Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Petrolio



| Trasporti

Mobilità, le richieste di Eurelectric alla Ue

Quote d'obbligo per le auto a basse o zero emissioni, penalità per chi non le rispetta

Il pacchetto mobilità della Commissione europea è stato presentato con tempestività ma non è sufficientemente ambizioso: per decarbonizzare il settore dei trasporti servono obiettivi di riduzione delle emissioni più stringenti e legati alle reali condizioni di guida, sanzioni efficaci, quote obbliga...
  •  Mobility package
| Trasporti

Auto ibride, “bollo gratis” in Emilia Romagna

Contributo regionale accreditato automaticamente per tre anni

La Regione Emilia-Romagna concede un contributo fino a un massimo di 191 euro (pari al costo del bollo medio) a ogni cittadino residente nel proprio territorio che nel 2018 acquista un'auto ibrida di prima immatricolazione, incentivo esteso alle annualità 2019 e 2020. Un contributo che verrà accredi...
| Trasporti

La digitalizzazione del settore trasporti: a che punto siamo?

Dal convegno Asstra

L'8 e 9 febbraio 2018, si è svolto il 14° convegno nazionale sul Trasporto Pubblico Locale (TPL) organizzato dall'Associazione Trasporti (ASSTRA). Molti i punti di riflessione emersi come la volontà dell'intero comparto di rivoluzionare il sistema della mobilità, in ottica di mobilità ecosostenibil...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

PDC-Oil, prove in bianco dal 21 febbraio

Al fine di consentire ai soggetti interessati di testare le funzionalità della Piattaforma di rilevazione della capacità di stoccaggio e di transito di oli minerali (PDC-OIL) per la comunicazione dei dati sulla capacità mensile di stoccaggio e di transito di oli minerali nel periodo transitorio di s...
| Trasporti

Mobilità elettrica e turismo, accordo Enel-Mibact

Un Protocollo d'intesa per la promozione e lo sviluppo dell'uso dell'energia elettrica per la mobilità sostenibile nel settore turistico. Lo hanno firmato questa mattina Roma il ministro dei Beni Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, e l'amministratore delegato di Enel, Francesco Starace.
I...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Aie, prova emergenza dal 5 al 9 febbraio estesa a 44 paesi

Dal 5 al 9 febbraio l'Agenzia Internazionale dell'energia (Aie) ha svolto una prova di emergenza a cui hanno partecipato 44 paesi, su una scala geografica mai raggiunta prima: oltre ai 29 paesi aderenti all'Aie, tra cui l'Italia, e, attraverso la Commissione Ue, agli 8 paesi europei che non ne fanno...
| Trasporti

Auto elettrica, Bmw vuole assicurarsi litio e cobalto

Vicina la firma di contratti di fornitura decennali

La Bmw sta per firmare un contratto di fornitura decennale di litio e cobalto, i minerali base per la produzione di batterie per auto elettriche. Lo ha detto la scorsa settimana Markus Duesmann, responsabile approvvigionamenti della casa bavarese, al quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung...
| Trasporti

Codice della nautica in vigore da oggi

Novità anche per i mezzi ad alimentazione alternativa

Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 30 gennaio (v. Staffetta 30/01), il nuovo Codice della nautica entra in vigore oggi 13 febbraio. “Con soddisfazione vediamo oggi in vigore il nuovo codi...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Sblocca upstream, Total vince al Tar contro la Basilicata

Annullata la Via regionale negativa su Tempa La Petrosa

Con l'introduzione del titolo concessorio unico disposta dall'articolo 38 della legge “sblocca Italia”, la competenza in materia di Via sulla ricerca e produzione di idrocarburi è passata dalle Regioni allo Stato. per questo il Tar Basilicata ha accolto il ricorso di Total contro la Via regionale ne...
  •  Sentenza Total
| Trasporti

Sardegna, accordo Regione-Comuni per la mobilità elettrica

Gara per costruire 650 colonnine

Il presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru ha siglato con i sindaci della Città Metropolitana di Cagliari, della Rete Metropolitana del Nord Sardegna, di Nuoro, Oristano e Olbia l'accordo di programma che assegna 15 milioni a favore della mobilità elettrica. Il documento, parte della st...
| Trasporti

Auto elettrica, anche Renault in E-Via

Il progetto europeo coordinato da Enel per l'installazione di colonnine ultraveloci

Si aggiunge anche Renault agli operatori che fanno parte del progetto E-Via Flex-E per la realizzazione di una rete di punti di ricarica ultraveloce nell'Europa meridionale (v. Staffetta 08/01), progetto coordina...
| Trasporti

Enertronica compra Tecnobus (mini bus elettrici)

Enertronica ha sottoscritto un contratto preliminare per l'acquisizione del marchio e del knowhow di Tecnobus, produttore di autobus elettrici con vendite per circa 500 unità in Italia e all'estero (Canada, Francia, Germania e Portogallo). Il progetto, si legge in una nota, prevede la nascita di una...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Eni ancora nel Mediterraneo, due contratti E&P in Libano con Total

Eni ha firmato con la Repubblica del Libano due contratti di Esplorazione e Produzione per i blocchi 4 e 9, situati nelle acque profonde dell'offshore del Libano. I blocchi, informa una nota, sono stati assegnati nell'ambito della prima gara competitiva internazionale lanciata dalle autorità libanes...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Ocsit, via libera a bond fino a 600 milioni

Per finanziare l'acquisto di scorte petrolifere

Acquirente Unico, società incaricata di detenere le scorte strategiche di prodotti petroliferi tramite l'Organismo Centrale di Stoccaggio (Ocsit), ha ottenuto dalle competenti autorità l'autorizzazione per l'emissione di un prestito obbligazionario, ora allo studio, per un ammontare non superiore a ...
| Trasporti

Building Energy nella mobilità elettrica

Accordo con Innogy per installare “migliaia di colonnine” entro il 2020

Building Energy, multinazionale italiana che opera nel settore delle energie rinnovabili, entra nel mercato della mobilità sostenibile con la costituzione di Be Charge, società del Gruppo specializzata nel settore delle infrastrutture per la mobilità elettrica.
Be Charge, si legge in una nota, ha s...
notizie flash - mercoledì 2 luglio
Saras