

Il motivo è il metodo di calcolo messo a punto dalla Commissione per stabilire il contenuto di plastica riciclata nei prodotti

ExxonMobil ha deciso di sospendere circa 100 milioni di euro di investimenti già pianificati per la realizzazione di due progetti di riciclo chimico della plastica nell’Unione europea. Secondo quanto dichiarato alla Reuters dal vicepresidente esecutivo, Jack Williams, il gruppo petrolifero statunite...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Upstream, quanto bisogna investire per coprire la domanda

Il rapporto Aie: “l’industria petrolifera deve accelerare per restare ferma”

Negli ultimi anni, con la rivoluzione dello shale e il maggior peso dei pozzi offshore, è aumentato il tasso di declino nella produzione dei giacimenti di gas e petrolio. Lo sottolinea l’Agenzia internazionale dell’energia in un rapporto sull’argomento.
Quasi la totalità dei circa 570 miliardi di ...
  •  Rapporto Aie
Saras