30/04/2018 | Trasporti | A.S.
Di giornate mondiali volte a sensibilizzare su qualcosa – dal sorriso al gatto – con l'avvento dei network sociali, ce n'è ormai una al giorno. Alcune però hanno origini lontane e finalità di certa utilità, come la Giornata mondiale della Terra giunta alla quarantottesima edizione. Quest'anno il 22 ...
30/04/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
È stato completamente superato questa mattina l'incidente di sabato all'impianto Isab Sud della raffineria di Priolo, l'impianto è già ripartito senza conseguenze di rilievo per la produzione. Lo conferma alla Staffetta il responsabile delle relazioni istituzionali Isab, Luigi Cappellani. Sab ...
27/04/2018 | Ricerca e Produzione Idrocarburi | L.O.
A colloquio con il professor Giulio Sapelli. Dall'ultimo numero di RiEnergia
Giulio Sapelli
Dal peak oil agli accordi sul clima si sono susseguiti negli anni gli annunci di una prossima fine del settore Oil&Gas. Un settore che ha resistito e si è reinventato puntando sull'innovazione e la tecnologia. E che dalla rivoluzione digitale può trarre nuova linfa. Un colloquio con il professor ...
27/04/2018 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
La compagnia di stato azera Socar e BP hanno firmato oggi un nuovo accordo (Production sharing agreement - PSA) per l'esplorazione e lo sviluppo congiunto del Blocco D230 nel bacino North Absheron nella zona azera del Mar Caspio. L'accordo è stato firmato a Londra, alla presenza del primo ministro b ...
26/04/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Ieri l'ottava riunione “politica” del Forum Ue
Si è tenuta ieri a Bruxelles l'ottava riunione ad alto livello del Forum Ue sulla raffinazione. Argomento principale dell'incontro è stata la transizione energetica e il modo in cui l'industria della raffinazione può contribuire. Si è parlato, si legge in una nota Ue, di piani energetici e climatici ...
26/04/2018 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
La compagnia privata Kuwait Energy, insieme alle società petrolifere di Stato di Turchia ed Egitto, Turkish Petroleum – TPAO e Egyptian General Petroleum Corp – EGPC, hanno avviato ieri la prima produzione di gas naturale non associato del Sud dell'Iraq, dal giacimento di Siba nella regione di Basso ...
24/04/2018 | Trasporti |
La proposta di parere sul regolamento per gli obiettivi al 2030
Riduzione del 75% delle emissioni di CO2 delle auto e dei veicoli commerciali leggeri entro il 2030 rispetto ai 95 grammi/km dell'obiettivo al 2021, rispetto al 30% proposto dalla Commissione europea
(v. Staffetta 08/11/17). La proposta è della commissione Itre del Parlamento europeo, che vuole accelerare decisamente sugli obiettivi del regolamento sulle emis ...
24/04/2018 | Trasporti |
“Le auto elettriche non possono sostituire il diesel, ci sono ancora troppi ostacoli”
Le emissioni di CO2 delle auto aumentano quando le vendite di mezzi a benzina superano quelle diesel. La conferma è arrivata dai dati dell'Agenzia europea per l'ambiente
(v. Staffetta 23/04), e oggi l'associazione europea dei costruttori Acea ne sottolinea gli aspetti critici: “questi dati – si legge in una nota – pongono una seria sfida per raggiungere i fut ...
24/04/2018 | Ricerca e Produzione Idrocarburi |
Accordo sulle compensazioni. Riconosciuto il carattere strategico delle risorse di idrocarburi nazionali
Un accordo per mettere nero su bianco le opere e i contributi che Eni, Total, Shell e Mitsui dovranno mettere in campo come “compensazione” per l'impatto dei lavori che consentiranno di trasportare il greggio prodotto a Tempa Rossa alla raffineria e al porto di Taranto. Nel protocollo firmato con il ...
23/04/2018 | Trasporti | Luca Michele Piscitelli
Una cronologia settimanale per seguire l'evoluzione del settore mobilità
La notizia della settimana è l'apertura del mercato cinese alle case automobilistiche straniere che non saranno più chiamate a rispettare limiti di joint venture con le case locali. Il “cap” risale al 1994 quando è stato stabilito che le case automobilistiche straniere non potessero detenere più ...
23/04/2018 | Trasporti |
Punta a essere il marchio di riferimento per tutto il gruppo VW
Seat vuole essere il marchio di riferimento del gruppo Volkswagen per il metano. Lo ha annunciato il presidente Seat, Luca de Meo, in occasione dell'inaugurazione del VI convegno GASNAM tenutosi a Madrid, precisando che il centro tecnico di Martorell, che conta oltre 1.000 ingegneri, svilupperà la t ...
23/04/2018 | Trasporti |
Per le auto immatricolate nel 2017. Per la prima volta la benzina supera il diesel
Per la prima volta da anni nel 2017 sono risultate in aumento le emissioni di CO2 delle nuove auto immatricolate in Europa. È quanto emerge dai dati provvisori pubblicati oggi dall'Agenzia europea per l'Ambiente (Eea). Le nuove autovetture immatricolate nel 2017 hanno emesso in media 0,4 grammi di C ...
20/04/2018 | Trasporti | A.S.
Impressioni dalla prova di un'Audi A5 g-tron
Audi A5 g-tron
L'automobile, almeno nei Paesi più progrediti, è stata senz'altro tra i prodotti più iconici del secolo scorso, entrando, prima ancora che nei garage, nell'immaginario dei consumatori, diventando il mezzo principe per la mobilità individuale, ma anche strumento di emancipazione e molto altro.
O ...
20/04/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Il 27 aprile, dopo le esalazioni dei giorni scorsi
I lavoratori della Raffineria Api di Falconara sciopereranno il 27 aprile per protestare contro il modo in cui sono stati effettuati i lavori di manutenzione su un serbatoio, operazioni alla base delle esalazioni oggetto la scorsa settimana di proteste da parte di cittadini e politici
(v. Staffetta 18/04). Lo ha annunciato una fonte sindacale al Platts dopo c ...
20/04/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
In base agli ultimi dati Aie su domanda e offerta
“Missione compiuta?” è il titolo dell'editoriale dell'ultimo Oil Market Report diffuso dall'Agenzia Internazionale dell'Energia (Aie) il 13 aprile in cui, partendo dall'incertezza politica legata alla crisi siriana che sta spingendo di nuovo i prezzi del greggio a livelli record, sopra quota ...