Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Petrolio



| Trasporti |
L.M.P.

Auto elettriche ancora a strattoni

Cronologia settimanale della mobilità 26-30 maggio

Mentre il Consiglio Ue approvava l'emendamento che garantisce ai produttori di automobili una maggiore flessibilità nel raggiungimento degli obiettivi sulle emissioni per il 2025, la Commissione europea ha chiesto all'Italia un maggior impegno nella diffusione di veicoli elettrici per il raggiungim...
| Trasporti

Siot Trieste, attracca la prima Suezmax

Dopo i lavori di potenziamento dell'oleodotto effettuati da Fincantieri

Grazie ai lavori di ristrutturazione e potenziamento che Siot ha commissionato a Fincantieri, attualmente in corso, il Terminale Marino della Società Italiana per l'Oleodotto Transalpino S.p.A. (Siot) ha potuto accogliere la sua prima petroliera di dimensioni "Suezmax”, la Kriti Future, che ha effet...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Upstrem Nigeria, TotalEnergies esce da Bonga

Venduta a Shell la quota del 12,5% per 510 milioni di dollari

TotalEnergies annuncia in una nota che la sua controllata TotalEnergies EP Nigeria (Tepng) ha firmato un accordo con Shell Nigeria Exploration and Production Company Ltd (Snepco) per la vendita della sua quota non gestita del 12,5% nel contratto di condivisione della produzione (Psc) OML118 per un i...
| Approvvigionamenti e Raffinazione |
A.P.

Aie, l'offerta supererà la domanda nel 2025

Nonostante il rallentamento della produzione di shale oil Usa causata dal mini barile

Nell'Oil Market report di maggio, l'Aie prevede che la crescita della domanda globale di petrolio rallenterà da 990.000 barili al giorno nel primo trimestre del 2025 a 650.000 barili al giorno per il resto dell'anno, giungendo a una media annuale pari a 103,9 milioni di barili giorno, “a causa delle...
  •  Tabelle Aie
| Trasporti

Colonnina da un MW sull'Autobrennero

E Fercam riceve il primo Tir elettrico eActros 600

Autostrada del Brennero ha inaugurato venerdì il primo punto di ricarica per mezzi pesanti da un MW, realizzato da Alpitronic, al parcheggio Firmian a Bolzano Sud. Si tratta, si legge in una nota della società, di una prima assoluta per il territorio nazionale e di una delle prime anche a livello eu...
| Trasporti

UE, raccomandazione sulla povertà nei trasporti

Per garantire una mobilità accessibile, a prezzi sostenibili ed equa

In attesa dell'avvio nel 2026 dell'Osservatorio europeo per una transizione equa, la Commissione europea ha elaborato la raccomandazione 2025/1021 del 22 maggio 2025, sulla povertà dei trasporti, per “garantire una mobilità accessibile, a prezzi sostenibili ed equa”.
L'iniziativa rientra fra quelle...
  •  Raccomandazione
| Trasporti |
L.M.P.

Auto, riposizionamenti elettrici

Cronologia settimanale della mobilità 19-23 maggio

Nonostante l'ottimismo dell'Agenzia internazionale dell'energia, diverse case automobilistiche tradizionali sembrano aver innestato la retromarcia sull'auto elettrica. O almeno aver dato un colpo di freno. Questa settimana i principali “ripensamenti elettrici” sono arrivati dal Giappone: prima Mits...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Ccs, gli obiettivi UE per i produttori Oil&Gas

Il regolamento delegato con regole su individuazione e calcolo dei target di 44 aziende UE

La Commissione europea ha pubblicato ieri il regolamento delegato che specifica le regole per l'individuazione e il calcolo degli obiettivi di cattura della CO2 che riguardano 44 grandi produttori di gas e petrolio nell'Unione europea. L'obiettivo, fissato dal regolamento sull'industria verde...
  •  Elenco soggetti obbligati
  •  Regolamento delegato
| Trasporti |
A.S.

Auto elettrica, i conti non tornano

Il rapporto Aie e i numeri del ministro Foti

Viva le auto elettriche. Questa la sintesi estrema (lo slogan) di molti report prodotti negli anni scorsi. Oggi che il sentire comune, a colpi di dati deludenti, è molto cambiato, i toni sono più accorti, le mire corrette e gli scenari meno pindarici.
Ciò non toglie che i veicoli elettrici (terrest...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Upstream Indonesia, anche Kutai nella jv Eni-Petronas

La compagnia petrolifera statale malese Petronas sta spingendo per includere le risorse ricche di gas nel bacino di Kutai in Indonesia nella prossima joint venture con Eni. E' quanto si legge su Oilprice.
Annunciata in febbraio...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Shell, 75 anni fa la prima gara con la scuderia Ferrari

La celebrazione al GP di Monaco nel fine settimana. “Carburante sostenibile dal 2026”

Shell celebra oggi il 75° anniversario della prima gara insieme alla Scuderia Ferrari nel Campionato mondiale di Formula 1, al GP di Monaco del 1950.
Per celebrare l'occasione, la monoposto SF-25 sfoggerà una grafica che celebra l'anniversario in occasione del Gran Premio di Monaco in programma il ...
| Trasporti |
L.M.P.

L'auto elettrica in Italia, in Europa, nel mondo

Cronologia settimanale della mobilità 12-16 maggio

La pubblicazione quasi contemporanea di alcuni dati sul circolante italiano, europeo e mondiale da parte di Aci, Acea e Aie permette di comprendere quanto l'auto elettrica in Italia resti indietro sia nel contesto dell'Unione europea che a livello globale.
Nel 2020 in Italia il combinato di veico
...
  •  Sondaggio YouTrend
  •  Urban-Mobility-Council
| Trasporti |
Luca Michele Piscitelli

Auto, in dieci anni il circolante è cresciuto dell'11%

Nel 2024 a oltre 41 milioni di mezzi. La fotografia in Italia a fine 2024. Dall'open data dell'Aci

Nel 2024 il parco auto italiano è salito a 41.340.516 unità, l'1,04% in più rispetto al 2023, con una crescita in termini assoluti di poco più di 425mila unità. Per quanto riguarda il comparto autobus, l'aumento è stato dell'1,22% (1.225 unità in più), mentre il numero di autocarri in circolazione i...
  •  Grafici parco circolante
notizie flash - lunedì 30 giugno