Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Petrolio



| Approvvigionamenti e Raffinazione

Biofuel, Shell abbandona il progetto di Rotterdam

I lavori erano iniziati nel 2022. Con di 820.000 t/a sarebbe stato tra i maggiori d'Europa e doveva produrre Saf da scarti. "Costi elevati, prodotto non competitivo"

Shell ha accantonato definitivamente i piani per il completamento del suo impianto per biocarburanti a Rotterdam, un tempo considerato uno degli impianti di conversione di rifiuti in carburante più grandi d'Europa, motivando la scelta con costi elevati e scarsa competitività del prodotto - fattori c...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Siria, partito carico di greggio pesante

La prima spedizione dal porto di Tartus dal 2011

Lunedì scorso la Siria ha esportato 600.000 barili di petrolio greggio pesante dal porto occidentale di Tartus, la prima spedizione ufficiale di greggio del Paese dal 2011, ha annunciato martedì il Ministero dell'Energia siriano. Il greggio è stato caricato sulla petroliera Nissos Christiana per ess...
| Trasporti

Auto, quarto mese in calo

Crescono solo ibride ed elettriche

Ancora in calo le immatricolazioni di auto nuove in Italia ad agosto. Secondo i dati pubblicati dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell'ultimo mese sono state immatricolate 67.272 autovetture a fronte delle 69.126 iscrizioni registrate nello stesso mese dell'anno scorso, pari a una ...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Upstream gas, via libera a Audax nel Canale di Sicilia

Il Mase rilascia il permesso di esplorazione

La società Audax Energy, controllata da Adx Energy Ltd, ha ottenuto dal ministero dell'Ambiente il permesso di esplorazione C.R150.AU nel Canale di Sicilia, per la ricerca di gas naturale.
La società si è avvalsa del supporto legale di Wfw nella verifica della normativa di riferimento e nella gesti...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Raffineria Cabinda in produzione entro fine anno

Sarà la seconda raffineria in Angola con una capacità iniziale da 30.000 b/g

La raffineria di petrolio Cabinda, progettata in Angola e con una capacità di 30.000 barili al giorno, la prima ad essere costruita dopo l'indipendenza del paese africano avvenuta mezzo secolo fa, inizierà a produrre carburante entro la fine dell'anno, ha affermato ieri il ministro angolano del petr...
| Trasporti |
L.M.P.

Auto, è successo ad agosto

Cronologia settimanale della mobilità – riepilogo 4-29 agosto

Dagli accordi di solidarietà negli stabilimenti Stellantis alle novità sul fallimento Northvolt, dal fronte dei dazi a quello degli obiettivi europei: le principali novità del mese.

Lunedì 4 agosto

Il campione vietnamita. Il produttore di veicoli elettrici VinFast ha aperto la sua prima...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Upstream Egitto, accordi da 340 mln $ con Ioc

Eni 100 mln $ per tre pozzi offshore nel blocco East Port Said

L'Egitto ha firmato quattro accordi con aziende internazionali per un valore di oltre 340 milioni di dollari per esplorare petrolio e gas nel Mediterraneo e nel Delta del Nilo, ha annunciato sabato scorso il Ministero del petrolio.
Gli accordi, firmati dalla società statale Egyptian Natural Gas Hol...
notizie flash - martedì 2 settembre