30/09/2011 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
La compagnia ucraina Naftogaz e Total hanno siglato un accordo di cooperazione per la ricerca e il possibile sfruttamento dei giacimenti di idrocarburi del Mar Nero. Lo rende noto Naftogaz, specificando che l'intesa è stata raggiunta giovedì. Il vice presidente del Cda della società ucraina, Vadim C ...
30/09/2011 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
TotalErg S.p.A. mette a disposizione di Operatori attivi nel settore della distribuzione di carburante per uso autotrazione un servizio logistico di transito attraverso il Sistema Integrato Genova – Milano (SIGEMI S.r.l) e il Sistema Raffineria di Roma – Deposito Comune ubicato in località Pantano d ...
30/09/2011 | Approvvigionamenti e Raffinazione | GCA
Martedì Eni incontrerà a Roma le organizzazioni sindacali nazionali e territoriali e i rappresentanti delle raffinerie di Sannazzaro, Marghera, Taranto, Gela, Milazzo e Livorno per discutere della crisi della raffinazione e chiarire come l'azienda intenda affrontarla. E' di una settimana fa l'annunc ...
29/09/2011 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Un violento incendio è divampato in diversi settori della più grande raffineria della Shell a Singapore. Centinaia di vigili del fuoco sono impegnati nelle operazioni di spegnimento delle fiamme. In un comunicato Shell ha precisato che l'incendio è iniziato martedì nella raffineria di Pulau Bukom, u ...
29/09/2011 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Ieri l'agenzia di rating Standard & Poor's, che fa capo alla McGrawHill, la stessa casa editrice del Platts, ha declassato da “strong buy” a “buy” il titolo Royal Dutch Shell, limandone il “target price” da 28 a 27£ a causa della estrema volatilità nel mercato e delle ridotte aspettative di migliora ...
29/09/2011 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Presenti i rappresentanti di tutte le raffinerie del Cane a sei zampe
Il prossimo 4 ottobre si terrà un incontro a Roma tra i sindacali (Filctem, Femca e Uilcem) e tutti i rappresentanti delle 6 raffinerie di Eni sparse sul territorio (Livorno, Gela, Taranto, Marghera, Sannazzaro e Milazzo in joint-venture con Q8). Obiettivo: discutere della crisi della raffinazione ...
28/09/2011 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Che il settore della raffinazione sia in crisi a livello europeo è cosa ormai nota. Alle prese con fermate più o meno lunghe e prospettive più o meno chiare di dismissione non è solo l'Italia – da ultimo con il caso Eni di Marghera. Ieri la compagnia olandese LyondellBasell ha annunciato la decision ...
28/09/2011 | Trasporti |
Presentato a Comacchio il Progetto Idrovia Ferrarese, alla presenza delle Istituzioni Locali e dell'Assessore Regionale alla Mobilità e ai Trasporti, Alfredo Peri
(v. Staffetta 22/09). Iniziano i primi lavori di adeguamento dell'asta fluviale, informa una nota, che dal Po di Pontelagoscuro arriva a Porto Garibaldi per permettere il passaggio di navi di classe V europea. Il progetto è promos ...
28/09/2011 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Telefonate con il governatore Zaia e il sindaco Orsoni
Paolo Scaroni
Telefono caldo per l'amministratore delegato di Eni. Sia il governatore del Veneto Luca Zaia sia il sindaco di Venezia Giorgio Orsoni lo hanno contatto e a entrambi Scaroni ha assicurato che la fermata (già in vigore) della raffineria di Porto Marghera, con la messa in cassa integrazione dei dipende ...
28/09/2011 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Eni e Gdf Suez hanno firmato un accordo per l'acquisto da parte di Eni della partecipazione del 22,5% che Gdf Suez detiene in EFOG, una joint-venture tra Gdf Suez e Total E&P UK, che possiede il 46,2% nei giacimenti Elgin-Franklin situati nel Mare del Nord britannico. Attraverso questa acquisizione, ...
27/09/2011 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Giorgio Orsoni
“Eni sta tenendo un comportamento irresponsabile”. Lo ha detto il sindaco di Venezia, Giorgio Orsoni, incontrando i sindacati di categoria e le Rsu della raffineria Eni di Porto Marghera, di cui è stato annunciato un fermo di sei mesi da novembre prossimo
(v. Staffetta 23/09). “Ritengo invece che Eni – ha aggiunto Orsoni – abbia la massima responsabilità su tutto quel che sta accadendo a Po ...
27/09/2011 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Olio e gas riprendono quota ma nei sette mesi resta il segno meno
Dopo la battuta d'arresto di maggio e giugno
(v. Staffetta 23/08), la produzione italiana di greggio è balzata in luglio a valori record da diversi anni a questa parte: 469.884 tonnellate, in aumento del 12,8% sullo stesso mese del 2010 e del 38,3% sul luglio 2009. Anche il gas è cresciuto, pur se in misura inferiore, attestandosi a 679,67 milioni di mc, in aumento del 3% circa sia sul 2010 ...
26/09/2011 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Esaminati lo sviluppo del campo di Zubair e la partecipazione di Eni al bid round per Nassirya
Il primo ministro iracheno Nuri al-Maliki e l'a.d. di Eni, Paolo Scaroni, accompagnato dal direttore generale E&P, Claudio Descalzi, si sono incontrati oggi a Baghdad per discutere dello sviluppo del campo super giant di Zubair nel centro del Paese.
Nell'ambito dell'incontro, informa un comuni ...
26/09/2011 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
L'assessore all'Ambiente, Lorenzo Nicastro, ha comunicato che “la giunta regionale il 23 settembre ha recepito con propria deliberazione il parere negativo del Comitato di VIA (valutazione impatto ambientale) regionale per diverse campagne di rilevamento sismico finalizzate alla verifica della prese ...
26/09/2011 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
La notizia, diffusa venerdì, della cassa integrazione per 6 mesi, a partire da novembre, di un numero ancora imprecisato, fra 220 e 400, di lavoratori della raffineria Irom di Porto Marghera del gruppo Eni
(v. Staffetta 23/09) ha creato immediato allarme e preoccupazione tra i sindacalisti e i politici del capoluogo veneto già scottati dalla vicenda Vinyls. Anche se la giustificazione addo ...