Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Politiche dell'energia



| Politica energetica internazionale

Germania, il conservatore Merz contro l'acciaio verde

Il candidato cancelliere favorito nei sondaggi: “non credo avremo successo nella trasformazione a idrogeno delle acciaierie”

Il candidato cancelliere dei cristiano democratici tedeschi, Friedrich Merz, favorito nei sondaggi in vista delle elezioni del 23 febbraio, ha espresso lunedì a Bochum, durante una riunione con i sindacati vicini alla Cdu, il suo scetticismo sui piani per la riconversione a idrogeno delle acciaierie...
| Politica energetica internazionale

Gnl Usa, S&P: l'aumento dell'export vale 1.300 mld di Pil

Cosa succederà se Trump, come promesso, eliminerà lo stop ai nuovi progetti deciso da Biden

Il rilancio delle esportazioni di gas naturale liquefatto, promesso dal nuovo presidente degli Stati Uniti Donald Trump, può tradursi in 1.300 miliardi di dollari di prodotto interno lordo addizionale entro il 2040. L'aumento delle esportazioni significherebbe 495mila posti di lavoro in più negli St...
  •  Platts su Gnl Usa
| Politica energetica internazionale

Energia verde, un miliardo per il cavo Italia-Albania

Meloni ad Abu Dhabi per la firma del partenariato strategico Italia-Emirati-Albania

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in visita negli Emirati Arabi Uniti, ha tenuto un intervento all'Abu Dhabi Sustainability Week. A margine del summit, la presidente ha partecipato alla cerimonia di firma di un quadro di partenariato strategico tripartito tra l'Italia, gli Emirati Arabi U...
  •  Comunicato
  •  Intervento Meloni
| Politica energetica internazionale

Aie: sale la temperatura sui prezzi del petrolio

Domanda più alta delle previsioni nel trimestre, offerta soprattutto non Opec ancora in crescita, lavorazioni ai massimi e scorte in aumento. Russia esporta meno ma incassa di più. L'Oil Market Report

Le nuove sanzioni degli Stati Uniti a Russia e Iran e le basse temperature hanno fatto risalire i prezzi del petrolio, con i futures sul greggio Brent che hanno toccato gli 81 dollari al barile a metà gennaio. Si tratta della cifra più alta negli ultimi quattro mesi e di 8 dollari al barile in più r...
| Politica energetica internazionale

Idrogeno e transizione, accordo Italia-Arabia Saudita

Un rappresentante del Mase nello Ief. L'incontro tra Pichetto e il ministro dell'Energia Abdulaziz Bin Salman Al Saud

Un accordo di cooperazione tra Italia e Arabia Saudita su tutti i principali fronti della transizione e della sicurezza energetica: dalle rinnovabili alla riduzione delle emissioni di metano, dalle interconnessioni elettriche all'idrogeno rinnovabile e a basse emissioni (con i derivati come l'ammoni...
| Politica energetica nazionale |
Simona Benedettini e Antonio Sileo

Digitale ed energia, il treno è partito e sta accelerando

Ma in Italia l'analisi sui data center è ancora agli albori su costi, sostenibilità e impatti sul sistema energetico

Agli ambiziosi obiettivi di decarbonizzazione fissati dall'Unione Europea per il 2030 si accompagnerà, nei prossimi cinque anni, un'altra sfida tutt'altro che da sottovalutare: come soddisfare il consumo energetico dei data center e come gestirne gli impatti sull'adeguatezza del sistema elettrico ...
| Politica energetica nazionale

Minerali critici, bando Mase da 21 milioni

Per progetti di estrazione, riciclo e raffinazione. Domani Pichetto in Arabia Saudita per il Future Minerals Forum e un memorandum sull'energia col ministro Abdulaziz bin Salman

Il ministero dell'Ambiente fa sapere di aver pubblicato un avviso da 21 milioni di euro per la presentazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica sull'intera catena del valore delle materie prime critiche e delle materie prime strategiche, dall'estrazione al riciclo alla raffin...
| Politica energetica internazionale

