Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Petrolio



| Trasporti |
L.M.P. e C.M.

Auto, un semestre complicato

Cronologia settimanale della mobilità 21-25 luglio

Nel primo semestre del 2025 nell'Unione Europea le immatricolazioni sono calate dell'1,9% rispetto ai primi sei mesi del 2024. Sul conteggio – che si è fermato a 5.576.568 unità – ha pesato il forte calo di giugno (-7,3%), “indicativo anche del difficile contesto economico globale per le case autom...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Eni, 500 milioni dalla Bei per convertire Livorno

Finanziamento a 15 anni per la terza bioraffineria, dopo Venezia e Gela. La nota congiunta

Vigliotti e Descalzi
Vigliotti e Descalzi
Eni ha firmato con la Banca europea per gli investimenti (Bei) un contratto di finanziamento da 500 milioni di euro a 15 anni per sostenere la conversione della raffineria Eni di Livorno in bioraffineria. L'accordo, si legge in una nota congiunta, è stato sottoscritto oggi presso la sede Eni a San D...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Upstream Libia, BP studia il potenziale dello shale

Petrostrategies: "accordo con la Noc positivo per il Paese, ma restano incertezze"

Nel mirino di BP in Libia ci sarebbero anche gli idrocarburi non convenzionali, ovvero lo shale oil e lo shale gas che si estraggono attraverso il fracking. Nell'ultima edizione, il settimanale francese di settore Petrostrategies commenta gli accordi di inizio luglio tra la Noc e le compagnie petrol...
| Trasporti |
L.M.P. e C.M.

Auto elettrica, a chi servono gli incentivi?

Cronologia settimanale della mobilità 14-18 luglio

La Gran Bretagna ha deciso di reintrodurre gli incentivi per le auto elettriche. Al programma sono stati assegnati 650 milioni di sterline (poco meno di 750 milioni di euro) da utilizzare entro il 2029. Il governo ha sottolineato che il sussidio andrà alle auto elettriche “idonee”: oltre a un prezz...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Dogane, Infoil al deposito Ies di Mantova

Il direttore dell'ufficio Adm di Mantova ha firmato l'autorizzazione che introduce il sistema Infoil presso la Ies – Italiana Energia e Servizi di Mantova, facente parte del gruppo Mol. Il deposito fiscale Ies, si legge in una nota delle Dogane, ha dotato ciascun serbatoio di un tele-livello e di un...
| Trasporti

Mezzi pesanti: giugno nero, si salva l'elettrico

I dati Anfia

Ancora in forte calo le immatricolazioni di mezzi pesanti, con gli autocarri in riduzione di oltre un quarto rispetto a un anno fa e gli autobus quasi dimezzati. Male tutte le alimentazioni, con l'eccezione dell'elettrico sugli autocarri. Sono i principali spunti che emergono dai dati relativi alle ...
  •  Mezzi pesanti giugno
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Eni presenta progetto per bioraffineria a Sannazzaro

A fine giugno il Cane a sei zampe ha chiesto al Mase l'avvio della procedura di Via

Eni ha presentato al Mase un progetto per realizzare la sua quarta bioraffineria in Italia presso la raffineria di Sannazzaro de' Burgondi con conversione di un impianto hydrocarcking esistente. Il progetto è stato presentato a fine giugno al dicastero con la richiesta di avviare l'iter di Valutazio...
| Trasporti

Stellantis cancella i suoi piani nell'idrogeno

"Mancanza di infrastruttura e costi elevati, rimane una nicchia senza prospettive di sostenibilità economica". La produzione di furgoni a fuel cell avrebbe dovuto cominciare questa estate

Modelli Stellantis a fuel cell di cui doveva partire la produzione
Modelli Stellantis a fuel cell di cui doveva partire la produzione
Stellantis ha annunciato ieri la decisione di interrompere il programma di sviluppo della tecnologia a celle a combustibile a idrogeno. "A causa della limitata disponibilità di infrastrutture per il rifornimento di idrogeno, degli elevati requisiti di capitale e della necessità di maggiori incentivi...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

L'italiana Stp per l'ammodernamento della raffineria Attock in Pakistan

Investimento da 600 milioni di dollari per migliorare l'efficienza e ridurre l'impatto ambientale

Studi Tecnologie Progetti (Stp), società italiana con sede a Roma attiva nell'ingegneria impiantistica per il settore dell'energia e della raffinazione, ha siglato un accordo con Attock Refinery Limited (Arl), uno dei principali operatori di raffinazione in Pakistan, per l'ammodernamento della raffi...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Iraq, attacco al giacimento Usa Sarsang

Con droni provenienti dall'Iran

Un attacco con drone ha interrotto martedì la produzione del giacimento petrolifero di Sarsang, nella regione del Kurdistan iracheno, solo poche ore prima che il suo operatore statunitense firmasse un accordo per lo sviluppo di un altro giacimento. E' quanto scrive la Reuters. Il giacimento di Sarsa...
| Trasporti |
L.M.P. e C.M.

Auto elettrica in accelerazione, ma non abbastanza

Cronologia settimanale della mobilità 7-11 luglio

Secondo i dati dell'ultimo Smart Mobility Report dell'Energy&Strategy della School of Management del Politecnico di Milano, da gennaio a maggio le immatricolazioni mensili “green” in Italia sono aumentate del 63,3%, una velocità quasi tre volte superiore a quella registrate in Europa (+21,9%).
“Cif...
| Approvvigionamenti e Raffinazione |
Gianni Murano*

Gli “effetti collaterali” delle sanzioni europee alla Russia

L'intervento di Gianni Murano, presidente di Unem

La produzione di petrolio nell'ultimo quinquennio, superato il periodo del Covid, è cresciuta stabilmente, superando i 103 milioni b/g nel 2024 rispetto ai 100,7 del 2019, e senza variazioni nella classifica dei principali Paesi produttori che restano nelle stesse posizioni anche a fronte di signifi...
  •  Grafici
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Alluvione in Texas, quale impatto su shale oil?

Le risposte divergenti delle AI di Usa (ChatGpt) e Cina (Deepseek)

L'alluvione in Texas ha avuto e avrà impatto sulla produzione Usa di shale oil? Una domanda che è lecito porsi, visto che il bacino di Permian, uno dei più prolifici per la produzione di greggio di scisto, si trova a soli 450 km da Kerr County, il luogo devastato dalla tragica esondazione del fiume ...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Libia, bp riapre ufficio a Tripoli

Intesa con Noc su possibile rilancio produzione nel bacino di Sirte. Accordo anche con Shell

Ph. Noc
Ph. Noc
Bp ha firmato ieri a Londra un memorandum d'intesa con la National Oil Corporation (Noc) della Libia per valutare le opportunità di riqualificazione dei giacimenti petroliferi maturi di Sarir e Messla nel bacino libico della Sirte, e intende tornare ad aprire un ufficio a Tripoli entro la fine dell'...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Pitesai, accelerano i ripristini dei permessi di ricerca

Dopo l'annullamento, da febbraio già riportati in vita 13 titoli

L'ultimo è il permesso G.R13.AG di Eni, nel Canale di Sicilia, adiacente alle concessioni dove sono già operativi dallo scorso anno i progetti Argo e Cassiopea: tra febbraio e giugno si contano 13 provvedimenti con cui il Mase ha ripristinato la validità di altrettanti permessi di ricerca di idrocar...
notizie flash - giovedì 31 luglio
Saras