31/10/1995 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
L'Api intende completare nei tempi previsti il processo già in corso per trasformare la Raffineria di Falconara
Marittima in una raffineria "bianca" cio‚ in una raffineria che avrà resa nulla in olii combustibili ad alto tenore di zolfo e che
sarà in grado di produrre esclusivament ...
28/10/1995 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Sulla base dei dati definitivi per il 1994 e delle previsioni per i
prossimi anni
La direzione generale delle Miniere (Ufficio nazionale minerario per
gli idrocarburi e la geotermia) del ministero dell'Industria ha messo a
punto e ufficializzat ...
28/10/1995 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
La congiuntura negativa da una parte, i condizionamenti ambientali
dall'altra
Confronto stimolante con qualche (bonaria) polemica quello svoltosi
per iniziativa dell'AIEE, a Roma, mercoledì scorso (v. Staffetta
21/10). Al centro dell ...
27/10/1995 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Da questo mese l'Agip è diventato il primo produttore straniero a
esportare greggio dall'Algeria. Ne dà l'annuncio il Petroleum Argus
che definisce l'iniziativa "una piccola rivoluzione che mette fine al
monopolio di mercato fin qui detenuto dalla S ...
27/10/1995 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
(in milioni di barili/giorno)
Valutazioni Aie
---------------
1992 1993 1994* 1T95 2T95 3T95 Lug. Ago.* Sett.*
-----------------
...
27/10/1995 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Anche il Governo dei Paesi Bassi, dopo quello di Germania e Irlanda,
Danimarca, Regno Unito e Austria (v. rispettivamente Staffette
24/11/94 e 29/9), ha provveduto a comunicare, mediante avviso ap parso
sulla Gazzetta Ufficiale delle Comunità eu ...
24/10/1995 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
La sesta sezione del Consiglio di Stato ha deciso la cancellazione
dal ruolo della causa avviata nella primavera 1987 dalla Elf a seguito
della sentenza del Tar della Campania che sospendeva le ricerche di
idro carburi condotte dalla compagnia franc ...
24/10/1995 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
A sei anni dall'inizio dei lavori, per domani è previsto l'avvio
dell'attività della prima piattaforma flot tante norvegese, situata a
sole 70 miglia dal circolo polare artico, denominata "progetto
Heidrun". L'impianto, il cui costo è stato ...
19/10/1995 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Il Regno Unito potrà concedere crediti a copertura del 33 per cento
in caso di insuccesso (50 per cento per le piccole imprese) nel quadro
degli aiuti OSO destinati a promuovere la ricerca e lo sviluppo nel
settore del petrolio e del gas (ai sensi del ...
19/10/1995 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Mercato Italia
--------------
PETROLIO GREGGIO
Provenienze Milioni di tonnellate Peso % Variazione vs. 1994
Medio Oriente 13,25 33,1 + 8,3 %
-------------
di cui: Arabia Saudit ...
18/10/1995 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Nei primi otto mesi dell'anno le lavorazioni delle raffinerie
italiane sono risultate pari a 58,3 milioni di tonnellate con un calo
dell'1,6% rispetto allo stesso periodo del 1994 (identico a quello dei
primi sei mesi - v. Staffetta 23/8; il dato de ...
18/10/1995 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Sulla base degli elementi disponibili, stimati come di consueto
dall'Unione Petrolifera, si valuta che il costo Cif del greggio pagato
dagli operatori nei primi otto mesi dell'anno, risulti pari a 207.300
lire a tonnellata con un incremento del 14 ...
14/10/1995 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Il paese africano ormai pronto a diventare un nuovo grande "polo" di
esportazione
Una produzione commercializzata pari a 11,7 miliardi di metri cubi;
riserve recuperabili dell'ordine dei 1.000 miliardi: questi i numeri su
cui si basano le co ...
13/10/1995 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Ricerche Italia
Riportiamo di seguito il sommario del Bollettino Ufficiale degli
Idrocarburi e della Geotermia, anno XXXIX numero 9 - settembre 1995.
Il sommario del numero di agosto è stato pubblicato sulla Staffetta del
6 settembre.
< ...
13/10/1995 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Si è concluso con una soluzione di compromesso il contenzioso che
vedeva opposti il governo russo e quello turco circa la scelta del
percorso per il trasporto del petrolio dall'area del Mar Caspio verso i
mercati occidentali: non ci sarà infatti l'esc ...