UE: Commissione incontra associazioni, Rutte (Nato) in Parlamento

Ribera al forum Spd e incontra dg dell'Agenzia per l'ambiente. Jorgensen vede Calvino (Bei). Il 448° numero dell'agenda UE cura di Sergio Matalucci

Nessun impegno per la presidente della Commissione Ursula von der Leyen, ancora in ripresa dopo una settimana in ospedale per polmonite. La vicepresidente della Commissione europea Teresa Ribera riceve oggi la direttrice esecutiva dell'Agenzia europea dell'ambiente Leena Ylä-Mononen. Incontra po...
| Politica energetica internazionale

Germania, il programma del partito di estrema destra AfD

Che potrebbe arrivare secondo alle elezioni nazionali del 23 febbraio

Dopo la crisi di governo innescata dal partito liberale (v. Staffetta 07/11/24) e il successivo voto di sfiducia all'esecutivo Scholz, il 27 dicembre il presidente della Germania Steinmeier ha sciolto il Parlamento e ...
  •  Estratto programma 2021
  •  Volantino AfD
| Politica energetica internazionale

Usa, più severe le sanzioni contro la Russia

Aggiunte alla black list 183 petroliere fantasma, Surgutneftegas, GazpromNeft, Alfastrakhovanie, Ingosstrakh Insurance e l'emiratina Black Pearl

Giro di vite sull'esportazione di greggio e prodotti russi da parte degli Stati Uniti. Venerdì scorso il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha annunciato in una nota di aver adottato "misure radicali" per rispettare l'impegno del G7 di ridurre le entrate russe dall'energia, tra cui il blocco ...
  •  Treasury Intensifies Sanctions Against Russia by Targeting Russia’s Oil Production and Exports U
| Politica energetica nazionale

L'inutile allarmismo sulle bollette

Rialzi non emergenziali hanno alimentato un'ondata emotiva, che distrae dai temi importanti

A una settimana dal rialzo di capodanno dei prezzi del gas sopra quota 50 euro, seguito allo stop dei flussi di gas russo in Ucraina, con corredo di titoli su "prezzi in fiamme", "bollette impazzite" e possibile ritorno della crisi del 2022 - in realtà un aumento di 2 euro, contro le variazioni a do...
| Politica energetica internazionale

UE, i gruppi di lavoro sulle priorità della Commissione

Ribera, Sejourne e Hoekstra lavoreranno sul Clean Industrial Deal mentre Roswall all'iniziativa per la resilienza idrica

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha creato quattrodici gruppi di progetto all'interno dell'esecutivo. I gruppi garantiranno l'attuazione delle priorità politiche illustrate nel programma von der Leyen...
| Politica energetica nazionale |
GB Zorzoli

Per il disaccoppiamento servono i contratti Ppa

Recuperare il ritardo sulle garanzie e spingere sugli accordi 24/7

Sono anch'io convinto che il decoupling tra prezzo del gas e del kWh non si risolva con una riforma del mercato elettrico, come sostiene l'intervento di Simona Benedettini e Carlo Stagnaro sulla Staffetta di mercoledì...
| Politica energetica nazionale

L'energia (poca) nella conferenza stampa di Meloni

Per l'inizio dell'anno. Piano Mattei, Transizione 5.0, bollette

Due domande sul Piano Mattei, una sulle bollette (senza risposta) e una dichiarazione su Transizione 5.0 su 41 quesiti: questo il “bilancio energetico” della conferenza stampa della presidente del consiglio Giorgia Meloni organizzata oggi dall'Ordine dei giornalisti, appuntamento annuale con la stam...
| Politica energetica nazionale

Sussidi, la sesta edizione del Catalogo

Con un approfondimento su “I sussidi nei decreti di emergenza”

Dopo la relazione alla Commissione europea in merito agli impegni presi con il Pnrr e quella al Parlamento e al Cite (v. Staffetta 08/01), pubblichiamo in allegato la sesta edizione del Catalogo dei sussidi ambientalm...
  •  Catalogo sussidi 2024
notizie flash - lunedì 13 gennaio
Saras