29/01/2010 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Stefania Prestigiacomo
“Mi sembra veramente fuori luogo dire che a Gela si blocca tutto per le mancate autorizzazioni del ministero dell'Ambiente. E' semplicemente ridicolo”.
Risponde così il ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo ad Eni e sindacati che lamentano il blocco degli investimenti annunciati da Eni ...
29/01/2010 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Possibile presentare domande entro il 30 aprile
Il ministero degli Affari economici dei Baesi Bassi ha pubblicato un avviso sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea n. C22/46, con il quale invita le compagnie europee a presentare candidature in concorrenza per un'autorizzazione alla prospezione di idrocarburi per il sottosettore L11c della pi ...
29/01/2010 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Per la formalizzazione manca l'ok del governo di Timor e degli altri partner
Eni ha selezionato la sociatà olandese Bluewater per la fornitura di un sistema galleggiante di produzione, stoccaggio e scarico delle navi (FPSO) per il giacimento Kitan, in un'area del Mare di Timor.
La lettera di aggiudicazione dell'Eni copre il noleggio, il funzionamento e la manutenzione ...
28/01/2010 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Con un target di produzione di 9,6 mln b/g in totale
Pubblichiamo una tabella, elaborata su base di dati riportati dal Middle East Economic Survey, che riassume tutti gli accordi raggiunti in Iraq tra il governo di Baghdad e le compagnie petrolifere per lo sfruttamento dei giacimenti messi all'asta nel primo e secondo bid round
(v. Staffetta 06/07/09). Dalla tabella risulta che, sommando tutti i target produttivi stabiliti in base agli accord ...
27/01/2010 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Iniziati i lavori di demarcazione della frontiera nelle zone contese tra i due paesi
Dopo oltre un mese dall'inizio della crisi tra Iran e Iraq
(v. Staffetta 21/12/09), si è ritirato definitivamente il manipolo di soldati iraniani che a dicembre era entrato all'interno del campo petrolifero conteso di Fakka, lungo la frontiera tra i due Paesi.
Il portavoce del governo iracheno Ali Dabbagh ha detto in conferenza stampa a Baghdad che "le forze iraniane che avevano assunt ...
27/01/2010 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Da questa mattina i metalmeccanici del petrolchimico di Gela, e mille dipendenti dell'indotto, sono in sciopero per otto ore per chiedere lo sblocco immediato degli investimenti annunciati dall'Eni e l'assegnazione delle nuove commesse di lavoro
(v. Staffetta 14/12/09).
Secondo la Lega delle cooperative è a rischio il posto di 250 lavoratori, attualmente in cassa integrazione. La dire ...
26/01/2010 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Eni avrà 40% del “giant” Junin 5 in Orinoco: 75.000 b/g dal 2013, 250.000 a regime. Knowhow Eni per Pdvsa per esplorare potenziale di gas non convenzionale nel Paese
Il ministro dell'Energia e del Petrolio del Venezuela e presidente di PDVSA, Rafael Ramírez e l'a.d. di Eni, Paolo Scaroni, hanno siglato oggi, alla presenza del Presidente del Venezuela, Hugo Chávez Frías, e del sottosegretario agli Esteri, Vincenzo Scotti, tre accordi strategici: un accordo per lo ...
26/01/2010 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Intanto l'assemblea dei soci di Heritage Oil dà l'ok alla vendita
La partita tra Eni e Tullow per la conquista dei due blocchi 1 e 3A in Uganda si fa sempre più intricata: il presidente dell'Uganda, Yoweri Museveni, ha reso noto in un comunicato che il governo di Kemala discuterà la controversia tra le due società, e una decisione è attesa per le prossime settima ...
26/01/2010 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
La Raffineria Eni di Taranto (90 mila b/g) ha ripreso la piena operatività, dopo la fermata per manutenzione. E' quanto scrive il Platts citando una fonte della compagnia.
L'impianto è stato fermo dal 17 dicembre fino al 16 gennaio. Lo stop era stato deciso da Eni a causa dei margini deboli, a ...
26/01/2010 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
26/01/2010 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
La compagnia di Stato del Kazakhstan, Kazmunaigas, prevede che ci vorranno 14,5 miliardi di dollari per portare a regime la terza fase del progetto di sviluppo del giacimento di gas di Karachaganak, che coinvolge Eni e British Gas. La stima, significativamente superiore a una previsione da tempo con ...
26/01/2010 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Contro l'offerta di Eni spuntano i cinesi
Nel corso di un incontro con il presidente ugandese, Yoweri Museveni, la China National Offshore Oil Corporation (CNOOC) ha espresso interesse ad appoggiare l'anglo-irlandese Tullow Oil per sviluppare in Uganda i giacimenti di greggio contesi con Eni.
Funzionari di governo dell'Uganda hanno in ...
25/01/2010 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
La compagnia di stato boliviana YPFB e le compagnie private investiranno quest'anno 1.415 milioni di dollari nello sviluppo del settore petrolifero e nell'approvigionamento di gas sul mercato interno ed esterno. Lo riferisce il quotidiano La Razon. Il presidente della compagnia di stato, Carlos Vill ...
25/01/2010 | Trasporti |
Nel 2009 sono transitate nel canale di Suez complessivamente 17.228 navi, con un calo del 19,6% rispetto a 21.415 nel 2008. Le petroliere sono state 3.478 unità (-8,3%), e 3.166 le rinfusiere (-21,8%). Le navi transitate nel canale hanno trasportato un totale di 559.185.000 t di merci (-22,7%). A di ...
25/01/2010 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Heritage Oil, la società che ha ottenuto una licenza dal governo maltese per esplorare nei fondali delle acque territoriali, comincerà la perforazione “entro la fine di quest anno”. La notizia è stata data dalla società. Secondo Heritage Oil, il potenziale nelle acque a sud di Malta è di circa 500 m ...