Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Petrolio



| Approvvigionamenti e Raffinazione

Sicilia, la protesta blocca la raffineria di Gela

S'inasprisce a Gela (Cl) la battaglia del movimento dei Forconi e degli autotrasportatori (v. Staffetta 17/01). I presidi alle porte della città e dello stabilimento petrolchimico sono diventati blocchi invalicabili. La direzione della raffin...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Idrocarburi, Comune Moscufo dice no a Eni

Il Comune di Moscufo (Pescara) ha ricevuto un'istanza di permesso per la ricerca di idrocarburi denominata “Santa Venere'', presentata da Adriatica Idrocarburi del gruppo Eni, e ha subito sottoposto alla Regione Abruzzo una serie di osservazioni, ribadendo con forza di volersi opporre nettamente “al...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Puglia, contro perforazioni manifestazione sabato 21 gennaio

“Non è una gara di populismo, né un torneo di demagogia, ma una prova straordinaria di democrazia. Abbiamo già vinto battaglie che hanno influito sul modello di sviluppo della Puglia. È il caso del nucleare. Il nostro petrolio è il mare”. Lo ha detto il presidente della giunta regionale pugliese, Ni...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Raffinazione, CE: nuovo modello contrattuale stimolo per istituzioni

L'audizione di Confindustria Energia

Il settore della raffinazione può essere salvato anche grazie ai rapporti contrattuali. E' questo il messaggio del testo depositato da Confindustria Energia in commissione Attività produttive nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla crisi della raffinazione (anche se la seduta non si è materialme...
  •  Audizione Confindustria Energia
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Raffinazione, BP vende greggio a Petroplus

BP ha venduto un carico di greggio del mare del Nord alla raffineria Petroplus (v. Staffetta 12/01), secondo quanto afferma un trader, affinché la raffineria sia in grado di continuare a rifornire i punti vendita della compagnia petrolifera i...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Raffinazione, UP: riconoscere lo stato di crisi

Si fa più assordante il grido di allarme sulla crisi della raffinazione: dal rischio di deindustrializzazione denunciato la scorsa settimana dalle compagnie (v. Staffetta 10/01) alla richiesta dell'Unione Petrolifera del riconoscimento dello ...
  •  Audizione 17 gennaio 2011
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Norvegia, boom di scoperte upstream nel 2011

Il 2011 per l'Exploration and Production norvegese è stato un anno di rinascita, soprattutto in termini di nuove scoperte. Secondo il direttorato norvegese del petrolio, l'anno scorso sono state fatte ben 22 nuove scoperte Oil&Gas: sedici nel mare del Nord, tre in quello di Norvegia e altrettante ne...
| Trasporti |
Marco Macciò

Noli petroliferi, per gli armatori un anno da dimenticare

L'analisi trimestrale di Marco Macciò

Tutto sembra aver congiurato nell'anno appena trascorso per dare un colpo di grazia al settore del traffico petrolifero via mare, una guerra dove gli armatori, come nota Marco Macciò nella sua analisi trimestrale ricca, come sempre, di elementi di giudizio e di spunti di riflessione, gli armatori si...
  •  Noli Petroliferi
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Iran, compagnie Ue rinnovano accordi per 2012

Le compagnie petrolifere di Italia, Spagna e Grecia hanno esteso al 2012 gran parte dei loro accordi con l'Iran, segno che la consistente quota di petrolio fornita dalla repubblica islamica all'Unione europea sarà probabilmente esclusa dalle sanzioni almeno per la prima parte dell'anno. Fonti di me...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Keystone XL, le lobby scrivono a Obama

Keystone XL
Keystone XL
In attesa che Barack Obama prenda la sua decisione sull'autorizzazione del progetto Keystone XL entro il 21 febbraio prossimo, ben 106 associazioni di categoria hanno firmato una lettera indirizzata al presidente degli Stati Uniti in cui si chiede l'approvazione del progetto, argomentando in modo de...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Petroplus, accordo provvisorio con i creditori

Salva l'operatività di Coryton e Ingolstadt. Già ferme le raffinerie di Petit Couronne e Anversa. La prossima settimana tocca a Cressier

Petroplus Holdings ha annunciato mercoledì di aver raggiunto un accordo temporaneo con i propri finanziatori nell'ambito dell'accordo sulla linea di credito rinnovabile (“RCF”, Revolving Credit Facility). L'intesa punta alla fornitura delle risorse finanziarie necessarie per coprire le spese critich...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Australia, in tilt produzione Oil&Gas per ciclone Heidi

Grande fermento nell'offshore australiano per il passaggio del ciclone Heidi. Woodside Petroleum ha annunciato di aver fermato la produzione presso i giacimenti petroliferi di Cossack, Wanaea, Lambert e Hermes a nord ovest del continente australiano, così come il giacimento a nord chiamato Vincent, ...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Da BP 1,2 mld a Odfjell per maxitrivella offshore

La norvegese Odfjell Drilling si è aggiudicata un'importante commessa da parte di BP per la costruzione di un'unità di perforazione semi-sommergibile offshore, che dovrà operare nel mare del Nord, a ovest delle isole Shetland. La commessa vale 1,2 miliardi di sollari e rappresenta per la compagnia ...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

A Tamoil il 14,4% del Sigemi

A dicembre 2010 Tamoil ha acquistato il 24% della società Continentale Italiana, che a sua volta controlla il 60% della società Sigemi, proprietaria dell'omonimo sistema logistico composto da tre depositi (Genova, Arquata e Lacchiarella) collegati tra loro. L'operazione rende possibile l'acquisto e ...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Raffinazione, il rischio è la deindustrializzazione

Le audizioni alla Camera di Ies, Tamoil ed Erg. Tamoil: acquisto quota SIGEMI. Ies: conseguenze sul bitume da embargo Iran. Erg: margini di raffinazione insostenibili

È l'ennesimo grido di allarme quello che emerge dalla terza “sessione” dell'indagine conoscitiva sulla crisi del settore della raffinazione in Italia, che si è svolta questa mattina alle 13,30 presso la commissione Attività produttive della Camera. Sono stati ascoltati rappresentanti di Erg (Pier Fr...
  •  Audizione Erg
  •  Audizione Ies
  •  Audizione Tamoil
notizie flash - mercoledì 2 luglio
Saras