Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Commenti - Editoriali



| Politica energetica internazionale |
G.P.

Fondi Ue, in bilico la manovra Barroso

E' a serio rischio di naufragare, almeno in mancanza di importanti ma non facili modifiche, l'ardita manovra del presidente Barroso sulle eccedenze del budget comunitario, convogliate nel Piano infrastrutturale “anti-crisi”. Come era forse prevedibile, già in sede di Ecofin si è delineata un chiara ...
| Prezzi e Tariffe Nazionali |
Carlo Baldassarre

Consip, prezzi fuori mercato?

Crisi dell'autotrasporto, dell'agricoltura e della pesca, crisi dell'edilizia privata e blocco di quella pubblica. Tanti problemi che affliggono i rivenditori extra-rete in questi ultimi tempi. E questi si traducono in un'espressione: insolvenza del cliente, un tema su cui più volte ci siamo sofferm...
| Energia Elettrica |
GB Zorzoli

Cip6, una storia da riscrivere

Nel 1982 fu approvata la legge n. 308 che, se pur in modo limitato (fino a 3 MW), liberalizzava la produzione di energia elettrica da rinnovabili. Poiché il testo originario escludeva dal provvedimento la mini e la microcogenerazione, fu lo scrivente a suggerire ad alcuni parlamentari l'introduzione...
| Leggi e Atti Amministrativi |
GOG

Lacci e lacciuoli della Robin Tax

Una normativa complessa, invasiva di controlli, contro cui i maggiori operatori energetici hanno opposto ricorso al Tar della Lombardia.
Disponendo comunque degli strumenti – e soprattutto degli uffici legali – per ottemperare agli obblighi di fornire la documentazione richiesta per permettere all...
| Energia Elettrica |
GCA

La vera storia del Cip6

Quando il sistema elettrico entrò in emergenza

Domani ricorre il ventesimo anniversario della riunione della Commissione Centrale Prezzi che l'8 febbraio 1989 diede il primo via libera (il secondo arrivò il 20 febbraio) all'incentivazione della produzione di energia elettrica da fonti alternative. Il tutto tradotto cinque mesi dopo, il 12 luglio...
| Prezzi Internazionali |
GB Zorzoli

Sondaggi sfocati

Come confutare gli attuali scenari sul petrolio

In passato ho avuto occasione di partecipare alla costruzione di previsioni col metodo Delphi. A un certo numero di esperti vengono poste delle domande sull'evoluzione futura di un determinato settore, in seconda battuta si comunica a ogni partecipante dove mediamente si sono collocate le risposte, ...
| Gas Naturale - GPL - GNL |
G.P.

Eni non è Rwe

Merita di essere seguita con attenzione la delicata vicenda dell'istruttoria dell'Antitrust comunitario sui gasdotti Eni, non solo per il merito – su cui bisognerà attendere la conclusione del procedimento – ma per l'impatto che il caso potrebbe avere sulla linea che da oltre un decennio Bruxelles p...
| Leggi e Atti Amministrativi |
GCA

Il rimpasto di Scajola

Con la nomina di Guido Bortoni a capo del dipartimento per l'energia e di Franco Terlizzese, Gilberto Dialuce e Sara Romano a capo rispettivamente delle tre direzioni generali in cui è articolata, Risorse minerarie ed energetiche la prima, Sicurezza dell'approvvigionamento e infrastrutture energetic...
notizie flash - giovedì 8 maggio
Saras