Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Politiche dell'energia



| Politica energetica internazionale

IL GREGGIO E IL MERCATO AZIONARIO

Compagnie sopravvalutate o sottovalutate?


Che fossero Paesi produttori o compagnie, nel 1996 gli operatori
dell'upstream petrolifero e del gas hanno beneficiato di una
vertiginosa crescita dei profitti, attribuibile in massima parte
...
| Politica energetica internazionale

INDUSTRIE EUROPEE CONTRO COMMISSIONE UE PER NUOVE PROPOSTE SU TASSA ENERGIA

Vari settori industriali europei grandi consumatori di energia hanno

rivolto un appello alla Commissione Europea perch‚ rinunci ai suoi
progetti, da tempo allo studio, per tassare i consumi di energia. Per
compensare il suo fallimento in materia di tassa sulla ...
| Politica energetica nazionale

L'UOMO DELL'ANNO

Quest'anno la scelta della redazione della Staffetta per l'uomo

dell'anno è caduta su Marcello Colitti e come i suoi predecessori anche
lui si è sottoposto al rito del "forum" a tutto campo sui grandi temi
dell'energia di cui diamo un ampio resoconto nell'interno d...
| Politica energetica nazionale

I GRANDI TEMI DELL'ENERGIA NELLE RIFLESSIONI DI MARCELLO COLITTI

In un "forum" svoltosi poco prima di Natale con la redazione della

Staffetta

Il mercato del greggio, l'Opec, la ristrutturazione dell'industria
petrolifera internazionale, il Gnl e l'interdipendenza tra produttori e
consumatori, le nuove strategie della Russia, la po...
| Politica energetica internazionale

I GRANDI TEMI DELL'ENERGIA NELLE RIFLESSIONI DI MARCELLO COLITTI

In un "forum" svoltosi poco prima di Natale con la redazione della

Staffetta

Il mercato del greggio, l'Opec, la ristrutturazione dell'industria
petrolifera internazionale, il Gnl e l'interdipendenza tra produttori e
consumatori, le nuove strategie della Russia, la po...
| Politica energetica internazionale

ACCORDO UE-CINA SU COOPERAZIONE ENERGETICA

L'Unione europea e la Cina hanno raggiunto un accordo per la

costituzione di un gruppo di lavoro congiunto che dovrà riunirsi due
volte all'anno per individuare e attuare progetti concreti di
cooperazione nel settore dell'energia. Tale gruppo di lavoro...
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana